Questa legge serve a tutelare i diritti degli onesti. Vi racconto una storia vera, avvenuta circa dieci anni fa in un paese della "rossa" emilia.
Un amico, ricco (e buon per lui), vive in una cascina ristrutturata, isolata.
recinzione alta 3m con filo spinato tutto intorno, muro verso la strada, sugli altri 3 lati dietro la recinzione un sempreverde spinoso alto 2m.
3 cani lupo addestrati : non abbaiano, se entri ti circondano e se ti muovi sono ca**i.
Va fuori a cena, rientra tardi, trova un cane ucciso e gli altri due che hanno azzanato (purtroppo solo sul polpaccio uno e sul braccio l'altro) e immobilizzati nel ripostiglio degli
attrezzi da giardino due delinquenti che stavano forzando (segni evidenti) la porta di casa sua.
Con la legge preesistente è stato condannato a pagare i danni ai due ladri per le lesioni fatte dai cani ... la motivazione : il cartello "attenti ai cani" era stato messo solo sul cancello; i due "poverelli" stavano attraversando i campi di notte, non hanno visto la recinzione (alta 3m), sono entrati per sbaglio nella proprietà privata (portando due piedi di porco lunghi 2m, ne ho sempre due nello
zaino anch'io quando faccio trekking...) e sono stati attaccati dai cani feroci.
Per fortuna qualcosa sta cambiando , ora sarebbero i delinquenti a ripagare il cane
marco