Colazione

darmass

Biker serius

"Venerdi scorso, per esempio, ho mangiato solo 2 kiwi + 20gr di proteine con acqua (per partire 40minuti dopo). "
Questo spiega perchè con una barretta proteica, acqua e un paio di biscotti, un paio d'ore di bici le faccio "Onestamente". Di solito mi alleno per la corsa la mattina presto e se ho in programma 10/12 km di fondo medio poso correre a digiuno. Altrimenti se l'allenamento supera i 70 min, alla partenza va bene un gel a base di glucosio da ripetere intorno ai 90 min. D'estate però, se mi alleno in bici il dilemma è più complesso. L'unica variabile stabile è che non ho mai più di due ore per allenarmi...QUando il miracolo avviene (ed ho più di due ore), prima è meglio riso in bianco, parmiggiano e tonno. E frutta sempre!
 

parafira

Biker superis
12/10/10
302
0
0
marina di leuca
Visita sito

... forse il cucchiaio di olio di girasole, io lo sostituitei con un po' di buon olio di oliva che è più salutare.
 

B3nNy

Biker serius
13/6/11
179
0
0
Massa
Visita sito
... forse il cucchiaio di olio di girasole, io lo sostituitei con un po' di buon olio di oliva che è più salutare.

No no... se entrambi usati crudi, l'olio di girasole aiuta contro il colesterolo più di quello di oliva e.v. (ci sono delle ricerche americane), contiene molta più vitamina E (un cucchiaio ne ha circa l'85% della razione giornaliera contro il 20% di quello di oliva e.v.). Infine il 78% circa dei grassi dell'olio di girasole sono di tipo Omega-6, mentre l'olio e.v. di oliva ne ha solo l' 8% (dalla sua ha l' 1% di Omega-3, contro gli 0% dell'olio di girasole e per questo citavo l'olio di lino ed il salmone/tonno che hanno i grassi Omega-3). Ovviamente l'olio di oliva e.v. è molto più buono ma il fatto che crudo sia il grasso più salutare è solo una trovata di marketing dovuta al fatto che l'Italia ne è un gran produttore.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
io parto dal presupposto che a colazione o prima di un'uscita devo mangiare per sentirmi sazio, per fare la gara in pieno benessere fisico, evitando cali glicemici e crisi di fame.

Parlo sempre per me che sono tendente all'ipoglicemia, con la colazione pro e fat rispetto ad una con carbo mi cambia dal giorno alla notte, sono più sazio, più a lungo, non ho cali e mi sento leggero.

Anche per uscite molto lunghe preferisco sempre i pro e i fat, carbo pochi, solo maltodetrine nell'acqua e qualche gel.

Alla fine una colazione pro e fat vs una colazione con carbo credo che dia lo stesso risultato finale in termini di prestazioni, anzi non è determinante la colazione ma cosa si è mangiato nei gg precedenti.
 

B3nNy

Biker serius
13/6/11
179
0
0
Massa
Visita sito

Quoto. Nell'ultimo mese ho provato a mangiare o tanti cereali, o frutta, o proteine più grassi ed in effetti il tempo sul giro è stato il solito, segno che davvero quello che importa è cio' che si è mangiato nei giorni precedenti e che lacolazione più che altro serve solo a mettere a tacere lo stomaco.
 

parafira

Biker superis
12/10/10
302
0
0
marina di leuca
Visita sito

è bene puntualizzare che gli olii hanno tutti lo stesso valore calorico.
Ogni grammo d’olio apporta sempre 9 kcal, quindi il consiglio sulla giusta misura vale per tutti e non solo per quello di oliva; inoltre bisogna stare attenti a cosa si sceglie perchè spesso gli olii di semi particolarmente raffinati, a causa dei trattamenti industriali, presentano meno vitamine.
L’olio di arachide o di mais per esempio è migliore di quello di girasole o di sesamo in quanto i grassi polinsaturi sono prevalenti su quelli saturi, ma dosi elevate di questo condimento possono portare a calcolosi biliare e come se non bastasse sono molto più sensibili dell’olio di oliva alle alte temperature producendo facilmente perossidi e radicali liberi quando vengono cotti.

Gli esperti consigliano di avere una piccola frazione di acidi grassi polinsaturi per il 4-5% del fabbisogno lipidico (che a sua volta si aggira intorno al 30% del fabbisogno calorico giornaliero).

Per i condimenti l’olio di oliva extravergine resta preferibile, poichè a parità di apporto calorico insaporisce di più i cibi; in questo modo chi cerca di perdere peso non deve per forza mortificare il gusto.
 

B3nNy

Biker serius
13/6/11
179
0
0
Massa
Visita sito

Ho parlato di olio crudo... certo se friggi (ma si spera che uno che vuol stare a dieta non proceda in questo) devi usare oli con punti di nero fumo più alti: olio raffinato di palma (240 °C e quindi il migliore), olio di oliva extravergine (210°), olio di arachide (180°); per friggere meglio lasciar stare gli altri.

Per quanto riguarda i grassi ho preso 3 oli:

Olio di Girasole Sidis:
  • Grassi: 91,8%
  • Polinsaturi: 56,0%
  • Monoinsaturi: 25,2%
  • Saturi: 10,6%

Olio di Mais Sidis:
  • Grassi: 91,8%
  • Polinsaturi: 53,7%
  • Monoinsaturi: 26,2%
  • Saturi: 11,9%

Olio extravergine di oliva Carapelli:
  • Grassi: 91,3%
  • Polinsaturi: 7,1%
  • Monoinsaturi: 70,7%
  • Saturi: 13,5%

Da questo si puo' evincere che:
*i grassi polinsaturi di mais e girasole sono praticamente identici (per questo li ho confrontati della stessa marca) ed in entrambi sono superiori a quelli saturi;
*che l'olio extravergine di oliva è povero di grassi polinsaturi (Omega-3 di cui ne servono dai 2 ai 9gr al giorno, Omega-6 di cui ne servono dai 9 ai 18gr al giorno) mentre olio di girasole è ricco di Omega-6 (per l'Omega-3 olio di lino e salmone).
 

FABIANO

Biker extra
29/11/05
748
0
0
BRESCIA
Visita sito



hahahahah 50 gr di pasta 60 gr di pollo?? Nemmeno per il metabolismo basale è sufficiente una alimentazione del genere...Tra l'altro le noci durante l'allenamento non ti fanno proprio nulla anzi....
 

B3nNy

Biker serius
13/6/11
179
0
0
Massa
Visita sito
hahahahah 50 gr di pasta 60 gr di pollo?? Nemmeno per il metabolismo basale è sufficiente una alimentazione del genere...Tra l'altro le noci durante l'allenamento non ti fanno proprio nulla anzi....

Quella dieta c'è scritto la usavo per tirarmi con palestra + corsa ed ho allegato una foto. Le noci le uso se devo dimagrire, o se mi voglio saziare su un giro di passo tranquillo per cui non necessito di ulteriori energie oltre a quelle accumulate precedentemente. Se ho bisogno di energia per stare tra i 170 ed i 185 allora (come ho scritto sempre in un altro messaggio) uso fruttosio + maltodestrine in acqua.
 

... prova questa ...
Crema Budwig:
- 1/2 vaschetta di yogurt di capra
- 1 cucchiaio di grano saraceno
- 1/2 cucchiaio di olio di lino
- 5 mandorle (sgusciate)
- 1/2 limone (spermuto)
- 1/2 banana (tagliata a fettine)
usa il minipimer per mescolare (oppure un cucchiaino)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo