la questione trasferimenti è tutta relativa. inutile portare il proprio riferimento personale che vale solo ed esclusivamente per se stessi.
deve essere una mentalità del Valdarno....![]()
![]()
![]()
![]()
quando metto la bici in auto mi guardano tutti strano....
non capisco perchè...sinceramente non vedo il perchè di questa avversione...se dopo l'aperitivo mi devo faree 300 mt di dislivello cavolo torno in auto...
Se per andare a un raduno devo pedalare 10 km e soprattutto pedalarli anche al ritorno dopo aver mangiato e festeggiato, li faccio in auto.
A me andare su asfalto non piace, soprattutto con una MTB, quindi se lo poso evitare lo evito
Premetto che io per fare un po' di sentieri devo comunque fare 7km di asfalto. Di solito parto e torno da casa, dopotutto si tratta solo di attraversare la città, ma delle volte son stato costretto a ficcarla in macchina per ragioni di opportunità (pochissimo tempo a disposizione o all'andata o al ritorno)... Che dire, cerco di evitare ma delle volte è un male necessario[
Io la penso al contrario, se posso evitare di prendere l'auto non la prendo, 10 km sono più che accettabili pur di non usare l'auto.
Penso che finché non cambiamo tutti mentalità sarà dura per il nostro povero pianeta, la pigrizia sarà la nostra rovina
Negli ultimi anni a me 4 etilometriDopo l'aperitivo non si guida......perchè tanto so che l'aperitivo non è mai 'uno'...
![]()
![]()
Certo no. Una ebike ben assemblata costa un mille€ di più. Comunque il rapporto qualita/prezzo di Giant è parecchio elevato.hai speso uguale?
Impossibile, lo sanno tutti che i cavalletti lidl si autodistruggono dopo 17 giorni ;)Carlo ti capisco benissimo. La mia è appesa al cavalletto lidl da 2 mesi...
Mediamente funziona così, più o meno, anche per me. Ma stasera avevo bisogno di prendermi un'oretta per me...a volte ci vuolebeato te
io lo chiuderò vrso le 19.00
alle 19.45 sarò a casa dopo 50 km
e...
mi tocchera' aiutare a fare cena, anzi fare cena direttamente per tutti e 4....
Negli ultimi anni a me 4 etilometri
0 47
0 48
0 45
0 47
![]()
![]()
Io perdo un sacco di tempo per caricare bici e armamentario in auto...e cosi una volta caricata mi piange il cuore doverla togliere, rimontare, e poi a fine giro rimetterla, risistemare...
È da sei mesi che giro in auto con la bici nel portabagaglio, mi piange il cuore toglierla.
Vi prego, aiutatemi.
[
Io la penso al contrario, se posso evitare di prendere l'auto non la prendo, 10 km sono più che accettabili pur di non usare l'auto.
Penso che finché non cambiamo tutti mentalità sarà dura per il nostro povero pianeta, la pigrizia sarà la nostra rovina
Io per fortuna mia...solo 2 volte mi han fermato...la prima non stavo bene e avevo bevuto solo Coca cola...la seconda,erò già in panico,quando fortunatamente un baldo giovane dietro di me,si è messo a fare il sorpassone e taaac...fermato lui lasciato me...comunque scherzi a parte,esco sempre con il prova etilometro della Floome e fin che non è nei limiti,in auto non mi muovo...non è economicissimo,ma ha una tolleranza simile a quello delle forze dell'ordine,si installa con la sua App nel telefonino,una figata,che molti dovrebbero acquistare...
Comprare un furgoncino cassonato? 37.000 euro, con mastercard.Mah???
parlo della Trigger:
montare il portabici Peruzzo (da 40 euro) sulla Smart ...tempo 60 secondi
Mettere il braccio alla Trigger tra canotto e reggisella tempo 30 secondo
Caricare Trigger su portabici allacciare i 2 elastici e serrare la cinghia tempo 60 secondi
sid
Non sono ecologici.Stamani venendo al lavoro (in scooter) ho notato sulla provinciale un tizio che andava al lavoro con la bici elettrica...mi sono messo un pò a pensare che c'era qualche cosa che non mi tornava nelle discussioni avute ieri...e poi mi è venuto in mente...
Se non erro avevi scritto pochi giorni fa che eri per targa e bollo + assicurazione per le bici assistite...e sai meglio di me che un provvedimanto del genere porterebbe a disincentivare in maniera clamorosa il loro utilizzo sopratutto se sostitutivo di un mezzo a motore (in parole povere, chi ci va per passione continua ad andarci, ma chi ci va al lavoro se tanto deve pagare continua ad andare in auto o in scooter s tassi le e.bike)
Ecco trovo una grande contraddizione in termini parlare di salvare il pianeta per 10 km in auto alla settimana e poi voler tassare i mezzi ecologici...
giusto per dire...
sid
Mahh... sarò scarso io Sid, ma a me succede questo (portabici PERUZZO mod. Verona):Mah???
parlo della Trigger:
montare il portabici Peruzzo (da 40 euro) sulla Smart ...tempo 60 secondi
Mettere il braccio alla Trigger tra canotto e reggisella tempo 30 secondo
Caricare Trigger su portabici allacciare i 2 elastici e serrare la cinghia tempo 60 secondi
sid