Ciclo di scarico

Ho una curiosita' da porvi...ogni quanto si deve fare una settimana di scarico?...io non ne ho la piu' pallida idea...esco in bici da otto mesi ormai...3 o 4 volte la settimana e per quel che posso ci do dentro...
Pero' so che ogni tanto si deve fare dello scarico :zapalott: :zapalott: ...non vorrei arrivare cotto alle gare, mi sapreste aiutare??? e in caso in che modo lo devo fare sto scarico? o-o
 

danmark

Biker novus
8/3/07
9
0
0
gr
Visita sito
I cicli sono divisi in macro- meso- micro ed il discorso è un pò lungo, comunque mediamente si attestano su 3 micro di una settimana di carico e 1 di scarico.
 

killex

Biker superis
21/6/05
472
0
0
SI è Siena
Visita sito
Ho una curiosita' da porvi...ogni quanto si deve fare una settimana di scarico?...io non ne ho la piu' pallida idea...esco in bici da otto mesi ormai...3 o 4 volte la settimana e per quel che posso ci do dentro...
Pero' so che ogni tanto si deve fare dello scarico :zapalott: :zapalott: ...non vorrei arrivare cotto alle gare, mi sapreste aiutare??? e in caso in che modo lo devo fare sto scarico? o-o
Così non ci arrivi cotto.... di più... arrostito!!!
X farla breve, poi è soggettivo, una settimana di scrico ogni 3 o 4.
Devi considerare che lo scarico non vuol dire stare fermo, ma allenarsi con dei carichi minori intorno al 60% del totale.
 
Così non ci arrivi cotto.... di più... arrostito!!!
X farla breve, poi è soggettivo, una settimana di scrico ogni 3 o 4.
Devi considerare che lo scarico non vuol dire stare fermo, ma allenarsi con dei carichi minori intorno al 60% del totale.


ecco infatti sai or ache sta per arrivare la lessinia non vorrei arrivare un po' cotto...la settiman prossima mi do' al relax allora con uscite a ritmo blando e presumo con una pedalata veloce e agile
 
D

Deleted member 2981

Ospite
Solitamente il macrociclo mensile si organizza con 3 settimane di carico progressivamente crescente ed una di scarico, al cui termine ci dovrebbe essere l'appuntamento (gara-escursione) di maggior interesse.
Attenzione che lo scarico si effettua (parliamo sempre di condizioni normali, non di casi di affaticamento particolare) riducendo il numero degli allenamenti e/o la durata degli stessi, ma senza variare di molto l'intensità!
La proporzione tra i vari ritmi di allenamento andrebbe comunque rispettata.
Ad ogni modo ognuno deve trovare il suo equilibrio: io ad esempio ho bisogno di eliminare qualche allenamento nella prima parte della settimana, perchè preferisco arrivare alla gara domenicale con la gamba un po' in "tiro".:sumo:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo