d'accordo con te..anche se personalmente a fine giro il dibattito tra una coca e una corona è perennemente acceso![]()
eterno dilemma

d'accordo con te..anche se personalmente a fine giro il dibattito tra una coca e una corona è perennemente acceso![]()
d'accordo con te..anche se personalmente a fine giro il dibattito tra una coca e una corona è perennemente acceso![]()
solo san pellegrino o al massimo quello di lurisia (bono ma costa)
je suis terrun tambien mon ami(civitavecchia ....)
gira e rigira, si torna sul valore della GRATIFICAZIONE.mah, professionisti o non, io personalmente dopo ogni giro (dalle 2h in su') una lattina me la scolo .....e' un momento imperdibile, sia d'estate che d'inverno, ...e' quella cosa che ''devo'' x forza fare al termine del giro, altrimenti non sono contento...:smile
p.s basta non esagerare, 1- 2 lattine a settimana dopo lo sforzo, non le vieta nemmeno il medico...
mezza Peroni e sono cotto, non trovo più la via di casa. Col caldo poi...La corona è la birra degli adolescenti, o una ale doppio malto o niente![]()
![]()
La corona è la birra degli adolescenti, o una ale doppio malto o niente![]()
![]()
ma ci sarà per davvero coca cola dentro????
maxrosso ma perchè mi hai rifilato una reputazione negativa per questo mio messaggio????![]()
Scusa se mi permetto ma te l'ho data anch'io rep negativa...
1) perche se avrai fatto caso nei rifornimenti (giro d'italia tour de france ecc) danno un sacchetto dove dentro c'è diversi alimenti tra cui una lattina di COCACOLA "CHIUSA" non stappata e le piu volte quando inquadrano i ciclisti si vede proprio che la stappano loro....
2)Loro non hanno bisogno di doping nella fase di pedalata perchè se fatto a dovere l'assunzione di doping ti copre per svariate ore.
Poi arrivare a pensare che buchino la lattina per iniettare delle sostanze dopanti.........![]()
Scusa se mi permetto ma te l'ho data anch'io rep negativa...
1) perche se avrai fatto caso nei rifornimenti (giro d'italia tour de france ecc) danno un sacchetto dove dentro c'è diversi alimenti tra cui una lattina di COCACOLA "CHIUSA" non stappata e le piu volte quando inquadrano i ciclisti si vede proprio che la stappano loro....
2)Loro non hanno bisogno di doping nella fase di pedalata perchè se fatto a dovere l'assunzione di doping ti copre per svariate ore.
Poi arrivare a pensare che buchino la lattina per iniettare delle sostanze dopanti.........![]()
ma veramente me l'hai data per questo motivo?
cioè io in dieci anni di forum non mi sono mai permesso una cosa simile che non nessuno.... e arrivi tu e mi rifili una negativa, ed hai anche il coraggio di venire a scrivere il perchè con una giustificazione simile?
e poi dove io parlo di doping o sottintendo questo in quella riga che ho scritto? ho scritto che bucano la lattina?
leggi o inventi le cose? nella mia frase hai visto tutto questo? complimenti per l'immaginazione!
guarda... in tutta onestà il tuo gesto si commenta da solo.
la chiudo qui perchè è assolutamente inutile proseguire.
gira e rigira, si torna sul valore della GRATIFICAZIONE.
Quotissimo.
mezza Peroni e sono cotto, non trovo più la via di casa. Col caldo poi...
Per me il doppio malto è come la Coca (l'altra). Un'euforia e stordimento di 30 minuti. A pochi soldi. Uaooo.
(da adolescente amavo la cedrata Tassoni. Spettacolo)
...gira e rigira, siamo tornati alla "Coca" (l'altra) ?Curiosità: ma a questo punto, non sarebbe meglio una di quelle bevande energetiche ? Tipo quella che "ti mette le ali"![]()
...gira e rigira, siamo tornati alla "Coca" (l'altra) ?
Ma il red bull potrebbe servire a migliorare le prestazioni??????