riapro questa discussione vecchia di due anni, visto che dopo anni di
Edge Garmin (810,820 e ben due 530) ho voluto dare fiducia ai Magene (che per rispondere a un commento sopra... non sono certo Garmin ma non sono "cinesata" nel senso stretto del termine: è un'azienda che si sta facendo parecchio largo, decathlon vende i loro
rulli interattivi rimarchiati per esempio, la luce radar tipo Garmin Varia è molto apprezzata, hanno una piattaforma tipo Zwift ecc.).
l'ho fatto per svariati motivi: il mio 530 doveva andare in assistenza, non volevo passare al 540 (prezzo spropositato secondo me) e la presbiopia a 54 anni cominciava a rendermi difficile la lettura del 530.
Quindi guardando alternative mi sono deciso per il
Magene C606: schermo da 2.8" invece che 2.4", touch (e un touch di un altro pianeta rispetto ai Garmin) bello luminoso e visibile.
Buona alternativa a un Edge 530, costo circa 150/160€ online.
Faccio una recensione sintetica dopo dieci giorni di uso:
PRO
- interfaccia sua e dell'app molto immediata e di più facile personalizzazione rispetto a Garmin;
- si accende in due secondi ed aggancia i satelliti in altri due;
- precisione satelliti ottima, nel bosco fitto solo buona. Ma a onor del vero anche Garmin non è sempre preciso in situazioni critiche;
- aggancio sensori e restituzione metriche di allenamento (per chi lo usa per quello, tipo sensori potenza ecc.) ottima, meglio del Garmin;
- mappe da scaricare, precise basate su OpenMap. Nelle zone che ho bazzicato il 99% dei sentieri ci sono, ma non posso dire in assoluto, sicuramente su questo Garmin è una garanzia in più;
- Analisi giro/allenamento molto completa, al pari di Garmin, anzi persino con grafica migliore.
- si possono importare gpx, seguirli e la navigazione è chiara, al pari di Garmin.
- sincronizza Strava ed altro
- ha il climb pro, al pari di Garmin.
- ha il live track, al pari di Garmin
CONTRO
- la sincronizzazione/caricamento giro non è immediata come Garmin. devi aprire l'app, sincronizzare, a volte ci mette un attimo;
- le metriche di allenamento non si sincronizzano con l'ecosistema Garmin (ho al polso un Fenix ed ovviamente Garmin incrocia tutti i dati di sonno, allenamento, VO2 ecc. e mi dà analisi più precise sullo stato di forma, Magene per ovvi motivi si limita a quello che vede dagli allenamenti in bici);
- il caricamento GPX dal telefono è più immediato che con Garmin, come operazione. Ma poi il caricamento reale del file ci mette un attimo. Mi pare che il punto debole siano proprio i processi di sincronizzazione con i server Magene;
- Una volta caricato però seguire una traccia fa tutto benissimo, al pari di Garmin tranne:
- se sbagli strada te lo dice ma il ricalcolo è limitato, non ha algoritmi potenti come Garmin;
- l'algoritmo di navigazione fino al punto di inizio traccia è più limitato. c'è ma non è figo come quello Garmin.
Il mio 530 tornerà dalla riparazione e deciderò fra qualche settimana se tengo questo o il Magene., come ho descritto ci sono luci e ombre.
Di sicuro avere uno schermo luminoso da 2.8" nell'ingombro di un 530 è la cosa che mi piace di più, al 90% è come un 530, qualche piccola magagna c'è.
Se uno ha problemi di budget costa cmq 70€ in meno di un 530 ed è sovrapponibile al 90%, alternativa da valutare.