hhahhahha no no aspè... A colazione al massimo servono carboidrati veloci se devi andare in bici.
Qui (http://www.montignac.com/it/ig_tableau.php) puoi trovare gli Indici Glicemici di alcuni cibi con distinzione tra Alti, Medi e Bassi.
Per quanto riguarda la glicemia e l'insulina... Noi di solito abbiamo un livello di glucosio nel sangue di circa 1,5 o 2,5gr/litro di sangue (a seconda dell'età). Quando introduciamo del cibo contenente carboidrati, questi vengono assorbiti nel tratto intestinale. Più l'indice glicemico è alto e più velocemente tendono ad aumentare i livelli di glucosio nel sangue (grassi, proteine e fibre contrastano questo fenomeno rallentando la digestione). Se il cibo che ingeriamo (esempio zucchero) oltre ad avere un alto indice glicemico (nel nostro caso IG=100), contiene anche tanti carboidrati, questa quantità andrà ad influenzare il picco glicemico (nel nostro esempio, per capirci, 10gr di zucchero hanno un IG=100 ma avranno un picco glicemico inferiore rispetto a 100gr dello stesso zucchero pur avendo lo stesso IG). A questo punto se il glucosio nel sangue supera un certo valore ed il fisico non necessità di energia supplementare interviene l'insulina che trasforma la quantità in eccesso di glucosio in riserve di grasso.
Ovviamente sotto sforzo il discorso cambia, nel senso che il fisico necessita di energia quindi il livello di glucosio puo' salire.
Tornando a noi... Se ti alleni un giorno si ed uno no, il giorno prima dell'uscita mattutina a pranzo puoi provare a mangiare un po' di pasta (parti per esempio da 80gr crudi - cotta verrà 150/160gr - poi a scalare o aumentare a seconda del bisogno) o legumi con un secondo, tipo verdure, e se hai necessità anche carne/uova, ma poca roba se non fai anche palestra. A cena idem, evitando cibi per te pesanti da digerire, e cerca di farla qualche ora prima di coricarti (dormire a stomaco pieno disturba il sonno).
A colazione puoi provare come fanno alcuni con 1 o 2 fette di pane bianco sottili (Indice Glicemico circa 100 quindi alto) con marmellata (Indice Glicemico compreso tra 50-80 a seconda che ci siano zuccheri aggiunti o meno e di che tipo, quindi comunque con IG altino), oppure puoi provare una colazione a base di proteine e grassi come fà Oniriko77 e come ho provato anch'io sabato scorso. Puoi anche sperimentare combinando le 2 diete o variando qualche cibo: frutta, frutta secca, frutta disidratata, cereali, etc...
Venerdi scorso, per esempio, ho mangiato solo 2 kiwi + 20gr di proteine con acqua (per partire 40minuti dopo). Ho fatto Massa (Ms)-Arni-Cipollaio-lungomare fino a casa (il giro è questo in senso orario anche se non l'ho postato io: http://tracks4bikers.com/tracks/show/61656) però mi sono portato via acqua e 20gr di fruttosio (IG=20 quindi basso) e 2 noci perchè avendo mangiato poco ogni tanto lo stomaco rompeva i maroni. Non avendo fatto strappi ripidi o tenuto un passo stremante non ho avuto necessità di portarmi dietro zuccheri veloci come maltodestrine (IG=140 altissimo) che invece ti consiglio se hai intenzione di tenere un passo "forte" o fare salite ripide e lunghe che mettono a dura prova la muscolatura.
Puoi provare anche le albicocche disidratate da mangiare durante il giro: hanno tanto potassio (circa 1,3gr/100gr, uno dei migliori amici dello sportivo), alcune vitamine, altri sali minerali ed il tutto con un IG tra i 50 ed i 70 (quindi medio-alto).
E c'è tanto da dire... Cerca con Google e studia, troverai cibi e consigli utilissimi!
"Venerdi scorso, per esempio, ho mangiato solo 2 kiwi + 20gr di proteine con acqua (per partire 40minuti dopo). "
Questo spiega perchè con una barretta proteica, acqua e un paio di biscotti, un paio d'ore di bici le faccio "Onestamente". Di solito mi alleno per la corsa la mattina presto e se ho in programma 10/12 km di fondo medio poso correre a digiuno. Altrimenti se l'allenamento supera i 70 min, alla partenza va bene un gel a base di glucosio da ripetere intorno ai 90 min. D'estate però, se mi alleno in bici il dilemma è più complesso. L'unica variabile stabile è che non ho mai più di due ore per allenarmi...QUando il miracolo avviene (ed ho più di due ore), prima è meglio riso in bianco, parmiggiano e tonno. E frutta sempre!