Ho un Velomann speedstar V1,20A
Mi sembra chge funzioni bene, in line adi massima.
Avevo un Vetta V100A (vadio a memoria) e credo che l'altimetro fosse un po' meno preciso.
Come sai il barometrico risente di vari fattori per cui anche paragonarlo ad un gps diventa un po' complicato.
Ho notato, e correggetemi se sbaglio, che i barometrici risentono della percentuale di tratti in ombra e sole che attraversi durante il percorso...
Quindi è probabile che anche lo stesso modello di altimetro, montato su due bici che deviano leggermente sul percorso, differenziando quantità di tratti in ombra e sole, possa dare valor diversi.
Ho solo fatto una valutazione empirica e nemmeno con tanta attenzione, quindi ben accette saranno le smentite.
Questo probabilmente potrebbe essere legato al surriscaldamento interno al ciclocomputer (effetto serra) legato al soleggiamento.
Tornando al Velomann, è funzionale perché ci sono una serie di informazioni in contemporanea, di contro, risente dei riflessi e non sempre è immediatamente leggibile... Io l'ho montato sul'attacco manubrio e può darsi sia questa la causa... Farò delle prove.
PS
Dimenticavo, io l'ho pagato 80 €, in promozione da un rivenditore locale.