Ciclisti di Vimercate e Brianza 7 - Fat&Furious - il più letto della Brianza

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.438
517
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
La frase di Ercole Baldini (che nel 1962 stabilì il record di scalata del Muro con il tempo di 9′ 24″) scritta a terra sul Muro è perfettamente condivisibile:
Non mi posso rendere conto del motivo per cui Torriani abbia voluto scegliere una novità di tale genere. Capisco che il Ghisallo non dava più garanzie di selezione, ma francamente si è esagerato nel senso opposto. Questa salita è semplicemente bestiale, impossibile da percorrere”.

E se le ha detto persino uno che ha fatto il record su questa salita ... un motivo ci sarà !!! :spetteguless:
Ecco perchè ho scritto che la rifarò solo quando scenderò sotto i 70 kg di peso ... cioè mai !!! :-?:

Vedi l'allegato 278328
Ecco, l'hai detto tu, io non osavo....magari stavi davvero pensando di provare a scendere sotto i 70 kg (:paur:), non volevo causare un incidente diplomatico!
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.482
624
0
55
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
la prima volta che ho scalato il MdS avevo una MTB, stavamo facendo il percorso della Dorsale Lariana e, per sfizio, ci venne in mente di fare questa variante aggiuntiva… invece la prima scalata con bdc, il rapporto più agile era il 34-25, avevo fatto alcune decine di metri a piedi… con il passare degli anni, ho cambiato rapporti, prima il 27, poi il 28 (sempre con il 34), da quasi un anno ho il 36-30, quando ho fatto il Muro a primavera mi è sembrato al limite… ma su strada queste pendenze si trovano raramente :specc:
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.000
4.762
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
la prima volta che ho scalato il MdS avevo una MTB, stavamo facendo il percorso della Dorsale Lariana e, per sfizio, ci venne in mente di fare questa variante aggiuntiva… invece la prima scalata con bdc, il rapporto più agile era il 34-25, avevo fatto alcune decine di metri a piedi… con il passare degli anni, ho cambiato rapporti, prima il 27, poi il 28 (sempre con il 34), da quasi un anno ho il 36-30, quando ho fatto il Muro a primavera mi è sembrato al limite… ma su strada queste pendenze si trovano raramente :specc:
Con la mtb lo avevo fatto ... con la fat e con la neve. Ma con il 24-36 !!!
E poi ero anche sceso dal Muro con la neve e le gomme gonfiate a 0.3 bar.

Le foto sono di 2 anni fa circa.

F82BF33B-7585-40E8-93BF-94CA8959AB88.jpeg F2DEAEED-55CE-4D46-A256-7CF3E43B2488.jpeg
 

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
921
533
0
48
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
Ok è shimano, una bottiglia di Pinot grigio o gutturnio (imbottigliata da Me), se passi da "voglia di bici" lasciala lì o se passi da qui fammi uno squillo 339 sette 49225 sei Abito vicino alla palestra Unimec/Slunga di Arcore
Avete ragione il 10 non c'è sulla BDC. Strano però, sulle MTB 10-50 c'è, perchè no 10 sulle corsa?
@emmellevu Il pacco nuovo lo monto con la catena nuova .
I pacchi pignoni con primo pignone 9 (come l'e13 ) o 10 (come gli Sram 11 e 12v) prevedono un corpetto diverso sul quale montarlo: il corpetto XD.
Questo perchè non riusciresti ad avere un pignone cosi piccolo su un corpetto tradizionale. probabilmente per quanto ti dicevano gli altri (sviluppo metrico esagerato) non penso siano disponibili corpetti XD per le ruote delle bici da corsa.
 

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
La frase di Ercole Baldini (che nel 1962 stabilì il record di scalata del Muro con il tempo di 9′ 24″) scritta a terra sul Muro è perfettamente condivisibile:
Non mi posso rendere conto del motivo per cui Torriani abbia voluto scegliere una novità di tale genere. Capisco che il Ghisallo non dava più garanzie di selezione, ma francamente si è esagerato nel senso opposto. Questa salita è semplicemente bestiale, impossibile da percorrere”.

E se lo ha detto persino uno che ha fatto il record su questa salita ... un motivo ci sarà !!!
Ecco perchè ho scritto che la rifarò solo quando scenderò sotto i 70 kg di peso ... cioè mai !!! :-?:

Vedi l'allegato 278328
Intanto ricordiamo che il record ora appartiene a Joachim Rodriguez, che nel Lombardia 2012 lo percorse in 9'02"... :roll:
Poi effettivamente si può aggiungere che il Muro quasi mai è decisivo, anche perché spesso collocato lontano dal traguardo. Di sicuro comunque rimane nelle gambe.
Quindi Baldini aveva ragione da vendere, visti anche i rapporti che si usavano all'epoca, cosa che aveva ridotto il Muro a festival della spinta.
Adesso lo fanno tutti abbastanza tranquillamente, e come detto risulta anche poco decisivo, sicuramente però spettacolare.
Solo lo scorso anno ci fu lo scatto di Pinot e Nibali al Lombardia, che finì per diventare l'azione decisiva.
Quest'anno al Giro lo hanno evitato, molto probabilmente per ragioni di carovana pubblicitaria, e per il rischio che il gruppetto dei velocisti incontrasse troppe difficoltà (al Lombardia i velocisti puri non ci vanno...).
Personalmente, fatto diverse volte sia in bdc sia in mtb. Con quest'ultima si fa abbastanza agevolmente, con la bdc bisogna essere freschi, e più grande è il pignone posteriore, meglio è... :mrgreen:

(Il muro scoperto ieri comunque è più invalicabile in bdc, anche se molto più corto)
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.000
4.762
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Intanto ricordiamo che il record ora appartiene a Joachim Rodriguez, che nel Lombardia 2012 lo percorse in 9'02"... :roll:
Poi effettivamente si può aggiungere che il Muro quasi mai è decisivo, anche perché spesso collocato lontano dal traguardo. Di sicuro comunque rimane nelle gambe.
Quindi Baldini aveva ragione da vendere, visti anche i rapporti che si usavano all'epoca, cosa che aveva ridotto il Muro a festival della spinta.
Adesso lo fanno tutti abbastanza tranquillamente, e come detto risulta anche poco decisivo, sicuramente però spettacolare.
Solo lo scorso anno ci fu lo scatto di Pinot e Nibali al Lombardia, che finì per diventare l'azione decisiva.
Quest'anno al Giro lo hanno evitato, molto probabilmente per ragioni di carovana pubblicitaria, e per il rischio che il gruppetto dei velocisti incontrasse troppe difficoltà (al Lombardia i velocisti puri non ci vanno...).
Personalmente, fatto diverse volte sia in bdc sia in mtb. Con quest'ultima si fa abbastanza agevolmente, con la bdc bisogna essere freschi, e più grande è il pignone posteriore, meglio è... :mrgreen:

(Il muro scoperto ieri comunque è più invalicabile in bdc, anche se molto più corto)
Molto più corto ... quanto?

Perché se sono 200-300 metri si possono anche fare sui pedali. Ma 1700 metri no.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.000
4.762
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Intanto ricordiamo che il record ora appartiene a Joachim Rodriguez, che nel Lombardia 2012 lo percorse in 9'02"... :roll:
Poi effettivamente si può aggiungere che il Muro quasi mai è decisivo, anche perché spesso collocato lontano dal traguardo. Di sicuro comunque rimane nelle gambe.
Quindi Baldini aveva ragione da vendere, visti anche i rapporti che si usavano all'epoca, cosa che aveva ridotto il Muro a festival della spinta.
Adesso lo fanno tutti abbastanza tranquillamente, e come detto risulta anche poco decisivo, sicuramente però spettacolare.
Solo lo scorso anno ci fu lo scatto di Pinot e Nibali al Lombardia, che finì per diventare l'azione decisiva.
Quest'anno al Giro lo hanno evitato, molto probabilmente per ragioni di carovana pubblicitaria, e per il rischio che il gruppetto dei velocisti incontrasse troppe difficoltà (al Lombardia i velocisti puri non ci vanno...).
Personalmente, fatto diverse volte sia in bdc sia in mtb. Con quest'ultima si fa abbastanza agevolmente, con la bdc bisogna essere freschi, e più grande è il pignone posteriore, meglio è... :mrgreen:

(Il muro scoperto ieri comunque è più invalicabile in bdc, anche se molto più corto)
Uhmmmmm ... comunque è un mondo strano quello del ciclismo:
- ieri in cima al muro ho trovato un motociclista che mi ha detto che secondo lui è una salita pedalabile (pedalabileeeeeeee ?????)
- tutti quelli che ho conosciuto che hanno fatto la Milano-Sanremo dicono di averla fatta in meno di 10 ore

Però poi:
- quasi tutti i ciclisti per salire alla Colma passano dalla statale ed evitano il muro
- quest’anno alla Sanremo dei 950 partenti sono arrivati in 700, di cui buona parte oltre le 10 ore

Non è strano?
 
  • Mi piace
Reactions: federico.b

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
Uhmmmmm ... comunque è un mondo strano quello del ciclismo:
- ieri in cima al muro ho trovato un motociclista che mi ha detto che secondo lui è una salita pedalabile (pedalabileeeeeeee ?????)
- tutti quelli che ho conosciuto che hanno fatto la Milano-Sanremo dicono di averla fatta in meno di 10 ore

Però poi:
- quasi tutti i ciclisti per salire alla Colma passano dalla statale ed evitano il muro
- quest’anno alla Sanremo dei 950 partenti sono arrivati in 700, di cui buona parte oltre le 10 ore

Non è strano?
Ecco perché avevo scritto che anche tu potevi fare la MI-Sanremo in meno di 10 ore... con tutti quelli che l'hanno fatta! :smile:
 

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
Comunque è quasi inutile ribadire che il Muro non è uno scherzo.
Basta arrivare anche solo un pelo stanchi, ed il piede giù lo si mette, in bdc.
Poi, una volta fatto, mica è conquistato definitivamente: qualche anno fa tornai qualche giorno dopo averlo scalato per intero per la prima volta... e patatrac, illudendomi di poterlo fare ancora, andai in ebollizione e misi il piede a terra nel punto disgraziato (più o meno dove c'è il canale trasversale prima del tornante terroristico...).
In due parti, lo si fa comunque buttando l'anima. A me è successo quelle 2/3 volte in cui ci si era fermati per aspettare il Lombardia.
In ogni caso, con la mtb ce la si fa, con relativa calma, ma si rischia di impiegare quasi 20'... :roll:
 

Andrea 30081976

Biker dantescus
11/9/12
4.579
491
0
48
Missaglia
Visita sito
Bike
Specy STJ HT Marathon Carbon, Kuota Kryon Carbon, Specy Fat Boy e la prima MTB Colnago '88.
Uhmmmmm ... comunque è un mondo strano quello del ciclismo:
- ieri in cima al muro ho trovato un motociclista che mi ha detto che secondo lui è una salita pedalabile (pedalabileeeeeeee ?????)
- tutti quelli che ho conosciuto che hanno fatto la Milano-Sanremo dicono di averla fatta in meno di 10 ore

Però poi:
- quasi tutti i ciclisti per salire alla Colma passano dalla statale ed evitano il muro
- quest’anno alla Sanremo dei 950 partenti sono arrivati in 700, di cui buona parte oltre le 10 ore

Non è strano?
Calzante direi. Io l'ho fatta tutta in sella prima della Hero...
Una vera cinghialata[emoji23] Screenshot_20190624-205235_Facebook.jpg

Sent from my SM-G960F using MTB-Forum mobile app
 

Andrea 30081976

Biker dantescus
11/9/12
4.579
491
0
48
Missaglia
Visita sito
Bike
Specy STJ HT Marathon Carbon, Kuota Kryon Carbon, Specy Fat Boy e la prima MTB Colnago '88.
Uhmmmmm ... comunque è un mondo strano quello del ciclismo:
- ieri in cima al muro ho trovato un motociclista che mi ha detto che secondo lui è una salita pedalabile (pedalabileeeeeeee ?????)
- tutti quelli che ho conosciuto che hanno fatto la Milano-Sanremo dicono di averla fatta in meno di 10 ore

Però poi:
- quasi tutti i ciclisti per salire alla Colma passano dalla statale ed evitano il muro
- quest’anno alla Sanremo dei 950 partenti sono arrivati in 700, di cui buona parte oltre le 10 ore

Non è strano?
La mamma dei caxxari è più in cinta di quella degli idioti....[emoji23]

Sent from my SM-G960F using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

Classifica giornaliera dislivello positivo