io ti dico che il telaio usato in coppa del mondo cx ad inizio stagione era lo stesso di serie.
i telai strada top di gamma sono gli stessi usati dalla AG2R.
non capisco perchè se vale per marchi come Derosa, Colnago, Ridley, BMC non debba valere per Decathlon.
Per il resto...le
ruote montano cerchi Rigida, che sono resistenti.
l'unica cosa da valutare saranno i mozzi, e qui ti do ragione.
Merida monta le ruote complete
Shimano 550 che flettono su strada, figurati in CX
Deca ti da di serie le doppie leve freno, Merida bho.
Deca ti monta una doppia Sh. 105 gia con rapporti da CX, Merida ti monta un 50!!
Gli altri componenti Merida li ha marchiati XM, che è un marchio "homemade" di merida. non mi meraviglierei se sia Deca che Merida se li facessero fare dallo stesso terzista, un nome a caso: Kalloy..o magari HL...etc etc
Quando ho visto la bici alla Deca di Prato (o di livorno non mi ricordo) montava gomme hutchinson, che per me valgono anche più di
maxxis.
(sono innamorato delle python)
Vorrei solo farti notare una cosa però: io non dico che la Decathlon è migliore della Merida, ci mancherebbe che così fosse. Merida col potere commerciale che ha sui prezzi, volendo potrebbe fare prezzi anche più bassi, ma ti ricordo che stiamo confrontando una bici da 800 euro con una da 1100 (+37%), e la distanza non è così siderale.
Sarebbe più veritieri vedere cosa Merida propone per 800 euro o cosa riuscirebbe a fare Decathlon sul montaggio di una bici che dovrebbe costare 1100 euro al pubblico.