Club haibike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Samgia

Biker novus
23/10/15
21
0
0
Visita sito
Con Intuvia montato sulla bici:

vedere Impostazioni di Base (per accedere premere contemporaneamente tasto Reset+tasto I)

poi con il tasto I scorrere i valori fino a: Versione software
Grazie ci provo subito
E sai anche dirmi quale è l'ultimo firmware?
Costo che ci sono ne approfitto ☺

Leggevo che gli aggiornamenti ci sono per computer, motore e batteria
È corretto?
 

Samgia

Biker novus
23/10/15
21
0
0
Visita sito
5.5.1.0 per l'Intuvia
1.3.0.0 per il Nyon
1.4.0.0 per il Battery Pack
1.5.1.0 per la Drive Unit
Grazie Nicotrev
Purtroppo mi hai confermato che la funzione walk non è migliorabile/utilizzabile 😡
Ho tutto aggiornato alle versioni da te segnalate
Ho trovato anche un:
DU#418020960
Sai che cosa è?
 

The_Farmer

Biker velocissimus
BOSCH raccomanda (testuale):

....pulire i contatti sul supporto della batteria e lubrificare ogni tanto con lubrificanti appositi ....



Al massimo gli darei un po' di roba tipo wd40. Non vasellina, che va bene sopra i normali morsetti di auto camion trattori etc ma non andrebbe data fra i contatti. E poi con la polvere fa un pasticcio.
 

life

Biker forumensus
Da oggi seguirò con molto interesse questa discussione , in quanto da ieri possiedo una haibike allmtn rc 2016.

Dopo anni e anni di mtb, e circa 100.000 metri di ascesa totale ho deciso che era arrivato il momento di passare ad una ebike, o meglio una haibike.

Purtroppo la voglia di salire in cima, di fare uscite con 800-1000 metri di ascesa era diventata nell'ultimo annetto un pò difficile da realizzare per me, il tempo a disposizione non mi portava ad uscire piu di una volta a settimana, e in alcuni periodi non riuscivo ad uscire anche per un mese intero, questo chiaramente non è compatibile con la voglia di arrivare in cima e godersi i single track come ho sempre fatto, voglia che continuo ad avere e alla quale non voglio rinunciare.

Non vi nascondo di avere qualche dubbio o incertezza, semplicemente una mtb normale so smontarla pezzo per pezzo e risolvere ogni tipo di problema. Ritrovarmi ora una mtb con un motore mi da un pò di ansia, ok la garanzia di 2 anni, ma il non saper o poter risolvere un eventuale problema al motore non mi fa stare tranquillo . Sarò paranoico io, ma c'e' così tanta tecnologia che ho paura che qualcosa possa dare problemi :-/


Riguardo la haibike allmtn rc 2016 , trovo che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo, venendo da specialized, il suo prezzo è ottimo considerando tutta la tecnologia che ha.

Inoltre anche la componentistica è di un buon livello, un pò perplesso sui cerchi, ma con il tempo vedremo come si comportano.

Il telaio mi piace molto , nonostante il motore e la batteria ha una linea molto pulita e bella da vedere.

Un pò perplesso sull affollamento del manubrio. Manettini-Freni-comando forcella-comando motore-comando reggisella O.O ... un pò affollato, del comando della forcella almeno, ne avrei fatto a meno.

Funzionalmente non mi esprimo , l ho usata pochi km andandola a ritirare, e credo che chiunque la prima volta pedala con il sorriso in faccia. Ma devo provarla sui monti come si deve.

Vi chiedo qualche informazione a voi che ne avete una da piu tempo.
Se c'e' qualcosa che devo sapere in particolare, qualche consiglio.

Ad esempio, domanda forse banale , ma il tutto è totalmente impermeabile? posso lavarla senza problemi ?

Noto con piacere che abbiamo anche un dealer , ottimo , tra l altro pedali la mia stessa bici. [MENTION=133422]Nicotrev[/MENTION]
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
Da oggi seguirò con molto interesse questa discussione , in quanto da ieri possiedo una haibike allmtn rc 2016.
.........
Vi chiedo qualche informazione a voi che ne avete una da piu tempo.
Se c'e' qualcosa che devo sapere in particolare, qualche consiglio.

Ad esempio, domanda forse banale , ma il tutto è totalmente impermeabile? posso lavarla senza problemi ?

Noto con piacere che abbiamo anche un dealer , ottimo , tra l altro pedali la mia stessa bici. [MENTION=133422]Nicotrev[/MENTION]

Ci fa piacere accogliere ogni nuovo eMtbiker che si affaccia in questo mondo a prescindere dalla ebike che ha scelto.

Informazioni sull'uso ottimale della tua bici le troverai sia sui vecchi topic, sia giorno per giorno su questo Forum.

Una risposta alla tua richiesta è d'obbligo: si può prendere tranquillamente la pioggia e si può lavare evitando semplicemente di usare idropulitrici a pressione e di immergere la bici in acqua.

Un unico consiglio, impara a conoscere la tua ebike per utilizzarla al meglio e cerca di usare rapporti agili: il miglior funzionamento e rendimento del tuo motore si ottiene con cadenze tra i 65 e gli 80 rpm.
 

life

Biker forumensus
Correggimi se sbaglio.
L'indicatore power , indica il grado di sforzo che sta facendo il motore giusto?
Posso basarmi su quello per regolare i rapporti che uso ? nel senso se vedo che il motore sta lavorando troppo uso un rapporto piu agile. E' un pò come fosse un contagiri di un auto ?
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
Si, quell'indicatore ti fa vedere l'assorbimento del motore, ma sale anche se sali con un rapporto agile: dipende da quanto sforzo ci metti tu, non a caso Yamaha come Bosch, Brose, Panasonic ecc è una motore a sensore di sforzo.....:smile:

Per tenere sott'occhio la cadenza che dicevo prima, tieni sul diplay la videata con gli "rpm" e regolati con quella.
 

alepeo

Biker extra
27/7/11
725
0
0
Robassomero (TO)
Visita sito
Si, quell'indicatore ti fa vedere l'assorbimento del motore, ma sale anche se sali con un rapporto agile: dipende da quanto sforzo ci metti tu, non a caso Yamaha come Bosch, Brose, Panasonic ecc è una motore a sensore di sforzo.....:smile:



Per tenere sott'occhio la cadenza che dicevo prima, tieni sul diplay la videata con gli "rpm" e regolati con quella.


Presumo che anche sull'Intuvia vi sia la videata dei "rpm"... Dico bene?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

life

Biker forumensus
Si questo lo sapevo , quindi se ho capito bene, il sistema calcola la quantità di energia da dare in base a quanta potenza do sui pedali. E l'indicatore power mi indica quanto il motore sta generando.

Se sta dando troppa energia, o sto salendo con un rapporto troppo duro o non pedalo abbastanza ...

Se solo smettesse di piovere andrei ad usarla e mi leverei ogni dubbio :D
 

Samgia

Biker novus
23/10/15
21
0
0
Visita sito
Si, quell'indicatore ti fa vedere l'assorbimento del motore, ma sale anche se sali con un rapporto agile: dipende da quanto sforzo ci metti tu, non a caso Yamaha come Bosch, Brose, Panasonic ecc è una motore a sensore di sforzo.....[emoji2]

Per tenere sott'occhio la cadenza che dicevo prima, tieni sul diplay la videata con gli "rpm" e regolati con quella.
Ma gli rpm ci sono anche sull'intuvia?
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
Grazie per la pazienza
Non avevo fatto a tempo vedere l'ultimo scambio

Ma volendo sostituire l'Intuvia con il Nyon, si può?
E se si posso farlo io o devo andare da un centro bosch?

Una volta sostituito l'Intuvia con il Nyon (completo di supporto e comando remoto) normalmente non serve fare alcun aggiornamento.

Se hai un minimo di manualità puoi farlo tu tranquillamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo