Colorare i segmenti dei sentieri in base alla pendenza

Jeez

Biker popularis
23/6/19
77
39
0
39
Pordenone
Visita sito
Bike
Trek Slash 8
Domanda per gli smanettoni delle mappe su app

Abito in Friuli e uso sia bici normali sia elettriche per all-mountain “spinto”/cicloalpinismo. Adoro esplorare sentieri nuovi: è la cosa che più mi piace e che faccio più spesso. Per orientarmi, molto banalmente, utilizzo il telefono sempre in tasca e una combinazione di app Tabacco e… Strava.

Oggi, tornando in macchina da un giro dolomitico in Cadore, mi sono chiesto se non esista una cosa che a me pare semplice-semplice: la possibilità di visualizzare a colpo d’occhio se un sentiero (es. un sentiero CAI) è in salita o in discesa.
Non ditemi di guardare le curve di livello — lo faccio già, con risultati alterni :prost:— intendo proprio un sistema semplice a colori, in cui il sentiero in questione appaia colorato a seconda della pendenza dei differenti segmenti. Per esempio:
  • Rosso: salita 1%–10%
  • Blu: salita 10%–30%
  • Nero: salita oltre il 30%
  • Verde: discesa (ed eventuali altri colori per le diverse percentuali di discesa)
Per me, se esistesse una cosa del genere, sarebbe fantastico. Ci vedrei molti benefici: mi aiuterebbe in un attimo a farmi un’idea di cosa mi aspetta, delle possibilità che la rete di sentieri della zona offre; faciliterebbe l’organizzazione degli itinerari, ecc.

Mi immagino insomma qualcosa di simile a questa immagine, ma non focalizzata sulla tipologia di terreno, bensì sulla pendenza. Idealmente penso proprio al sentiero colorato “in 2D/3D” in tempo reale, sulla mappa, non a una sua rappresentazione grafica (anche se potrei accontentarmi anche di quella, purché elaborata in tempo reale…). Enfatizzo "in tempo reale": non mi interessano le rielaborazioni da divano. Vorrei vedere i colori quando sono in azione sui sentieri, per farmi un'idea che possa influenzare le mie scelte in tempo reale

Jesus.png

Esiste qualcosa del genere? E, se non esiste, perché non è stata inventata? Grazie!
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.958
1.247
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Con le app che conosco i sentieri sono disegnati sulla mappa, quindi non puoi colorarli, né vederne il profilo altimetrico. Però puoi generare un percorso del sentiero che vuoi esplorare e poi visualizzarne il profilo e alcune app possono visualizzarlo colorato, ad esempio Outdoor Active.
 

pinomarzi

Biker popularis
27/2/08
69
3
0
Torino
Visita sito
Come accennato sopra sulla mappa ovviamente non ci sono, ma una volta che hai creato la traccia per esempio su Orus Map questa si colora distinguendo così a colpo d'occhio salite e discese
 
  • Mi piace
Reactions: Luxcast

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.102
2.217
0
Visita sito
Sì, sarebbe interessante sapere la legenda. E se le fasce sono personalizzabili.

Per esempio, il sito salite.ch ha 1-4, 4-7, 7-10, >10. Tutto quello che passa i 10 ha lo stesso colore, è chiaramente pensato per la strada e per i relativi mezzi.
Ecco, per un giro fuoristrada le fasce andrebbero cambiate. Che so, distinguere un 10-15 da 15-20 sarebbe utile.
Un unico colore dopo i 20, che indica "qui si spinge la bici" ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Jeez

Jeez

Biker popularis
23/6/19
77
39
0
39
Pordenone
Visita sito
Bike
Trek Slash 8
mmm ho dato un occhio veloce a Suunto e la faccenda dei colori, pare una feature NON in tempo reale. Utile per il planning. Non ho trovato una leggenda precisa con le percentuali delle pendenze, ma deve esserci. Bisognerebbe scrivere a Suunto. Qui rimangono molto vaghi: https://www.suunto.com/it-it/sports...-guidance-prepares-you-for-the-terrain-ahead/ // https://www.suunto.com/it-it/Suppor...o_race_s/navigazione/istruzioni-sulla-salita/

Se esistesse una cosa simile in tempo reale, con la possibilità di vedere/selezionare in tempo reale il sentiero già mappato e attivare i colori delle pendenze, gli lancerei tranquillamente i miei soldi! Basterebbe appoggiarsi a una base cartografica nota tipo OpenStreetMap e aggiungere la feature per colorare le pendenze in tempo reale...troppo difficile? :)
 

One Esk19

Biker serius
18/6/24
148
129
0
59
Noosfera
Visita sito
Bike
Spark, Hightower & co
Posto che:
- una salita vista dall'alto è una discesa
- una discesa vista dal basso è una salita
- in genere quelle che puoi editare sono tracce su sentieri già mappati

Non si capisce cosa intendi per "tempo reale": la pendenza mica varia in funzione del tempo; una volta stabilito il/i percorso/i le pendenze sono definite, quello che può cambiare... è il senso di marcia.

Forse non ti rendi conto che nelle comuni app i sentieri sono "statici", fanno parte della mappa che in questi casi non è editabile: se ne resta in background. Quello che vuoi te se ho ben capito è un layer che combini i modelli DEM con la topografia dei sentieri, *tutti* i sentieri: esiste? Si, esiste ma non sono app per telefonini, sono programmi GIS come Grass, ArcGIS, Mapinfo, Idrisi... (in realtà esistono loro estensioni per Android, ma non ho la più pallida idea di cosa facciano) In sostana prendi il modello dem, ci spalmi sopra il database vettoriale dei sentieri (poi in realtà non è affatto così semplice: basta che due sentieri si incrocino e si crea un grafo che come tale innesca una serie di permutazioni...)

Sempre che sia questo quello che intendi...
 

Jeez

Biker popularis
23/6/19
77
39
0
39
Pordenone
Visita sito
Bike
Trek Slash 8
Posto che:
- una salita vista dall'alto è una discesa
- una discesa vista dal basso è una salita
- in genere quelle che puoi editare sono tracce su sentieri già mappati

Non si capisce cosa intendi per "tempo reale": la pendenza mica varia in funzione del tempo; una volta stabilito il/i percorso/i le pendenze sono definite, quello che può cambiare... è il senso di marcia.

Forse non ti rendi conto che nelle comuni app i sentieri sono "statici", fanno parte della mappa che in questi casi non è editabile: se ne resta in background. Quello che vuoi te se ho ben capito è un layer che combini i modelli DEM con la topografia dei sentieri, *tutti* i sentieri: esiste? Si, esiste ma non sono app per telefonini, sono programmi GIS come Grass, ArcGIS, Mapinfo, Idrisi... (in realtà esistono loro estensioni per Android, ma non ho la più pallida idea di cosa facciano) In sostana prendi il modello dem, ci spalmi sopra il database vettoriale dei sentieri (poi in realtà non è affatto così semplice: basta che due sentieri si incrocino e si crea un grafo che come tale innesca una serie di permutazioni...)

Sempre che sia questo quello che intendi...

Ciao One, credo tu abbia capito cosa intendo. Con tempo "tempo reale" voglio dire: 1) sto facendo un giro; 2) tiro fuori il cell con la solita mappetta X o Y che georeferenzia la mia posizione attuale; 3) vedo dove sono sulla mappa; 4) il sentiero in cui sono o quello vicino appare colorato in base alle pendenze (questo è il mio punto del mio messaggio); 5) ergo, mi regolo di conseguenza: so cosa mi aspetta 1 metro più avanti, so che quel sentiero che volevo prendere è "fattibile" o ha un segmento tosto in salita, etc.

Insomma, con "in tempo reale" intendo dire "prendere delle decisioni in tempo reale" sulla base dei colori altimetrici, non a casa davanti al PC durante la programmazione del giro (es. con Suunto, vedi messaggio sopra)

Probabile che se tutti i sentieri apparissero come colorati sarebbe un po' caotico, anche perché come noti tu, i sentieri si intersecano. Forse la soluzione sarebbe che il sistema facesse "clicckare" (selezionare) il sentiero X o Y, colorandolo e "scolorandolo" di conseguenza. In altre parole, idealmente si tratterebbe di una app che "spalmerebbe" sopra alla mappa statica della topografia dei sentieri i colori altimetrici a piacimento. Non esiste? difficilmente fattibile?
 

One Esk19

Biker serius
18/6/24
148
129
0
59
Noosfera
Visita sito
Bike
Spark, Hightower & co
punto 4: tu non sei su un sentiero, il sentiero sta sulla mappa, sei su una traccia, traccia che l'app suppone tu voglia seguire: a me sembra che una funzione simile a quella che intendi esista già, ad esempio sui GPS Garmin della serie Edge: già sul 705 una schermata propone la clinometria nella salita/discesa che ti attende.

1754836562993.png

Edit: mi sorge il dubbio che il tuo quesito nasca dal fatto che utilizzi l'app Tabacco con le mappe digitali annesse, dove segui i sentieri che sono in effetti "tracce" predefinite dall'editore... in questo caso la domanda dovresti rivolgerla a Tabacco ;-)
 
Ultima modifica:

Jeez

Biker popularis
23/6/19
77
39
0
39
Pordenone
Visita sito
Bike
Trek Slash 8
sul Garmin senza caricare prima la traccia gpx, capisco bene? Non male

come detto cercherei qualcosa del genere, ma a mo' di visualizzazione diretta sulla mappa in 2D/3D "in tempo reale" (= no gpx o pianificazione: apro la mappa mentre raido, lei mi georeferenzia, vedo i colori altrimetrici dei sentieri).

EDIT. Il quesito nasce dal fatto che uso le mappe Tabacco e quelle di Strava. Funzionano allo stesso modo: c'è una mappa con i vari sentieri. Entrambe le app mi georeferenziano sulla mappa. Ci sono decine di applicazioni che funzionano così (es. Komoot). Il mio quesito nasce dal fatto che oltre a fare quello che fanno, vorrei che rappresentassero in modo colorato le pendenze
 
  • Mi piace
Reactions: picca

One Esk19

Biker serius
18/6/24
148
129
0
59
Noosfera
Visita sito
Bike
Spark, Hightower & co
ma quella è in tempo reale! e zoommabile: il marker si sposta verso dx man mano che procedi... Se sulle solite app ci sia o meno una funzione simile non ne ho idea, non utilizzandole.
 

Jeez

Biker popularis
23/6/19
77
39
0
39
Pordenone
Visita sito
Bike
Trek Slash 8
ottimo! Quindi il Garmin offre la feature delle pendenze colorate. Mica male. La rete di sentieri che visualizza è aggiornata? Comparabile a OpenStreetMap?

Tuttavia, non avendo un Garmin, cerco qualche app simile per Android. Altra cosa da tenere a mente...in effetti o l'ipotetica app capisce la direzione di movimento (come fa il Garmin? @One Esk19), oppure bisognerebbe impostare la direzione di movimento manualmente. Giustamente un amico mi ha fatto notare che un sentiero in salita, se fatto dall'altra parte, diventa in discesa lol. E dunque la rappresentazione dei colori cambierebbe totalmente in accordo al verso. Non avevo pensato a questa ulteriore difficoltà :pirletto:
 

One Esk19

Biker serius
18/6/24
148
129
0
59
Noosfera
Visita sito
Bike
Spark, Hightower & co
hemmm... no, una pendenza del 15% resta tale sia in salita che in discesa... la rotta è determinata dalla successione dei wp che compongono la traccia: normalmente tutti i gps e le app hanno una funzione "inverti la rotta" che non fa altro che invertirla. La direzione invece la decidi te...

GPS e app possono utilizzare mappe derivate da OSM, molto diffuse le OpenMTB...
 

Maurett82

Biker tremendus
27/5/16
1.317
1.143
0
43
Provincia di Treviso
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Sui garmin edge la funzione si chiama Climbpro, quando inizi una salita c'è un grafico colorato in base alla pendenza (vedi immagine nel post #10) che si sposta in tempo reale in base alla tua posizione nella salita stessa. In questo modo sai se davanti a te hai un pezzo al 12%, al 6%, un falsopiano, ecc.. Inoltre sai quanti kilometri e dislivello hai fatto e quanti te ne mancano per finire quella salita. Io la trovo molto utile. Non so sinceramente se per Android esiste qualcosa di simile.
 
  • Mi piace
Reactions: picca

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.580
7.472
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
sul Garmin senza caricare prima la traccia gpx, capisco bene? Non male

come detto cercherei qualcosa del genere, ma a mo' di visualizzazione diretta sulla mappa in 2D/3D "in tempo reale" (= no gpx o pianificazione: apro la mappa mentre raido, lei mi georeferenzia, vedo i colori altrimetrici dei sentieri).

EDIT. Il quesito nasce dal fatto che uso le mappe Tabacco e quelle di Strava. Funzionano allo stesso modo: c'è una mappa con i vari sentieri. Entrambe le app mi georeferenziano sulla mappa. Ci sono decine di applicazioni che funzionano così (es. Komoot). Il mio quesito nasce dal fatto che oltre a fare quello che fanno, vorrei che rappresentassero in modo colorato le pendenze
I nuovi Garmin fanno proprio quello che cerchi. Indipendentemente dalle mappe (Io uso le openmtb).

Si chiama climb pro, prima funzionava solo sulle tracce precaricate, adesso individua le salite automaticamente.

La ritengo una funzione strepitosa. Indispensabile se affronti percorsi che non conosci. Ma di supporto "morale" anche sulle salite conosciute.
 
  • Mi piace
  • Wow
Reactions: Jeez and Maurett82

Classifica giornaliera dislivello positivo