Cinelli

aranciata meccanica

Biker serius
25/4/06
200
0
0
Roma
Visita sito
queste sono belle notizie..... gomme e sella nuova..
Vai d fotooooooo

A me le appendici nn piacciono... De gustibus

non appena finisco questi lavoretti giuro le faccio un servizio fotografico degno di una star!!!
fabryx oggi l'ho portata a spasso per quasi 3 ore e va benissimo!!
avrei solo la curiosità di provare un reggisella non arretrato....sono andato sul sito della extralite....quanto costano!!!

ora è tutta nera e gialla...BELLA BELLA BELLA !
mi sa tanto ch tolgo gli adesivi della marzocchi bomber cosi resta tutta nera e faccio verniciare i "tappi" degli steli di giallo....audace ce piace!!
 

aranciata meccanica

Biker serius
25/4/06
200
0
0
Roma
Visita sito
x il reggi in asse, io t ho buttato l'extralite così x gioco proprio xkè nn sono x noi comuni mortali!!

e no...purtroppo la ritchey non ne fa...chissà poi perche.
io avevo messo gli occhi anche su questo questo e questo
se dovo fare (un'altra! :cry: ) spesa mi sa che lo prendo in carbonio....
peccato che trutativ sia praticamente introvabile..almeno in rete,vedrò il mio mecca che prezzò mi farà...
alla fine per quanto riguarda i distanziali con 2 cm ho una giusta inclinazione...tu quanto hai?
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
1,79 telaio L


ummm allora mi sa ke la cosa è molto simile.....
Io ho preso come punto d riferimento la vecchia bici, la quale aveva la forca da 80 cn 2cm d distanziale.. Qnd ho montato la cinelli ho visto ke senza distanziali, il manubrio arrivava alla stessa altezza x cui l'ho asciata così com'era.. L'unica cosa a cui penso da un po, ma l'incertezza mi fa desistere, e montare un attacco da 100 invece del 120 attuale
 

aranciata meccanica

Biker serius
25/4/06
200
0
0
Roma
Visita sito
ummm allora mi sa ke la cosa è molto simile.....
Io ho preso come punto d riferimento la vecchia bici, la quale aveva la forca da 80 cn 2cm d distanziale.. Qnd ho montato la cinelli ho visto ke senza distanziali, il manubrio arrivava alla stessa altezza x cui l'ho asciata così com'era.. L'unica cosa a cui penso da un po, ma l'incertezza mi fa desistere, e montare un attacco da 100 invece del 120 attuale

ma guarda io avevo messo 3 cm di distanziale perchè cosi avevo sulla vecchia bici...che però aveva un tube verticale da 20'' e un OV da 60.
sulla cinelli (verticale di 19 e Ov di 60 cm circa) mi trovo meglio con un manubrio un pò più basso..cosi ho spostato 1 distanziale da 1cm sopra il manubrio.probabilmente le geometrie sono molto diverse....magari dovrei provere anche io a togliere i distanziali e a invertire l'attacco..
per quanto riguarda l'attacco ho sempre avuto attacchi da 100 cm...uno da 120 sarebbe stato troppo lungo per me visto che "sento" di accorciare per qunato possibile l'ov con un reggisella in linea

ma scusa in cosa sarebbe molto simile?
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
51
P.P.P.(Mc)
Visita sito
...per quanto riguarda l'attacco ho sempre avuto attacchi da 100 cm...uno da 120 sarebbe stato troppo lungo per me visto che "sento" di accorciare per qunato possibile l'ov con un reggisella in linea

Spero sia chiaro che la sella non va spostata a "casaccio".
Se la posizione è corretta, l' unico modo di "accorciare" l' orizzontale è diminuire la lunghezza dello stem.
 

aranciata meccanica

Biker serius
25/4/06
200
0
0
Roma
Visita sito
Spero sia chiaro che la sella non va spostata a "casaccio".
Se la posizione è corretta, l' unico modo di "accorciare" l' orizzontale è diminuire la lunghezza dello stem.

errata corrige:
ho parlato di ov a sproposito :sculacci: e riformulo:
chissa se con una sella più avanzata grazie a un reggi in asse posso trovare una posizione di guida ancora migliore?
l'idea sarebbe ovviamente quella di provarla prima sborsare la pecunia !!!!
come siete precisini!!! :mrgreen:
 
Spero sia chiaro che la sella non va spostata a "casaccio".
Se la posizione è corretta, l' unico modo di "accorciare" l' orizzontale è diminuire la lunghezza dello stem.

Quoto, il reggi in linea serve per sistemare la posizione in sella quando e' necessario avanzare la sella oltre il limite concesso dalla slitta.
Nella maggior marte dei casi e necessario a chi ha le gambe corte, e con un reggi arretrato non riesce a far coincidere la rotula in linea con l' asse di rotazione dei pedali, ma e' una condizione molto particolare che si verifica raramente anche per gli individui piu' bassi, generalmente si usano i reggi in linea piu' sulle biammortizzate poiche per via dell' articolazione della sospensione posteriore l' angolo del piantone sella e' spesso piu' chiuso in esercizio, rispetto alle Hardtail.
Ciao
 

aranciata meccanica

Biker serius
25/4/06
200
0
0
Roma
Visita sito
dicevo x il discorso telaio altezza... Siccome spesso mi sento kiedere "ma il tealio nn è grande?" tanto ke delle volte c penso pure io.... Quando invece mi ci trovo abbastanza bene!

ba con ste misure per la mtb è sempre stato un macello almeno per me,e fortuna che le cinelli non hanno uno slooping marcato!
comunque anche io sulla mia ci sto appollaiato bene,alla fine il reggi in linea è appunto più una curiosità che altro!
visto che comunque devo far dei lavoretti alla bici ora provo anche io l'attacco in negativo e senza distanziali!
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
t dirò la verità.:oops:
io la prima volta la misi xkè era esteticamente + accativante, poi mi sono trovato bene e l'ho lasciata così.. Sicuramente hai una postura + "race", + raccolta insomma e sia in piano ke in salita ne trai vantaggio.. Magari in discesa nn è tanto l'ideale ma se è x quello nn troverai mai una soluzione bivalente, ma solo un compromesso
 

Classifica giornaliera dislivello positivo