News Circolare portabici, ricorso respinto, si torna nel ginepraio

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.188
21.538
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
È stato respinto il ricorso contro la famigerata "circolare portabici" datata 06/09/2023 del ministero dei trasporti italiano. Questo significa che la sospensione di cui abbiamo parlato a gennaio 2024 non è più in atto e ci troviamo nella situazione che temevamo, cioé che nessuno sa più come comportarsi con i...
Leggi tutto...
 

devo.d

Biker urlandum
3/5/11
526
167
0
fvg
Visita sito
Bike
se può va in discesa
Leggendo la sentenza mi vengono in mente solo due parole......"chiara e concisa".....
 

PaolinoWRC

Biker extra
22/8/13
787
107
0
Zoagli
Visita sito
Bike
Capra AL 29
"Tale doglianza, invero, si fonda sull’assunto erroneo che tutti i veicoli che montano i dispositivi amovibili in questione debbano essere sottoposti a verifica e prova, con conseguente imposizione di costi ingiustificati sui proprietari degli autoveicoli di categoria M1.

Tuttavia, come già ampiamente esposto in precedenza, tale obbligo, comunque discendente dalla normativa primaria e divenuto cogente in seguito all’intervenuto mutamento del quadro normativo sovranazionale, non è rivolto a tutti i possessori di autoveicoli di categoria M1 sui quali siano installati i dispositivi amovibili in questione, bensì solo a coloro che installino detti dispositivi dopo l’immissione in circolazione dell’autoveicolo e solo nella misura in cui l’installazione degli stessi comporti una modifica incidente sulla visibilità della fanaleria posteriore e della targa come innanzi ampiamente illustrato."


non fa una piega sulla carta ma a lato pratico coinvolge il 95% delle auto
 
  • Mi piace
Reactions: Lanfi

devo.d

Biker urlandum
3/5/11
526
167
0
fvg
Visita sito
Bike
se può va in discesa
bensì solo a coloro che installino detti dispositivi dopo l’immissione in circolazione dell’autoveicolo e solo nella misura in cui l’installazione degli stessi comporti una modifica incidente sulla visibilità della fanaleria posteriore e della targa come innanzi ampiamente illustrato."
....ma quindi a cosa servirebbero targa e luci ripetitrici?
 
  • Mi piace
Reactions: Slimer

devo.d

Biker urlandum
3/5/11
526
167
0
fvg
Visita sito
Bike
se può va in discesa
Come detto, non servono se:

-Il dispositivo è montato in origine sul veicolo
oppure
-Il dispositivo è montato successivamente, ma non copre luci e targa

Solo che, come dice Paolino, in pratica riguarda quasi tutti.
Io mi riferivo a quelli montati su gancio di traino che hanno già targa e luci.
 

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.952
8.057
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
ci troviamo nella situazione che temevamo, cioé che nessuno sa più come comportarsi con i portabici.

finchè rimane così la situazione è ottima, perchè neanche le forze dell'ordine ci capiscono nulla

io già ho buttato 100 euro circa 1 anno fa per provare a mettermi in regola, ho pure chiesto se quei soldi possono risarcirmeli o farmi un "buono" per pagamento bollo auto o simili, ma ovviamente non possono..

prima che spendo anche solo 1 euro per ste cavolate mi devono fare almeno 2000 euro di multe.. allora forse ci penso.
 

chamaruco

Biker extra
27/9/10
708
382
0
51
Arezzo
Visita sito
Bike
Stumpjumper 22 expert
chi vende e quindi campa su questi portabici credo abbia più premura di noi.
sono curioso di seguire la loro reazione a questo ricorso respinto.
la domanda che mi rimane è: ricorso respinto non significa che la circolare è valida. rimane sospesa.. corretto?
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

Haran

Biker urlandum
30/8/07
524
264
0
Brisbane, AU
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team / Yeti Sb5.5 / Cannondale Scalpel Carbon 1 Hi-Mod
Ma dove vogliamo andare, zioken... ah, e poi ti vengono a dire che gli italiani non hanno rispetto per le istituzioni.
 

Gigispeed3

Biker urlandum
4/2/16
587
649
0
Marostica
Visita sito
Bike
Nomad 6
un paese civile, dovrebbe essere in grado almeno di legiferare in modo corretto..

i migliori resteranno le nostre integerrime ed incapaci fdo, che ovviamente faranno multe a nastro per non sapere ne leggere ne scrivere..
w le banane
 
  • Mi piace
Reactions: MilSpec

aleza

Biker superis
12/10/09
439
38
0
Busto Arsizio
Visita sito
"Tale doglianza, invero, si fonda sull’assunto erroneo che tutti i veicoli che montano i dispositivi amovibili in questione debbano essere sottoposti a verifica e prova, con conseguente imposizione di costi ingiustificati sui proprietari degli autoveicoli di categoria M1.

Tuttavia, come già ampiamente esposto in precedenza, tale obbligo, comunque discendente dalla normativa primaria e divenuto cogente in seguito all’intervenuto mutamento del quadro normativo sovranazionale, non è rivolto a tutti i possessori di autoveicoli di categoria M1 sui quali siano installati i dispositivi amovibili in questione, bensì solo a coloro che installino detti dispositivi dopo l’immissione in circolazione dell’autoveicolo e solo nella misura in cui l’installazione degli stessi comporti una modifica incidente sulla visibilità della fanaleria posteriore e della targa come innanzi ampiamente illustrato."


non fa una piega sulla carta ma a lato pratico coinvolge il 95% delle auto

Ammetto di aver letto velocemente... ma non si parla mai di dispositivo con bici caricata, ma solo di dispositivo amovibile che copra luci e targa. Credo che nella maggior parte dei casi i soli dispositivi non coprano luci e targa, è l'ennesima prova che ci legifera non conosce minimamente l'argomento? Oppure tanto rumore per nulla e se il dispositivo da solo non copre niente allora va bene?
 

Laconico

Biker urlandum
1/1/23
519
644
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
Ammetto di aver letto velocemente... ma non si parla mai di dispositivo con bici caricata, ma solo di dispositivo amovibile che copra luci e targa. Credo che nella maggior parte dei casi i soli dispositivi non coprano luci e targa, è l'ennesima prova che ci legifera non conosce minimamente l'argomento? Oppure tanto rumore per nulla e se il dispositivo da solo non copre niente allora va bene?
Si ricasca nelle solite interpretazioni cavillose ... ma se la circolare mira a rendere visibili luci e targa, che queste vengano coperte da dispositivo amovibile o da bici non cambia nulla: a torta finita o si vedono e sei a posto o preparati a richiedere un lasciapassare A38
 

robydr4.0

Biker urlandum
13/4/12
539
173
0
bologna
Visita sito
Bike
Mde Damper 27,5 , Dartmoor Primal 27. 5
ma poi c'è il problema dei tedeschi che arrivano in Italy e verranno multati? e come reagirànno..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo