Ciclocross like this...

solosalite

Biker superioris
30/9/06
931
7
0
dalla luna
Visita sito
piu che incrocio direi un telaiaccio economico in acciaio con 2 ruotacce economiche da citybike che la rendono aggressiva solo xche ha il manubrio da corsa................ne ho comprata una a mia morosa identica ma con manubrio alto a 200 euromozzi, e sinceramente le buche è meglio evitarle.......
 
la bici decathlon da ciclocross è una buonissima bici, se poi riesci a sostituire la forca con una sempre da ciclocross ma in carbonio ti ritrovi una bici di ottimo livello.

il telaio è lo stesso che qualcuno ha usato nella world cup di CX (mentre ai mondiali c'era un modello evoluto), la componentistica è affidabile, forse solo le ruote non sono il massimo ma non ricordo come erano assemblate.
cmq con 800 euro hai una bici che ne vale + di mille.
 
piu che incrocio direi un telaiaccio economico in acciaio con 2 ruotacce economiche da citybike che la rendono aggressiva solo xche ha il manubrio da corsa................ne ho comprata una a mia morosa identica ma con manubrio alto a 200 euromozzi, e sinceramente le buche è meglio evitarle.......

in tutta franchezza, hai detto una c a z z a t a.
senza offesa eh.
 

solosalite

Biker superioris
30/9/06
931
7
0
dalla luna
Visita sito
la bici decathlon da ciclocross è una buonissima bici, se poi riesci a sostituire la forca con una sempre da ciclocross ma in carbonio ti ritrovi una bici di ottimo livello.

il telaio è lo stesso che qualcuno ha usato nella world cup di CX (mentre ai mondiali c'era un modello evoluto), la componentistica è affidabile, forse solo le ruote non sono il massimo ma non ricordo come erano assemblate.
cmq con 800 euro hai una bici che ne vale + di mille.



senza offesa, non ci sono problemi, m di cvolate credo che siamo in due allora a dirle , " il telaio è lo stesso che qualcuno ha usato nella world cup " mi sembra molto strano, "evoluto " cosa intendi......il carbonio.......forse??!!!, le ruote convieni con me ..........la forcella convieni con me.......... se tu intendi una buonissima bici con 799 euroni......senza nulla togliere alle decathlon.......allora abbiamo dei punti di vista molto molto diversi..........affidabile lo anche la graziella di mia madre che ha 20 anni e non fa altro che stare sotto la pioggia.........
cmq ti elenco delle mie alternative che secondo me iniziano ad essere buonine come bici , non certo buonissime come le decathlon....

Prezzo scontato 1100 eurini
Speeds/Velocità 20
Size/Misure S-M-L-XL (48-52-55-58-61)
Frame/Telaio Cycle Cross
Color/Colore come da foto
Fork/Forcella M33
Derailleur front/Deragliatore FSA FD-RO-C600
Derailleur rear/Cambio Shimano Ultegra SS
Shifter/Comandi Shimano Ultegra 2
Brake lever/Leve Freno Tektro RL720
Brake front/Freno ant. Shimano BR-R550
Brake rear/Freno post. Shimano BR-R550
Chainwheel/Guarnitura FSA Gossamer 50-36
BB/Serie Movimento attached
Hub front/Mozzo ant. attached
Hub rear/Mozzo post. attached
Spokes/Raggi 0
Rim/Cerchi Shimano R550 wheel
Freewheel/Pacco Pignoni Shimano CS-6600 12-25
Tire front/Copertoni ant Maxxis Larsen mimo CX 35 Kevlar
Tire rear/Copertoni post Maxxis Larsen mimo CX 35 Kevlar
Headset/Serie sterzo NO.20
Handle bar/Piega XM Pro Road 26.0
Stem/Attacco Manubrio XM Pro 6
Saddle/Sella XM Pro
Seatpost/Reggisella XM Pro SB20 31.6
Weight/Peso 9.1 kg (w/o pedals)
ciclecross5bfl5.jpg


altra alternativa :
1000 EURINI


thumbecommintgq1.jpg
 
non mi pare di convenire con te, tu non hai argomentato a parte definire in acciaio un telaio che è in alluminio cmq...

poi:

cosa ci sarebbe di strano nel fatto che qualcuno usa un telaio Decathlon in coppa del mondo?
Decathlon sponsorizzava (non so se sponsorizza ancora) una squadra PRO (AG2R) che ha fatto il tour de france, e i telai penta che trovavi nei magazzini Deca sono identici a quelli usati dei pro.
Evoluto significa che partendo da quelle geometrie hanno sviluppato in telaio AL usando tubazioni migliori, più spinte.

Delle bici che proponi la Merida è quella montata meglio ma costa sempre 300 euro + della deca, e non sono certo giustificati da forca a cambio posteriore.
La ridley ad esclusione della forca è montata tale e quale la Deca.

affidabile significa che se la usi per fare CX non ti lascia a piedi, significa che non è, come dici tu, una citybike col manubrio da strada.
La deca è montata bene, la forca non dico che fa schifo, solo che con 150 euro prendi una forca in carbonio da CX e con 950 euro hai una bici che gli altri proppongono a 1100.
Poi io non ho nulla contro le forche in acciaio anzi, probabilmente danno lo stesso comfort di una in Carbonio ad un terzo della spesa. solo non hanno lo stesso appeal.

La mia alternativa invece è la PlanetX Uncle John o la Kaffenback
 

solosalite

Biker superioris
30/9/06
931
7
0
dalla luna
Visita sito
non mi pare di convenire con te, tu non hai argomentato a parte definire in acciaio un telaio che è in alluminio cmq...

poi:

cosa ci sarebbe di strano nel fatto che qualcuno usa un telaio Decathlon in coppa del mondo?
Decathlon sponsorizzava (non so se sponsorizza ancora) una squadra PRO (AG2R) che ha fatto il tour de france, e i telai penta che trovavi nei magazzini Deca sono identici a quelli usati dei pro.
Evoluto significa che partendo da quelle geometrie hanno sviluppato in telaio AL usando tubazioni migliori, più spinte.

Delle bici che proponi la Merida è quella montata meglio ma costa sempre 300 euro + della deca, e non sono certo giustificati da forca a cambio posteriore.
La ridley ad esclusione della forca è montata tale e quale la Deca.

affidabile significa che se la usi per fare CX non ti lascia a piedi, significa che non è, come dici tu, una citybike col manubrio da strada.
La deca è montata bene, la forca non dico che fa schifo, solo che con 150 euro prendi una forca in carbonio da CX e con 950 euro hai una bici che gli altri proppongono a 1100.
Poi io non ho nulla contro le forche in acciaio anzi, probabilmente danno lo stesso comfort di una in Carbonio ad un terzo della spesa. solo non hanno lo stesso appeal.

La mia alternativa invece è la PlanetX Uncle John o la Kaffenback




Che qualcuno usa il marchio decathlon e i telai stessi non vuole dire che sono li stessi che utilizzano per le competizioni a livello mondiale, è certo che sono penta ma ti assicuro che non sono uguali a quelli che monta la biga in questione a 799 euri

SCUSA, MA POI della bici in questione tu non consideri:
LE RUOTE.................monti due ruote e pneumatici che monta ridley e merida e superi di non poco le cifre.......
i comandi cambio dove li metti.......poi vorrei vedere catena pacco pignoni deragliatore curva manubrio reggisella sella, che non sono descritti in decthlon.........NON CI SONO TROPPI PARGONI
cmq sempre in amicizia o-o
ognuno la vede a modo suo
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
io l'ho vista sabato al deca, fa semplicemente paura, comandi 105 e cambio 105. la cassetta nn so che fosse ma mi dava l'idea della pg990 (solo che ho controllato ma nn penso la facciano da meno di 28 denti cm massimo) della sram con spider rosso in alluminio e finitura cromata delle corone, sella velò carbon 180 grammi, la stessa che ho io... poi nn ricordo, forse reggisella carbon come quello che ho io, nn è il top ma a quel prezzo!

io ne comprerei anche due se potessi, poi come finiture veramente fatte bene,ne sono rimasto stupito veramente all'altezza di nomi superriori. prima di parlare e giudicare vai a farti un giro nei loro negozi e poi allora forse la penserai come me, anzi come noi. l'unica pecca secondo me è la forca in acciaio ma cm dicevano prima facilmente rimpiazzabile cn poca spesa (cosa nn fondamentale perchè quella che c'è va comunque più che bene).

forse hai ragione sta bici fa proprio schifo! meglio la merida a sti prezzi! ahahahahahahahahahahahahahahahahaah
 
Che qualcuno usa il marchio decathlon e i telai stessi non vuole dire che sono li stessi che utilizzano per le competizioni a livello mondiale, è certo che sono penta ma ti assicuro che non sono uguali a quelli che monta la biga in questione a 799 euri
SCUSA, MA POI della bici in questione tu non consideri:
LE RUOTE.................monti due ruote e pneumatici che monta ridley e merida e superi di non poco le cifre.......
i comandi cambio dove li metti.......poi vorrei vedere catena pacco pignoni deragliatore curva manubrio reggisella sella, che non sono descritti in decthlon.........NON CI SONO TROPPI PARGONI
cmq sempre in amicizia o-o
ognuno la vede a modo suo

io ti dico che il telaio usato in coppa del mondo cx ad inizio stagione era lo stesso di serie.
i telai strada top di gamma sono gli stessi usati dalla AG2R.
non capisco perchè se vale per marchi come Derosa, Colnago, Ridley, BMC non debba valere per Decathlon.

Per il resto...le ruote montano cerchi Rigida, che sono resistenti.
l'unica cosa da valutare saranno i mozzi, e qui ti do ragione.
Merida monta le ruote complete Shimano 550 che flettono su strada, figurati in CX
Deca ti da di serie le doppie leve freno, Merida bho.
Deca ti monta una doppia Sh. 105 gia con rapporti da CX, Merida ti monta un 50!!

Gli altri componenti Merida li ha marchiati XM, che è un marchio "homemade" di merida. non mi meraviglierei se sia Deca che Merida se li facessero fare dallo stesso terzista, un nome a caso: Kalloy..o magari HL...etc etc

Quando ho visto la bici alla Deca di Prato (o di livorno non mi ricordo) montava gomme hutchinson, che per me valgono anche più di maxxis.
(sono innamorato delle python)

Vorrei solo farti notare una cosa però: io non dico che la Decathlon è migliore della Merida, ci mancherebbe che così fosse. Merida col potere commerciale che ha sui prezzi, volendo potrebbe fare prezzi anche più bassi, ma ti ricordo che stiamo confrontando una bici da 800 euro con una da 1100 (+37%), e la distanza non è così siderale.
Sarebbe più veritieri vedere cosa Merida propone per 800 euro o cosa riuscirebbe a fare Decathlon sul montaggio di una bici che dovrebbe costare 1100 euro al pubblico.
 

solosalite

Biker superioris
30/9/06
931
7
0
dalla luna
Visita sito
io ti dico che il telaio usato in coppa del mondo cx ad inizio stagione era lo stesso di serie.
i telai strada top di gamma sono gli stessi usati dalla AG2R.
non capisco perchè se vale per marchi come Derosa, Colnago, Ridley, BMC non debba valere per Decathlon.

Per il resto...le ruote montano cerchi Rigida, che sono resistenti.
l'unica cosa da valutare saranno i mozzi, e qui ti do ragione.
Merida monta le ruote complete Shimano 550 che flettono su strada, figurati in CX
Deca ti da di serie le doppie leve freno, Merida bho.
Deca ti monta una doppia Sh. 105 gia con rapporti da CX, Merida ti monta un 50!!

Gli altri componenti Merida li ha marchiati XM, che è un marchio "homemade" di merida. non mi meraviglierei se sia Deca che Merida se li facessero fare dallo stesso terzista, un nome a caso: Kalloy..o magari HL...etc etc

Quando ho visto la bici alla Deca di Prato (o di livorno non mi ricordo) montava gomme hutchinson, che per me valgono anche più di maxxis.
(sono innamorato delle python)

Vorrei solo farti notare una cosa però: io non dico che la Decathlon è migliore della Merida, ci mancherebbe che così fosse. Merida col potere commerciale che ha sui prezzi, volendo potrebbe fare prezzi anche più bassi, ma ti ricordo che stiamo confrontando una bici da 800 euro con una da 1100 (+37%), e la distanza non è così siderale.
Sarebbe più veritieri vedere cosa Merida propone per 800 euro o cosa riuscirebbe a fare Decathlon sul montaggio di una bici che dovrebbe costare 1100 euro al pubblico.








neanche io dico che merida o ridley o kona come suggeriva un forumendolo sia meglio di decathlon, e non ce l'ho neanche con decatlhon dato che è la mia prima fornitrice di accessori e abbigliamento, e reputo le loro bici sicurmente valide, anche il prezzo stranamente è eccezionale, ognuno è libero di pensarla come vuole e che si compri pur la bici che vuole ma io dico solo che secondo me con poco di piu hai una bici leggermente assemblata meglio con componenti migliori, perche vuoi o non vuoi......tu dici ...... le ruote flettono i copertoni non mi piacciono......credo che non sono considerzioni che centrino con la ns discussione........pero ruote, forcella, mozzi, leve cambio e cambio, reggisella , attacco manubrio......sella......se vai a sommare viene piu di un 37% in piu, tutto li, poi ........se pensi che la decathlon per 300 euro in meno valga e sia meglio della merida .....finiamo pure la discussione qui, ragioniamo proprio in modo diverso......se invece pensi che la decathlon possa fare piu al tuo caso allora è un altro discorso e ti do ragione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo