Dopo il controllo, se posso darti un consiglio, fai tanto esercizio con gli elastici: la mia era bella “aggrappata” perché l’ho rotta ben due volte. Non è al 100% , ma un bel 97% l’ho recuperata ! In bocca al lupo!!!
Grazie del consiglio, gli elastici li faccio spesso. Quello che come ho detto noto di più é la tendenza del braccio a restare attaccato al corpo, quando facevo fisioterapia pensavo si trattasse del tono muscolare o della clavicola che, essendo un frattura scomposta, magari si era posizionata leggermente in modo diverso.Dopo il controllo, se posso darti un consiglio, fai tanto esercizio con gli elastici: la mia era bella “aggrappata” perché l’ho rotta ben due volte. Non è al 100% , ma un bel 97% l’ho recuperata ! In bocca al lupo!!!
E' solo una questione di forza o lamenti dolore alla spalla quando sollevi e abbassi, dolore lungo il braccio e dolori a riposo (soprattutto di notte)?Buonasera a tutti, volevo chiedervi una cosa: visto che a distanza di tempo non riesco a recuperare del tutto la forza del braccio dove ho rotto la clavicola, mi é venuto un dubbio, non é che mi sono rotto/ lesionato qualche tendine. Al momento dell'incidente, oltre alle visite ospedaliere di controllo, mi sono affidato ad un ortopedico privato e a un centro fisioterapico, ma nessuno mi aveva consigliato di fare esami strumentali.
A qualcuno di voi é capitato di accorgersi a distanza di tempo di qualche lesione ai tendini?
No, é solo una questione di forza.E' solo una questione di forza o lamenti dolore alla spalla quando sollevi e abbassi, dolore lungo il braccio e dolori a riposo (soprattutto di notte)?
Era scomposta e chi ha messo un po' a calcificarsi. Diciamo che non é perfettamente allineata al tatto. Rx dopo quelle di routine per valutare la calcificazione non ne ho più fatte.il tendine rotto fa un male cane.... ne so qualcosa.
un amico a cui è uscita la spalla, con micro frattura non diagnosticata e lesione dei tendini, ci ha messo quasi 3 anni a recuperare, ma lui sentiva dolore e pure forte anche solo in terapia quando gli alzavano il braccio.
Era una frattura scomposta?oppure normale, ma comunque dalla lastra si è risaldata allineata?
A distanza di anni con ancora la placca dentro mi ricordo della clavicola rotta solo dalla cicatrice e da qualche brufolo che si forma dove c'erano i punti se porto lo zaino x 6-8h.
Faccio pure nuoto , nessun dolore , solo qualche acciacco alla schiena per la "vecchitudine" dei miei 52 anni
E' quello che sto pensando, però sarebbero solo per il dubbio, per il resto dovrebbe incazzarmi con ci mi ha seguito..Personalmente ci ho messo quasi 3 anni a recuperare (rotta due volte) ma non la sollevo più come prima.. io chiederei al medico di fare una risonanza se proprio fossi in dubbio..
Allora i tendini sono ok ... ginnastica (mobilità e forza) e tanta pazienza.No, é solo una questione di forza.
Grazie,:) Oltre alla forza ho notato che a distanza di tempo il braccio tende un po' a restare accatto al corpo e quindi leggendo qua è la avevo pensare al tendine.Allora i tendini sono ok ... ginnastica (mobilità e forza) e tanta pazienza.
Legamenti, non tendine. Trovo anomalo che non ti abbiano fatto fare RX e RM. I legamenti lacerati non fanno male. La forza ritorna con il tempo e gli esercizi e la piena mobilità dipende un po’ da come era messa la frattura ed ognuna è storia a séGrazie,:) Oltre alla forza ho notato che a distanza di tempo il braccio tende un po' a restare accatto al corpo e quindi leggendo qua è la avevo pensare al tendine.
Ciao, di Rx ne ho fatte un po', fino a quando non si vedeva il callo, mentre la Rm, non me lo detto nessuno, né il mio ortopedico e né il centro fisioterapico dove ci ho passato qualche mese.Legamenti, non tendine. Trovo anomalo che non ti abbiano fatto fare RX e RM. I legamenti lacerati non fanno male. La forza ritorna con il tempo e gli esercizi e la piena mobilità dipende un po’ da come era messa la frattura ed ognuna è storia a sé
questa è la mia frattura scomposta. Caduta da fermo con la BDC su tombino e cartelli vari per indicare pericolo (novembre 2023)! Ora muovo bene il braccio ed ho una discreta forza, non ho sofferto più di tanto, non si calcificava mai! Curata con imbragatura di 20gg, sucessiva ginnastica con elastico e peso da 1kg.Ciao, di Rx ne ho fatte un po', fino a quando non si vedeva il callo, mentre la Rm, non me lo detto nessuno, né il mio ortopedico e né il centro fisioterapico dove ci ho passato qualche mese.
se vuoi capire fai L’elettromiografia un esame che viene utilizzato nella diagnostica neurologica per la valutazione di patologie a carico del sistema nervoso periferico e dell’apparato muscolare.Grazie,:) Oltre alla forza ho notato che a distanza di tempo il braccio tende un po' a restare accatto al corpo e quindi leggendo qua è la avevo pensare al tendine.
Cavolo! Era bella scomposta. Ma per venti giorni, intendi che hai tenuto il tutore solo per così poco anche se non si calcificava?questa è la mia frattura scomposta. Caduta da fermo con la BDC su tombino e cartelli vari per indicare pericolo (novembre 2023)! Ora muovo bene il braccio ed ho una discreta forza, non ho sofferto più di tanto, non si calcificava mai! Curata con imbragatura di 20gg, sucessiva ginnastica con elastico e peso da 1kg.
Ho ancora un po' di fastidio al mattino se ci dormo sopra.
Il medico al PS non ha voluto operare (vista l'età) in quanto sarei guarito da solo ma con bozzo in zona (obiettivamente neanche tanto evidente)
Grazie, proverò anche questa strada. Infatti anche nel rinforzo muscolare ci ho dato dentro, mi piace anche fare un po' di panca e bilanciare ed effettivamente è meglio come hai detto tu sincerarsi se è tutto ok.se vuoi capire fai L’elettromiografia un esame che viene utilizzato nella diagnostica neurologica per la valutazione di patologie a carico del sistema nervoso periferico e dell’apparato muscolare.
Ti sanno dire se hai danneggiato tendini e altro che impedisce la mobilità prima di esagerare con allenamenti meglio sapere se sei a posto
esperienza recente di clavicola rotta (scomposta e quasi esposta) anche per me..Buonasera a tutti, volevo chiedervi una cosa: visto che a distanza di tempo non riesco a recuperare del tutto la forza del braccio dove ho rotto la clavicola, mi é venuto un dubbio, non é che mi sono rotto/ lesionato qualche tendine. Al momento dell'incidente, oltre alle visite ospedaliere di controllo, mi sono affidato ad un ortopedico privato e a un centro fisioterapico, ma nessuno mi aveva consigliato di fare esami strumentali.
A qualcuno di voi é capitato di accorgersi a distanza di tempo di qualche lesione ai tendini?
è un tempo infatti ridotto.Cavolo! Era bella scomposta. Ma per venti giorni, intendi che hai tenuto il tutore solo per così poco anche se non si calcificava?