Com'è questa Yeti???

St3_fa_n0

Biker tremendus
23/2/04
1.026
2
0
43
Nimis (UD)
Visita sito
Bike
YT
ce l'ha un mio amico.
Pro:
-è yeti (anche se fatta a taiwan)
-si trovano ad un ottimo prezzo soprattutto in tedeschia
-ha una curva di compressione deliziosa (prova a metterla in linkage...)

Contro
-è monocross (almeno per i miei gusti)
-è concettualmente superata (mi spiego meglio: baricentro alto, poco slooping...)

L'ho provata, lui ha una 19 pollici ed è enorme (sono 1,82). La manitou sherman plus lavora di -----, dietro c'è il 5° che c'è chi a cui piace e chi no.
Il mod nuovo dovrebbe avere il dhx5 che è decisamente meglio.
Io personalmente per gli stessi soldi prenderei altro, poi è questione di gusti.
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
45
south shore
Visita sito
l'aveva "il pentito" (the gambler)
una bestiaccia ma a mio gusto enoooorme
io che son 1metroe85 trovavo enoooorme la M
(è anche vero che a me le mtb piacciono piccole eh)
poi funzionava a modo.... aveva tanta escursione
aveva tubazioni su specifiche yeti
aveva tutti gli snodi o quasi su cuscinetti
era davvero una bella bestia...
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
rinoceronte ha scritto:
l'aveva "il pentito" (the gambler)
una bestiaccia ma a mio gusto enoooorme
io che son 1metroe85 trovavo enoooorme la M
(è anche vero che a me le mtb piacciono piccole eh)
poi funzionava a modo.... aveva tanta escursione
aveva tubazioni su specifiche yeti
aveva tutti gli snodi o quasi su cuscinetti
era davvero una bella bestia...


Ma quale enorme! Sei tu che sei strano!

Tanto grosso :sumo: e vuoi il bicino piccolino :freeride:



Comunque, un ottimo prodotto.
Fatto per forcelle dai 150 in su (io mi ci son trovato molto bene quando ci tenevo sotto la 66 rc 170mm)
Ottima fattura, ottima verniciatura.
Bello a vedersi
Ottimo funzionamento della sospensione
Buon peso (4.4 kg circa compreso ammo)
Con il 5th element è abbastanza discesistico il funzionamento della sospensione.
Da notare che offre delle tubazioni fatte apposta e particolari, una chicca!

Lo consiglio sicuramente ed ha anche un ottimo prezzo per quel che è.

lo voto 10 su 10! :bum-bum-:
 

[email protected]

Biker superioris
20/2/05
856
1
0
bologna
Visita sito
l' aveva una ragazza su al funki day quest' anno e si è sparata tutte le piste
senza problemi, lei diceva di trovarsi bene, però non mi ricordo se la componentistica era quella qui citata, o se era modificata negli ammortizzatori.
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
55
Varazze
Visita sito
Happykiller ha scritto:
Che mie dite della Yeti As-X Freeride?
Ho letto un gran bene su siti americani... ma voci locali cosa dicono?
:roll: se ne parla bene ma in giro non se ne vede, non sò ma allo stesso prezzo ci sono alternative che fanno gola :sbavon:
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
l'ha presa ieri un mio amico. ti faro' sapere qualcosa.
comunque e' bellissima, finiture perfette, e quel mio amico ha detto che in salita e' molto pedalabile, e' leggera e bobba poco, pero' copia tutto. pero' a vederla cosi' sembra un po' chiusa di sterzo, con la sherman doppia piastra 170 mm.
imho e' una bici che va bene a far tutto.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.820
162
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
ce ne sono così poche in giro che mi fan venire troppi dubbi... se costano "poco" e sono dei bei mezzi... perché non sono tanto diffusi?
Si può paragonare a una Bullit o una SX Trail?
Per stare sui 16 kg, come dovrei montarla? (droppando duro)
 

St3_fa_n0

Biker tremendus
23/2/04
1.026
2
0
43
Nimis (UD)
Visita sito
Bike
YT
Happykiller ha scritto:
ce ne sono così poche in giro che mi fan venire troppi dubbi... se costano "poco" e sono dei bei mezzi... perché non sono tanto diffusi?
Si può paragonare a una Bullit o una SX Trail?
Per stare sui 16 kg, come dovrei montarla? (droppando duro)

sono fatte a taywan e quindi costano come le altre...
La fascia di utilizzo della yeti può essere simile a quella di bullit ed sx trail ma non hanno niente in comune...
io andrei senza dubbi di sx trail che è il telaio più tecnologicamente avanzato degli altri.
Per montare la yeti da 16 kg nn servono particolari accorgimenti perchè il telaio da sè pesa poco. Magari fox 36van e ruote con cerchi sun singletrack evitando tubi oversize per il manubrio.
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
Happykiller ha scritto:
ce ne sono così poche in giro che mi fan venire troppi dubbi... se costano "poco" e sono dei bei mezzi... perché non sono tanto diffusi?
Si può paragonare a una Bullit o una SX Trail?
Per stare sui 16 kg, come dovrei montarla? (droppando duro)

a una sx si, a un bullit no, e' molto piu' rifinita la yeti (e ha un "qualcosa in piu'", un po' come le ellsworth), anche se il "target" e' quello.
non sono diffusi imho perche' sono meno pubblicizzati. negozi che trattano specialized hanno un sacco di modelli in pronta consegna, i negozi che trattano yeti hanno pochi modelli, e non fanno i soldi sulla yeti.
poi e' vero che esistono altri telai molto belli, l'sx mi piace un casino!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo