120km in auto per farne 25 in bici???
No no no no... non ci sto!
Fabio
Per me andare al lago o a Fanano è uguale, impiego lo stesso tempo, quindi si tratta sempre di almeno 220/250Km ogni volta (pochi meno quando vado a Fanano). La proporzione che indichi come poco ragionevole è vista come tale se non consideriamo le emozioni che trasmette il giro in bici.
Io mi sono ritrovato anche a fare (in giornata) 600Km per un giro in bici di 22Km, ma a distanza di molti molti mesi quando ci penso rivivo ancora le emozioni di quei pochi Km.
Questo non credo sia possibile se si vive il giro come Haplo, legati cioè a scalette e orari che impongono una marcia "forzata" e poco piacevole a mio parere e che ti porta inevitabilmente a preoccuparti molto di più dell'orologio che di quello che ti circonda.
Per fare un'esempio, quando io decido di fare un uscita in bici in montagna dedico tutto il giorno al giro
spegnendo rigorosamente il cellulare e senza orologi, l'unico orologio che ho è il sole !
Solo in questo modo riesco a cogliere tutti quesgli aspetti piacevoli e rilassanti che non vivo tutta la settimana essendo legato a orari inderogabili dalla mattina quando suona la sveglia fino a sera.