CicloComputer Velomann...chi lo usa e come va?

Alex lo Specialissimo

Biker superis
16/11/07
394
0
0
Carrè (VI)
www.bkr4ever.it
Ciao Ragazzi...un mio compagno di sventura deve acquistare un ciclocomputer che abbia svariate funzioni tra le quali inclinometro e altimetro e il kit per la seconda bici...io gli ho consigliato il velomann (in vendita su negozio ebay)...però volevo sapere da qualcuno che lo possiede come va...aspetto notizie! grazie 1000
ciauu:nunsacci:
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
Ciao Ragazzi...un mio compagno di sventura deve acquistare un ciclocomputer che abbia svariate funzioni tra le quali inclinometro e altimetro e il kit per la seconda bici...io gli ho consigliato il velomann (in vendita su negozio ebay)...però volevo sapere da qualcuno che lo possiede come va...aspetto notizie! grazie 1000
ciauu:nunsacci:

ho buttato un occhio... sinceramente non mi sembra così conveniente rispetto agli altri più blasonati, mi riferisco a vdo e ciclosport, in primis, e poi a sigma...

in pratica offre le stesse funzioni allo stesso prezzo!
 

giangy11

Biker extra
4/5/09
788
4
0
lago di garda
Visita sito
ho preso un velomann v1.10 wireless..pagato 23 euro...sembra carino e soprattutto senza filo..

non capisco però come si fa a spegnere..ha l'auto spegnimento o rimane sempre acceso? perchè sono passate 2 ore ma è ancora acceso...e non ho piu toccato la bici..non vorrei si consumasse la batteria in poco tempo cosi..

sulle istruzioni non dice niente...c'è solo scritto AUTOACCENSIONE....il che mi fa presagire si spenga anche da solo
 
Ho un Velomann speedstar V1,20A
Mi sembra chge funzioni bene, in line adi massima.
Avevo un Vetta V100A (vadio a memoria) e credo che l'altimetro fosse un po' meno preciso.
Come sai il barometrico risente di vari fattori per cui anche paragonarlo ad un gps diventa un po' complicato.
Ho notato, e correggetemi se sbaglio, che i barometrici risentono della percentuale di tratti in ombra e sole che attraversi durante il percorso...
Quindi è probabile che anche lo stesso modello di altimetro, montato su due bici che deviano leggermente sul percorso, differenziando quantità di tratti in ombra e sole, possa dare valor diversi.
Ho solo fatto una valutazione empirica e nemmeno con tanta attenzione, quindi ben accette saranno le smentite.
Questo probabilmente potrebbe essere legato al surriscaldamento interno al ciclocomputer (effetto serra) legato al soleggiamento.

Tornando al Velomann, è funzionale perché ci sono una serie di informazioni in contemporanea, di contro, risente dei riflessi e non sempre è immediatamente leggibile... Io l'ho montato sul'attacco manubrio e può darsi sia questa la causa... Farò delle prove.

PS
Dimenticavo, io l'ho pagato 80 €, in promozione da un rivenditore locale.
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.092
556
0
52
Zone-Lucca
Visita sito
:spetteguless:Ehm........il topic ha più di un anno!

Cmq, anch'io ho un Velomann V1.07 sul muletto, la versione base senza filo, pagato 29€ due anni fà, non perde un colpo.
 

giangy11

Biker extra
4/5/09
788
4
0
lago di garda
Visita sito
io ho montato il v1.10 senza filo...23 euro su ebay..mi pare buono come prezzo

l'ho montato tutto ok..ho notato che in standby rimane comunque attiva l'ora...anche il vostro è cosi? cioè non si spegne completamente

un'altra cosa..sotto il sensore l'ho montato sulla forcella, ma un po inclinato verso i raggi, altrimenti la distanza con il magnete era eccessiva e non beccava il segnale..

si può inclinarlo, sull'asse orizzontale, o deve stare parallelo ai raggi?
 

rovermtb

Moderatur Beatus
io ho montato il v1.10 senza filo...23 euro su ebay..mi pare buono come prezzo

l'ho montato tutto ok..ho notato che in standby rimane comunque attiva l'ora...anche il vostro è cosi? cioè non si spegne completamente

Si, su tanti modelli capita.


i
un'altra cosa..sotto il sensore l'ho montato sulla forcella, ma un po inclinato verso i raggi, altrimenti la distanza con il magnete era eccessiva e non beccava il segnale..

si può inclinarlo, sull'asse orizzontale, o deve stare parallelo ai raggi?

se prende il segnale e non tocca contro componenti in movimento, va bene :celopiùg:
 

xirdneh

Biker novus
29/12/09
9
0
0
Val d'illasi VR
Visita sito
Io da gennaio 2010 uso un velomann v1.31 pagato 150€. A marzo si è guastato il sensore dell'odometro (tempo sost.4 giorni), da venti giorni è in riparazione perchè il computerino non "comunica" con l'unità sensori (odometro+conta pedalate). Raramente, ma con una certa frequenza vengono campionati valori assurdi (altitudini impossibili e battiti minuto mortali!!!) che sballano l'intero grafico della sessione di registrazione. per il resto funziona.
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Ragazzi mi è successa una cosa odiosa, mi si è staccato il micro pezzettino di plastica che fissa il ciclo all'attacco manubrio. Praticamente se lo metto in sede non rimane, cioè dalla parte destra si alza e quindi poi mi cade in quanto mi si è rotta l'aletta micro che ha il cicliocomputer.
Avete mai provato a mettere un computer associandolo ad un altro sensore ruota?
Cioè se io mi compro un velomann con altimetro tanto per fare un esempio funziona con i miei sensori ruota che ho adesso?
Chiedo questo perchè ho già 2 bici con 2 sensori ruota. Secondo me essendo il kit seconda bici universale dovrebbe andare, giusto?
Grazie.
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.092
556
0
52
Zone-Lucca
Visita sito
Ragazzi mi è successa una cosa odiosa, mi si è staccato il micro pezzettino di plastica che fissa il ciclo all'attacco manubrio. Praticamente se lo metto in sede non rimane, cioè dalla parte destra si alza e quindi poi mi cade in quanto mi si è rotta l'aletta micro che ha il cicliocomputer.
Avete mai provato a mettere un computer associandolo ad un altro sensore ruota?
Cioè se io mi compro un velomann con altimetro tanto per fare un esempio funziona con i miei sensori ruota che ho adesso?
Chiedo questo perchè ho già 2 bici con 2 sensori ruota. Secondo me essendo il kit seconda bici universale dovrebbe andare, giusto?
Grazie.

Hai provato a contattare l'assistenza Velomann Italia?

Questo è il LINK dell'importatore italiano. Prova a fare un tentativo.
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Vi chiedo una cosa. Ho 2 velomann 1.20hr, uno mezzo rotto e uno nuovo.
In quello vecchio nel menu di configurazione quando inserisco il diametro della ruota 1 o 2 mi fa snche inserire i km totali delle rispettive bici...
In quello nuovo no...! Perché? Qualcuno lo sa...?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo