Ciao a tutti. Ho cercato nel forum la risposta alla mia domanda ma non l'ho trovata, quindi vi chiederei ora il consiglio o un parere.
E' possibile che la circonferenza dello pneumatico sia aumentata? Mi spiego meglio.
Dopo una foratura allo pneumatico praticamente nuovo ho smontato il tutto, ho tolto tutti i residui di lattice sia dalla gomma che dal cerchio usando una spugnetta leggermente abrasiva, ho riparato la gomma con una apposita toppa dopodichè ho proceduto al rimontaggio.
Come al solito ho faticato un po' perchè la circonferenza della gomma richiedeva la forzatura con i cacciagomme (in plastica).
Rigonfio il tutto (senza lattice) e aspetto per verificare la tenuta.
Dopo cinque minuti la gomma si era sgonfiata.
Ri-smonto tutto, sostituisco la nastratura del cerchione, pulisco bene i bordi sia del cerchio che della gomma con acqua e sapone.
Rimonto il tutto e riesco a riposizionare lo pneumatico con le mani, senza alcuna leva (stupore!). Gonfio, porto a 3 bar, spennello il punto di contatto tra cerchio e gomma con un po' di acqua e sapone e vedo un sacco di bollicine. Ha tallonato ma non tiene più. E' possibile che i bordi della gomma abbiano ceduto e non facciano più presa?
Non so dove potrei aver sbagliato. L'unico dubbio mi viene sul fatto di aver messo nell'acqua una goccia di sapone per stoviglie (se fosse così aggressivo non lo userò nemmeno più per i piatti).
Mi toccherà passare alla camera d'aria?
Grazie per i consigli.
E' possibile che la circonferenza dello pneumatico sia aumentata? Mi spiego meglio.
Dopo una foratura allo pneumatico praticamente nuovo ho smontato il tutto, ho tolto tutti i residui di lattice sia dalla gomma che dal cerchio usando una spugnetta leggermente abrasiva, ho riparato la gomma con una apposita toppa dopodichè ho proceduto al rimontaggio.
Come al solito ho faticato un po' perchè la circonferenza della gomma richiedeva la forzatura con i cacciagomme (in plastica).
Rigonfio il tutto (senza lattice) e aspetto per verificare la tenuta.
Dopo cinque minuti la gomma si era sgonfiata.
Ri-smonto tutto, sostituisco la nastratura del cerchione, pulisco bene i bordi sia del cerchio che della gomma con acqua e sapone.
Rimonto il tutto e riesco a riposizionare lo pneumatico con le mani, senza alcuna leva (stupore!). Gonfio, porto a 3 bar, spennello il punto di contatto tra cerchio e gomma con un po' di acqua e sapone e vedo un sacco di bollicine. Ha tallonato ma non tiene più. E' possibile che i bordi della gomma abbiano ceduto e non facciano più presa?
Non so dove potrei aver sbagliato. L'unico dubbio mi viene sul fatto di aver messo nell'acqua una goccia di sapone per stoviglie (se fosse così aggressivo non lo userò nemmeno più per i piatti).
Mi toccherà passare alla camera d'aria?
Grazie per i consigli.