Ciclisti di Vimercate e Brianza 7 - Fat&Furious - il più letto della Brianza

giantone

Biker forumensus
23/10/11
2.129
337
0
Brianza Centro
Visita sito
Bike
Verdona
Ahhhhhh ... ho capito. Beh ... però non sono male nemmeno quelle:
https://shop.specializedstore.it/ruote/1684-roval-control-29.html

LE ROVAL CONTROL 29 IN ALLUMINIO SONO LEGGERE, RIGIDE E RESISTENTI. IL CERCHIO IN LEGA E5 CON DESIGN 'SENZA DENTE' È MOLTO RESISTENTE AGLI IMPATTI. CON MOZZO POSTERIORE E INTERNI DT SWISS LA ROVAL CONTROL 29, ASSEMBLATA A MANO, È FACILE DA INSTALLARE ED È MOLTO VELOCE IN ACCELERAZIONE.
CERCHIO PER COPERTONE, TUBELESS READY, DESIGN ZERO BEAD SENZA 'DENTE'.
MATERIALE DEL CERCHIO: LEGA D'ALLUMINIO E5.
LARGHEZZA ESTERNA DEL CERCHIO 24MM, INTERNA 21MM.
RAGGIATURA ANTERIORE: RADIALE/INCROCIO IN TERZA (1:1).
RAGGIATURA POSTERIORE: INCROCIO IN TERZA (1:1).
NUMERO RAGGI: 32 ANTERIORE E POSTERIORE.
RAGGI DT REVOLUTION.
NIPPLI ESAGONALI DT PRO LOCK.
MOZZO ANTERIORE CON CORPO IN LEGA, ASSE PASSANTE 15MM, BATTUTE 28MM PER QR INCLUSE.
MOZZO POSTERIORE CON CORPO IN LEGA LAVORATO CNC E MECCANISMO DT 360. BATTUTE 135/142 INCLUSE.
COMPATIBILITÀ SRAM XX1, ADATTATORE NON INCLUSO.
CUSCINETTI A CARTUCCIA SIGILLATI.
ASSEMBLATE A MANO.
PESO INDICATIVO DELLA COPPIA: 1550G

Quelle che hai tu sulla verdona (che costano un botto) dovrebbero essere queste, giusto?
https://www.pianetamountainbike.it/...omposites-con-le-m525-rivoluziona-la-m-series

Non credo proprio che guadagni mezzo kg sulle 2 ruote; credo circa la metà. Che non sto dicendo che non è niente, nehhhh ???
Solo per dire che per essere in Allu non sono niente male.
Ecco...ora tutto torna.
Sono Roval control 29 bene, pensavo Roval 29 che pesano 2136g la coppia.
Le mie sono le "vecchie" ENVE 50 che pesano 1400 g, poco più delle 525....Non sono ancora arrivato alla follia di spendere oltre 2000€ per alleggerire di neanche 100g
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.004
4.763
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
@Lawrence
@GeoLor

Domani i Carli e Andrea vanno a prender l'acqua alla Gimondi. Piero è in vacanza.
E noi che si fa?
Il meteo dice che pioverà fino alle 12 circa; quindi o si fa un giretto pomeridiano, oppure io vado in palestra a fare le ripetute.
Voi che ne dite?
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.004
4.763
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Non ho capito... mi stai dando del cesso? :))):

Comunque bella bici, ci divertiremo (quando anch’io mi sarò fatto il regalo).

Noto comunque che è molto road-oriented: compact con 11/32 dietro, e pneumatici da 28 mm, in pratica come una endurance. Bene, quando c’è abbastanza asfalto.

Alcune più recenti escono con 32/48 davanti (altre addirittura con il monocorona), 11/34 dietro, e tubeless da 40 mm. Tipo la Giant Revolt, che per ora è il mio target n. 1... :i-want-t:
Per la logica gravel che ho in mente io ... a me piace più questa della Revolt:
https://www.giant-bicycles.com/it/anyroad-advanced

Leggendo le recensioni, in sostanza si capisce che è meglio la Revolt se uno vuole fare offroad (e basta), ma se uno invece vuole fare percorsi misti asfalto, strade bianche, offroad ... allora è meglio la Anyroad.
Io sinceramente non trovo molto interessante una gravel per fare offroad; per fare offroad meglio una mtb a quel punto. Anche oggi mi sono divertito partendo su asfalto ed ogni tanto facendo dei tagli offroad. Il giro ideale gravel io lo vedo così. Mi rendo conto che è una visione personale (e forse anche di minoranza) ... ma a me sembra l'unica opzione interessante. Se devo andare al Canto salire e scendere ... allora non userei mai la gravel.

In sostanza deve consentirmi di fare i tagli offroad, ma quando ritorno su asfalto deve essere performante (magari non come una bdc, ma non tanto di meno). E per come la vedo io, i tagli offroad devono essere tecnicamente molto poco impegnativi ... se no non capisco perchè usare una gravel !!! Userei una bici più adatta e che mi mette meno in difficoltà.

Faccio un esempio di giro che mi viene in mente: partenza di Vimercate, asfalto fino a Paderno, poi sterrato lungo l'Adda, di nuovo su asfalto, salita verso Consonno, taglio in alto e discesa verso Colle, poi rientro da asfalto con ogni tanto una puntatina offroad, per esempio la Val Nava se non è infangata. Ecco cosa intendo.

Questo articolo spiega bene il concetto:
https://www.bikemunk.com/specialized-diverge-review/
E ad un certo punto dice: "The Specialized Diverge is perfect for riders who plan on staying on paved, main roads but who also want the option of going off-road when needed"
E infatti identifica alcuni concorrenti diretti della Specy Diverge, tra cui la Giant Anyroad (non la Revolt). "Now let’s look at how the Diverge E5 compares to similar bikes from other brands. Of course, you could plug 100 bikes in here and get slightly different results, but the idea is to pick a nice sample and see how the E5 compares. For this comparison, we’ll use the Diamondback Haanjo, the Trek 520 Disc, the Kestrel RT-1100, and the GIant AnyRoad."
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: ivosavo

giantone

Biker forumensus
23/10/11
2.129
337
0
Brianza Centro
Visita sito
Bike
Verdona
Per la logica gravel che ho in mente io ... a me piace più questa della Revolt:
https://www.giant-bicycles.com/it/anyroad-advanced

Leggendo le recensioni, in sostanza si capisce che è meglio la Revolt se uno vuole fare offroad (e basta), ma se uno invece vuole fare percorsi misti asfalto, strade bianche, offroad ... allora è meglio la Anyroad.
Io sinceramente non trovo molto interessante una gravel per fare offroad; per fare offroad meglio una mtb a quel punto. Anche oggi mi sono divertito partendo su asfalto ed ogni tanto facendo dei tagli offroad. Il giro ideale gravel io lo vedo così. Mi rendo conto che è una visione personale (e forse anche di minoranza) ... ma a me sembra l'unica opzione interessante. Se devo andare al Canto salire e scendere ... allora non userei mai la gravel.

In sostanza deve consentirmi di fare i tagli offroad, ma quando ritorno su asfalto deve essere performante (magari non come una bdc, ma non tanto di meno). E per come la vedo io, i tagli offroad devono essere tecnicamente molto poco impegnativi ... se no non capisco perchè usare una gravel !!! Userei una bici più adatta e che mi mette meno in difficoltà.

Faccio un esempio di giro che mi viene in mente: partenza di Vimercate, asfalto fino a Paderno, poi sterrato lungo l'Adda, di nuovo su asfalto, salita verso Consonno, taglio in alto e discesa verso Colle, poi rientro da asfalto con ogni tanto una puntatina offroad, per esempio la Val Nava se non è infangata. Ecco cosa intendo.

Questo articolo spiega bene il concetto:
https://www.bikemunk.com/specialized-diverge-review/
E ad un certo punto dice: "The Specialized Diverge is perfect for riders who plan on staying on paved, main roads but who also want the option of going off-road when needed"
E infatti identifica alcuni concorrenti diretti della Specy Diverge, tra cui la Giant Anyroad (non la Revolt). "Now let’s look at how the Diverge E5 compares to similar bikes from other brands. Of course, you could plug 100 bikes in here and get slightly different results, but the idea is to pick a nice sample and see how the E5 compares. For this comparison, we’ll use the Diamondback Haanjo, the Trek 520 Disc, the Kestrel RT-1100, and the GIant AnyRoad."
Per la logica gravel che ho in mente io ci vedo solo le classiche strade bianche, sterrate con pochi sassi e molto piccoli. Se uno non cerca la prestazione o la velocità in generale una mtb xc basta e avanza...
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.004
4.763
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Per la logica gravel che ho in mente io ci vedo solo le classiche strade bianche, sterrate con pochi sassi e molto piccoli. Se uno non cerca la prestazione o la velocità in generale una mtb xc basta e avanza...
Esatto, sono daccordo. Asfalto dissestato e strade bianche. Per fare i single track molto meglio una mtb xc.

Però ora sta prendendo piede l'idea di fare "quasi mtb" con la gravel:
Io sinceramente non capisco la logica perversa, ma pare che questa idea piaccia a molti, tanto che le gravel stanno sempre più diventando delle mtb xc con il manubrio da bdc (o quasi). Ad esempio Specy ha fatto la Sequoia:
https://www.specialized.com/it/it/sequoia-elite/p/154494?color=227628-154494
Io l'ho vista dal vivo; è un biciclettone pesante che può montare gomme tassellate quasi da 2" e che secondo me su asfalto è molto goffa rispetto ad una bdc. Secondo me anche su strade bianche è svantaggiata rispetto alla Diverge, ma invece è avvantaggiata se si va su un single track. Ma io mi chiedo ... perchè ci devo andare su un single track, visto che per il single track ho una bici migliore? E sinceramente voler trovare una bici che sia il compromesso tra l'asfalto ed il toboga delle vigne ...
 
Ultima modifica:

federico.b

Biker serius
9/5/08
284
127
0
Cernusco, Trivero, Asiago
Visita sito
Bike
Ibis Mojo 3
@Lawrence
@GeoLor

Domani i Carli e Andrea vanno a prender l'acqua alla Gimondi. Piero è in vacanza.
E noi che si fa?
Il meteo dice che pioverà fino alle 12 circa; quindi o si fa un giretto pomeridiano, oppure io vado in palestra a fare le ripetute.
Voi che ne dite?

ciao!
tornato ieri dal girello Lunigiano, domani potrei riprovare a salire in sella se per un giretto breve. Vediamo domani il meteo?
 

federico.b

Biker serius
9/5/08
284
127
0
Cernusco, Trivero, Asiago
Visita sito
Bike
Ibis Mojo 3
Per la logica gravel che ho in mente io ... a me piace più questa della Revolt:
https://www.giant-bicycles.com/it/anyroad-advanced

Leggendo le recensioni, in sostanza si capisce che è meglio la Revolt se uno vuole fare offroad (e basta), ma se uno invece vuole fare percorsi misti asfalto, strade bianche, offroad ... allora è meglio la Anyroad.
Io sinceramente non trovo molto interessante una gravel per fare offroad; per fare offroad meglio una mtb a quel punto. Anche oggi mi sono divertito partendo su asfalto ed ogni tanto facendo dei tagli offroad. Il giro ideale gravel io lo vedo così. Mi rendo conto che è una visione personale (e forse anche di minoranza) ... ma a me sembra l'unica opzione interessante. Se devo andare al Canto salire e scendere ... allora non userei mai la gravel.

In sostanza deve consentirmi di fare i tagli offroad, ma quando ritorno su asfalto deve essere performante (magari non come una bdc, ma non tanto di meno). E per come la vedo io, i tagli offroad devono essere tecnicamente molto poco impegnativi ... se no non capisco perchè usare una gravel !!! Userei una bici più adatta e che mi mette meno in difficoltà.

Faccio un esempio di giro che mi viene in mente: partenza di Vimercate, asfalto fino a Paderno, poi sterrato lungo l'Adda, di nuovo su asfalto, salita verso Consonno, taglio in alto e discesa verso Colle, poi rientro da asfalto con ogni tanto una puntatina offroad, per esempio la Val Nava se non è infangata. Ecco cosa intendo.

Questo articolo spiega bene il concetto:
https://www.bikemunk.com/specialized-diverge-review/
E ad un certo punto dice: "The Specialized Diverge is perfect for riders who plan on staying on paved, main roads but who also want the option of going off-road when needed"
E infatti identifica alcuni concorrenti diretti della Specy Diverge, tra cui la Giant Anyroad (non la Revolt). "Now let’s look at how the Diverge E5 compares to similar bikes from other brands. Of course, you could plug 100 bikes in here and get slightly different results, but the idea is to pick a nice sample and see how the E5 compares. For this comparison, we’ll use the Diamondback Haanjo, the Trek 520 Disc, the Kestrel RT-1100, and the GIant AnyRoad."

sto iniziando anch'io a guardare le gravel.
Un amico mi ha suggerito di dare un'occhiata a queste: https://planetx.us1.list-manage.com...f0fbe316d0497b3c31&id=08e1b4eaf0&e=70ded04d73

che ne dite?
 

giantone

Biker forumensus
23/10/11
2.129
337
0
Brianza Centro
Visita sito
Bike
Verdona
Esatto, sono daccordo. Asfalto dissestato e strade bianche. Per fare i single track molto meglio una mtb xc.

Però ora sta prendendo piede l'idea di fare "quasi mtb" con la gravel:
Secondo me, ma ripeto secondo me le gravel sono state create per gli stradisti che amano quella posizione in sella e soprattutto quel manubrio, ma disdegnano le mtb.
Ci sarebbe poi il discorso complesso del business delle aziende nel proporre un nuovo formato, un po' come è successo con l'avvento delle 29 e delle 27,5, ma su questo non voglio aprire polemiche
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.004
4.763
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
ciao!
tornato ieri dal girello Lunigiano, domani potrei riprovare a salire in sella se per un giretto breve. Vediamo domani il meteo?
Sì, direi di vedere domani mattina come si mette.
Però in ogni caso io sarei per evitare mtb; anche se smette, se piove tutta la notte ci sarà una fangazza terrificante.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.004
4.763
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Secondo me, ma ripeto secondo me le gravel sono state create per gli stradisti che amano quella posizione in sella e soprattutto quel manubrio, ma disdegnano le mtb.
Ci sarebbe poi il discorso complesso del business delle aziende nel proporre un nuovo formato, un po' come è successo con l'avvento delle 29 e delle 27,5, ma su questo non voglio aprire polemiche
Devo dire che sono sempre stato riluttante sul concetto ... però poi ho provato e l'ho trovato divertente. Intendo il giro misto asfalto e offroad non tecnico, continuando ad alternare e fare tagli. Tutto si può fare con tutto, ma per fare questo una gravel è molto più adatta di una mtb xc. Anche per i non stradisti.

E l'altra cosa che ho trovato divertente sono queste rando (non competitive) per gravel, tipo la "Gravel sul Serio".
 

giantone

Biker forumensus
23/10/11
2.129
337
0
Brianza Centro
Visita sito
Bike
Verdona
Esatto, sono daccordo. Asfalto dissestato e strade bianche. Per fare i single track molto meglio una mtb xc.

Però ora sta prendendo piede l'idea di fare "quasi mtb" con la gravel:
Io sinceramente non capisco la logica perversa, ma pare che questa idea piaccia a molti, tanto che le gravel stanno sempre più diventando delle mtb xc con il manubrio da bdc (o quasi). Ad esempio Specy ha fatto la Sequoia:
https://www.specialized.com/it/it/sequoia-elite/p/154494?color=227628-154494
Io l'ho vista dal vivo; è un biciclettone pesante che può montare gomme tassellate quasi da 2" e che secondo me su asfalto è molto goffa rispetto ad una bdc. Secondo me anche su strade bianche è svantaggiata rispetto alla Diverge, ma invece è avvantaggiata se si va su un single track. Ma io mi chiedo ... perchè ci devo andare su un single track, visto che per il single track ho una bici migliore? E sinceramente voler trovare una bici che sia il compromesso tra l'asfalto ed il toboga delle vigne ...
Devo dire che sono sempre stato riluttante sul concetto ... però poi ho provato e l'ho trovato divertente. Intendo il giro misto asfalto e offroad non tecnico, continuando ad alternare e fare tagli. Tutto si può fare con tutto, ma per fare questo una gravel è molto più adatta di una mtb xc. Anche per i non stradisti.

E l'altra cosa che ho trovato divertente sono queste rando (non competitive) per gravel, tipo la "Gravel sul Serio".
Va bene proverò anche questa.
Devo ancora provare la fat prima....Non se ne può più :cry:
 
Ultima modifica:

federico.b

Biker serius
9/5/08
284
127
0
Cernusco, Trivero, Asiago
Visita sito
Bike
Ibis Mojo 3
grazie @emmellevu .
Alla fine il post ne fa una questione di posizione tra reach e stack (anche se poi appunto dipende sempre da distanziatori vari e stem)

e comunque...The bike industry hate us! Ho appena venduto la gloriosa vecchia 26" e già sto guardando a come riempire lo spazio vuoto in garage :roll:
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

Andrea 30081976

Biker dantescus
11/9/12
4.579
491
0
48
Missaglia
Visita sito
Bike
Specy STJ HT Marathon Carbon, Kuota Kryon Carbon, Specy Fat Boy e la prima MTB Colnago '88.

Classifica giornaliera dislivello positivo