Cinelli

aranciata meccanica

Biker serius
25/4/06
200
0
0
Roma
Visita sito
la sorella più prosperosa c'è già...

se ti riferisci alla coiler è pure una gran bella sorella prosperosa....
convengo con te sul fatto di tenere la bici inutilizzata
però (ma correggimi se sbaglio) coiler e cinelli sono bici diverse...una nn può fare (bene) quello che fa bene l'altra...
dici che l' xc ti ha stufato? ok capita..ma se è solo momentaneo? insomma non vorrei vederti postare in futuro che rimpiangi la tua lucille....
e poi se non sbaglio qualche post fà dicevi che la usava tuo padre,non è proprio inutilizzata....
insomma pondera bene la cosa!!!
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
università+lavoro+morosa lontana = zero bici per pedalare

le poche volte che posso girare vado con la coiler dato che si è creato un gruppetto di gente ok e la cinelli la usava mio padre per 25 km al giorno su asfalto prima che cambiasse l'ora...

bah... non ha senso tenerla...
 

aranciata meccanica

Biker serius
25/4/06
200
0
0
Roma
Visita sito
tornando in temi "tecnici"...secondo voi con un'altezza sella di 76cm e un telaio misura L è meglio un tubo regisella di 35 o 40 cm?....altezza del sottoscritto 1,79...
se non sbaglio il tubo deve rimanere dentro il telaio per almeno 5 cm vero?
 

aranciata meccanica

Biker serius
25/4/06
200
0
0
Roma
Visita sito
@ aranciata: che piega metti? dritta o rize?

alla fine metterò una flat....penso sia la più adatta per una biga orientata all'xc come la freedom...sono stato in dubbio fino alla fine di metterci una ritchey rizer da 20mm..insomma rialzata ma non troppo!

secondo te (considerato che ho una forcella da 80 di escursione) come mi devo comportare con i distanziali? pensavo di mettercene 3 da 10mm l'uno (come sulla attuale bianchi che ne ha no a cono + 2 da 5mm) se non sbaglio ne hai 3 da 10mm anche tu.
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
alla fine metterò una flat....penso sia la più adatta per una biga orientata all'xc come la freedom...sono stato in dubbio fino alla fine di metterci una ritchey rizer da 20mm..insomma rialzata ma non troppo!

secondo te (considerato che ho una forcella da 80 di escursione) come mi devo comportare con i distanziali? pensavo di mettercene 3 da 10mm l'uno (come sulla attuale bianchi che ne ha no a cono + 2 da 5mm) se non sbaglio ne hai 3 da 10mm anche tu.

i distanziali vanno messi in base all'altezza che devi avere al manubrio...

io ne ho 1 da 10 mm e due da 5mm: quando monto il rize (come ora...) tengo tutti i distanziali sotto, quando monto la piega flat e voglio quindi una posizione più bassa (la schiena di questo non ringrazia affatto...) ne sposto uno da 5 mm sopra l'attaco in modo da abbassare il tutto di mezzo centimetro...

cmq fatti prendere le misure e fatti dire quanti ne dovresti avere...

mi sa che cmq rimonto la piega dritta pure io, il rize non mi piace proprio per nulla sulla bici da XC
 

aranciata meccanica

Biker serius
25/4/06
200
0
0
Roma
Visita sito
mi sa che cmq rimonto la piega dritta pure io, il rize non mi piace proprio per nulla sulla bici da XC
.....ma non mi dire che ti stiamo convincendo a riprenderla.......

allora per i distanziali aspetterò il monatggio finale,mi sa tanto che la farò montare dai tuoi colleghi del decathlon di Roma...mi sono sembrati molto competenti (130 euro montaggio completo :zapalott: )
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
.....ma non mi dire che ti stiamo convincendo a riprenderla.......

allora per i distanziali aspetterò il monatggio finale,mi sa tanto che la farò montare dai tuoi colleghi del decathlon di Roma...mi sono sembrati molto competenti (130 euro montaggio completo :zapalott: )

non ho fretta di vendere... se me la compra bene altrimenti pace... e finchè non la vendo mi sa che rimonto la flat perchè il rize oltre a essere brutto da vedere è anche scomodo: non riesco a spingere come facevo con la flat...

eheheh tra un'ora inizio a lavorare... meno male che a parte per la forcella che non me la monto io tutto il resto faccio io! 130 sti rica...
 
i distanziali vanno messi in base all'altezza che devi avere al manubrio...

io ne ho 1 da 10 mm e due da 5mm: quando monto il rize (come ora...) tengo tutti i distanziali sotto, quando monto la piega flat e voglio quindi una posizione più bassa (la schiena di questo non ringrazia affatto...) ne sposto uno da 5 mm sopra l'attaco in modo da abbassare il tutto di mezzo centimetro...
+ o - faccio lo stesso, (non è ovviamente una cinelli come si vede,ma rende l'idea del manubrio con i distanziali) il rizer da 20 lo trovo comodissimo, e ci vanno bene anche gli endbar
200610292910060126ti3.jpg
 

aranciata meccanica

Biker serius
25/4/06
200
0
0
Roma
Visita sito
eheheh tra un'ora inizio a lavorare... meno male che a parte per la forcella che non me la monto io tutto il resto faccio io! 130 sti rica...

ora la butto là...magari mi darete del facilone...avevo una mezza idea di comprarmi il libro della park tool per provare a montare da me quello che riuscivo...esperienza pari a zero....ke dite meglio lasciar perdere oppure vale la pena tentare..ovviamente dovrò comperare anche qualche attrezzo ad hoc..pensavo che sarebbe una buona occasione per impratichirsi con il mezzo...
 
+ o - faccio lo stesso, (non è ovviamente una cinelli come si vede,ma rende l'idea del manubrio con i distanziali) il rizer da 20 lo trovo comodissimo, e ci vanno bene anche gli endbar

hai risolto con i problemi con le viti dei freni?
...gran bella bici....
Si, grazie, ho risolto, in pratica la shimano dà di serie le viti da 20mm, mentre per quella reba ci vuole le 16mm, i codici delle viti si trovano sul sito, e vanno bene anche per gli LX, sono normalmente disponibili come ricambio,ma chi lo sapeva...comunque il sivende è stato gentilssimo, me li ha spediti per corriere gratis...per 2 viti è stato veramente gentile!
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.828
10.142
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
.....ma non mi dire che ti stiamo convincendo a riprenderla.......

allora per i distanziali aspetterò il monatggio finale,mi sa tanto che la farò montare dai tuoi colleghi del decathlon di Roma...mi sono sembrati molto competenti (130 euro montaggio completo :zapalott: )


130€ x montare una bici????
Ma montare poi cosa??
A parte la serie sterzo..e ''forse'' il movimento centrale non c'è niente da montare...x 100€ te la monto io domenica.....:mrgreen:
Cmq..a parte gli scherzi....fossi in te...visto che sei di Roma...vai in un qualunque ''buon'' negozio...e fattela montare da loro con te davanti...x mia esperienza i Deca di Roma non ci capiscono una mazza...davvero...vai da Emporio del...Lazzaretti...Obiso...Pro-Bike..da chi ti è + comodo...non credo chiedano davvero queste cifre assurde...alla peggio fai loro montare solo quei 2 componenti che ti ho detto...il resto lo si monta a casa....e se non sei troppo distante da me...bimba e moglie permettendo...ti posso dare una mano volentieri....qualche attrezzo ce l'ho....o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo