Cinelli

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
...i carri in carbonio invece sono comuni a molti costruttori invece...

Esatto.
Non storcete il naso ora, la robaccia al giorno d'oggi si fa in Cina, a Taiwan ormai hanno la tecnologia e non fanno più lavori da basso prezzo, ma hanno acquisito il Know-how e guadagnato una buona fama, unita ovviamente al poter spuntare prezzi più bassi del blocco occidentale (per motivi che non stiamo qui a discutere). Va da se che non ci sarebbe niente di strano se Columbus non avesse ancora fatto un monobox in carbonio per Mtb ed abbiano preso qualcosa di OEM da un produttore TW.
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
Esatto.
Non storcete il naso ora, la robaccia al giorno d'oggi si fa in Cina, a Taiwan ormai hanno la tecnologia e non fanno più lavori da basso prezzo, ma hanno acquisito il Know-how e guadagnato una buona fama, unita ovviamente al poter spuntare prezzi più bassi del blocco occidentale (per motivi che non stiamo qui a discutere). Va da se che non ci sarebbe niente di strano se Columbus non avesse ancora fatto un monobox in carbonio per Mtb ed abbiano preso qualcosa di OEM da un produttore TW.

gatto lo stesso carro è usato su un telaio fatto a mano in italia... quindi sinceramente non ci vedo nulla di male... il set di tubi rimane cmq tutto italiano...

ti invidio la cinellina con la shiver... è davvero un gran bel mezzo... gambacicli ne ha ancora di quei telai, quasi quasi me ne faccio regalare uno :balla-co:
 
i tubi della cinelli sono columbus non easton... sarebbe stupido da parte loro comprare i tubi da easton quando hanno in casa in costruttore di tubi (cinelli - 3T - columbus fanno parte di gruppo spa, per questo i kit arrivano con piega e attacco 3T e tubi columbus...)

i carri in carbonio invece sono comuni a molti costruttori invece...
si lo sò, ma visto che anche nel lucille ultimanente c'è una certa somiglianza ero curioso di sapere se gli ultimi (stando alle voci di mercato...) erano prodotti da terzi, e somigliando molto mi era venuta la curiosità, per la E, si esattamente in quel punto.
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
si lo sò, ma visto che anche nel lucille ultimanente c'è una certa somiglianza ero curioso di sapere se gli ultimi (stando alle voci di mercato...) erano prodotti da terzi, e somigliando molto mi era venuta la curiosità, per la E, si esattamente in quel punto.

il lucille sono almeno un paio d'anni che è inalterato... non viene minimamente modificato da cinelli da almeno il 2004...
al massimo sono gli altri che hanno scopiazzato :))): :))):
 
il lucille sono almeno un paio d'anni che è inalterato... non viene minimamente modificato da cinelli da almeno il 2004...
al massimo sono gli altri che hanno scopiazzato :))): :))):
non, non ti dicevo che il lucille è stato modificato, dicevo che c'è molta somilgianza di progetto.scusate ma quanto costa il telaio con il solo carro superiore in carbonio della cinelli?
 
be almeno spero che non facciano storie per la sostituzione....altrimenti calzamaglia in faccia e fucile a pompa in mano!!!!!
ma come è successo,e che forca era?

No non me la sostituiscono perche ho tagliato il cannotto...l' ho dovuta spedire intanto a mie spese all' importatore, la forka in questione e la RS REBA RACE.:fatti-so: :fatti-so: :fatti-so: :fatti-so: :fatti-so:

Inutile dire... tanto lo immaginerete... che sono incazz... come una pantera.:fatti-so: :fatti-so: :fatti-so: :fatti-so:
 

aranciata meccanica

Biker serius
25/4/06
200
0
0
Roma
Visita sito
No non me la sostituiscono perche ho tagliato il cannotto..
ora mi spiego perchè li fanno tanto lunghi....quando ho visto quello della marza che ho ordinato mi è quasi venuto da ridere...
ma..almeno spero che non ti sia addobbato per terra.
Ok niente sostituzione...non credo che però vogliano un compenso per la riparazione vista l'età della forka..spero!!!
 
Scusatemi ma alterno momenti di sconforto...:cry: a momenti di incazz... tremenda:fatti-so:

La Forka l'avevo finita di montare sabato facendo le cose perbenino senza fretta. e in ultimo avevo fatto le tarature di base come prescritto sul manuale.
Un momento prima di uscire ho ricontrollato le pressioni e mi e' sembrato che la camera negativa fosse scesa un po' di pressione... li per li ho pensato: ho sicuramente sbagliato la pressione di gonfiaggio, oppure nell' entusiasmo mi sono dimenticato di gonfiare proprio la negativa, poco male ho rigonfiato alla stessa pressione della positiva la negativa tra i 115-120 psi. e sono uscito di casa con la bici.
Salgo sulla bici e comincio a pedalare su un' asfalto di poco sconnesso neanche giro l' angolo di casa che sento un, ploff...e un ssssssshh..., mi fermo per capire cosa era successo e noto che la guarnizione raschiapolvere dello stelo sx era saltata via, e la forka era diventata durissima, torno immediatamente a casa e controllo le pressioni.
la pressione della positiva era rimasta invariata la negativa.... Vuota!!!:zapalott:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo