Ciclo-computer da € 100,00

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Gunny81

Biker popularis
24/8/11
61
0
0
Como
Visita sito
Sigma bc2209, ha sensore di cadenza, sensore di velocità, fascia cardio, altimetro e tutti con batteria sostituibile (non come i Polar dove a batteria esaurita bisogna comprare un nuovo sensore al costo di 35 euro!). Io lo uso da 2 settimane e mi trovo benissimo. Costo 110 euro circa dal Gamba ma lo trovi anche a meno.

Ciao!
 

luca-

Biker popularis
In realtà il SIGMA 2209 era proprio quello che stavo considerando:
[url]http://www.redcoon.it/B199785-SIGMA-Sport-BC-2209-MHR_Ciclismo[/URL]
Tre sole domande:
1. Il sensore di cadenza esce da dentro o devo acquistarlo a parte?
2. E' tutto wireless?
3. Che batterie montano il sensore e il ciclo-computer?
Ma davvero i Polar devono essere cambiati esaurita la batteria? Mi piacciono di più ma se è così...
 

maxfer

Biker popularis
8/7/10
51
0
0
massa carrara
Visita sito
ciao, anch'io andrei col sigma, anche se ho il polar 200cs a cui, con pazienza, ho sostituito le batterie, ci sono info anche sul forum. il mio polar è 2009 ed incontro qualche difficoltà col trasferimento dati, ha solo trasferimento sonic link e lo devi fare con microfono collegato al pc in ambiente silenzioso, senza sottofondo che potrebbe disturbare, ed interrompere, l'invio dei dati. ottimo la funzione di archiviazione sul sito polar.
 

luca-

Biker popularis
Ho altre due domande, ora che mi sto documentando.
Con il Sigma 2209 dovrei dopo acquistare il software "datacenter" per registrare i dati della sessione e costa 10 euro meno 5 di buono sconto che esce dalla confezione; vi risulta?
Poi, è necessaria la "docking station" per scaricare i dati? Ho letto che alcuni li caricano manualmente però mi domando quanto tempo ci vuole? Quanti sono questi "numeretti" che vengono registrati durante l'allenamento e che devono essere scaricati?
ps: Polar l'ho esclusa per via della impossibiltà di sostituire la batteria ai sensori. Scandaloso; in pratica ti costringono ad un abbonamento per il servizio on line
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Salve a tutti, volevo un consiglio per l'acquisto di un ciclo-computer da 100,00 euro in giù.
Sarebbe il mio primo ciclo-computer ma lo vorrei con la funzione tachimetro, cardio e cadenza delle pedalate.
Quali dovrei considerare?
:i-want-t:

Vai di Sigma che non sbagli!
 

luca-

Biker popularis
guarda questo
[url]http://www.bike-discount.de/shop/k1048/a11325/ciclocomputer-cm4-4a-hr.html?lg=it&country=107&cr=EUR#[/URL]
59 euri +11 sensore di cadenza
con altimetro pendenza(sigma mi sembra non ce l'ha)cardio
marchio super affidabile.io ne uso uno con l'altimetro dal 99 e aspetto che si rompa per prendermi questo
Grazie della segnalazione, ha un buon rapporto funzioni/prezzo.
Ma è wireless?
Non resco a trovare il sensore di cadenza da abbinare; mi posteresti il link?
Grazie mille.
 

luca-

Biker popularis
Alla fine ho preso un B'Twin 14+.
Ha tacimetro, cadenza e cardio.
Costa 59 euro ma per far funionare il cardio c'è bisogno della fascia che viene 30 euro.
Per 90 euro è completo, e ha anche il software.
In più lo prendi al Decathlon con i vantaggi del "si vende".
Volevo segnalarlo perchè ha letto molte critiche, per me infondate.
Un'ultima cosa: ho l'impressione che sulle distanza sia ottimistico. A cosa può essere dovuto? Quali sono gli errori di montaggio che influiscono sul km?
Grazie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo