Co2 decathlon

  • Creatore Discussione Barabaru
  • Data di inizio

andry-96

Biker forumensus
16/5/17
2.252
1.027
0
28
Brescia
Visita sito
Bike
Giant anthem advanced pro
Il fatto è che devo portarle veramente basse per fare un sentiero che mi da gioia!! E dopo devo fare una discesa veramente tosta di 3km su asfalto e mi imbarco ad ogni curva o tornante.....

Scusa ma che gomme usi? Perché plus/fat a parte sulle altre gomme non mi sembra che siano necessarie pressioni così basse, anche perché rischi di spaccare tutto sulle pietre
 

Fenix17

Biker ultra
5/7/17
636
244
0
42
Piacenza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1 2018 - (precedentemente Scott Genius MC 30 26")
Prendi una valvola con apertura a vite e stai più tranquillo.
Per il fatto del "congelamento" del lattice con la CO2 conviene insuflarla tenendo la valvola (della ruota) in alto, evitando che appena si espande, quindi quando è più freddo, entri a contatto col liquido... non che cambierà granché ma almeno ci si prova ;-)

P.S.: nemmeno io cambio la pressione delle gomme "in corsa", sinceramente non ne vedo il motivo
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.087
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Prendi una valvola con apertura a vite e stai più tranquillo.
Per il fatto del "congelamento" del lattice con la CO2 conviene insuflarla tenendo la valvola (della ruota) in alto, evitando che appena si espande, quindi quando è più freddo, entri a contatto col liquido... non che cambierà granché ma almeno ci si prova ;-)

P.S.: nemmeno io cambio la pressione delle gomme "in corsa", sinceramente non ne vedo il motivo

Il problema non è solo il freddo dell'aria immessa.
E' che qualsiasi aria immessa dentro lo pneumatico ha una percentuale di umidità minore di quella che è già all'interno, assorbendo parte di quest'ultima. Umido relativo che il liquido dovrà rilasciare quindi tenderà a seccarsi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo