Ciclisti di Vimercate e Brianza 7 - Fat&Furious - il più letto della Brianza

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.482
624
0
55
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
Ultima modifica:

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.004
4.763
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
io non ho suggerito un bel niente, ho solo spiegato quello che ho fatto io…

se casomai decidessi di andare in treno, io ti potrei suggerire di scendere a Colico, così hai una quindicina di km per "scaldarti", evitando di scendere dal treno a Morbegno e affrontare la salita a freddo… se invece parti da casa, ne hai una bella novantina prima di salire!!

PS: la ciclovia della Val Brembana si può tranquillamente affrontare con bdc, al massimo trovi l'asfalto un po' sporco perché si snoda prevalentemente nel verde, e gente a piedi…
Ora però hai suggerito !!! :-|
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.004
4.763
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Idelmo per sempre con noi!

Comunque quella è una salita di cui so proprio poco, a parte che è lunghetta: com’è, di qua e di là? :nunsacci:
Circa 1500-1600 mt d+ sia partendo da Morbegno che partendo da Zogno, però dal lato di Morbegno sono 25 km ... dall'altro lato circa 19.
Più o meno direi:
da Zogno un doppio Ghisallo (da Bellagio)
da Morbegno una volta e mezza la Valcava (da Bedulita)
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.004
4.763
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge

aggiungo questa foto, era la mia prima scalata al Passo S. Marco (agosto 2008), con il caro Idelmo, ogni volta che ci penso mi commuovo…
Vedi l'allegato 277031
Associo spesso anch'io molti luoghi al ricordo di Idelmo. Primo tra tutti la Beveretta, perchè mi diceva sempre che dovevo riuscire a farla con il 50. Quindi ora, anche se arrivo all'attacco della Beveretta dopo 150 km ... mi sento in obbligo morale di salire con il 50.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: carlao

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.004
4.763
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Idelmo per sempre con noi!

Comunque quella è una salita di cui so proprio poco, a parte che è lunghetta: com’è, di qua e di là? :nunsacci:
Questo è il versante che provo a fare domani.
Non conoscendola affatto ... mi metterò ad una VAM conservativa e bpm al 75-80% della soglia. Così spero di non scoppiare prima di arrivare in cima. Credo che mi ci vorranno circa 2 ore e mezza.

Da quel che leggo sul web sembra una salita molto lunga, ma non cattiva, nel senso che ha pendenze abbastanza regolari e mai superiori al 12%. Un pò più cattivello il versante da Zogno.

Passo_San_Marco_da_Morbegno.jpg
 
Ultima modifica:

pgcern

Biker perfektus
27/10/04
2.746
243
0
Cernusco sul Naviglio
Visita sito
Bike
Moterra LT1 Cannonale
Ci ho pensato un pò sù e credo che domani farò così:

Vimercate
Lecco
Colico
Morbegno
Passo di San Marco :paur:
Piazza Brembana
Ciclovia della Val Brembana (http://www.valleserianabike.it/ciclabili/ciclabile-val-brembana.html)
Zogno
Almenno San Salvatore
Paderno d'Adda
Vimercate

Più o meno ... così:
https://www.google.it/maps/dir/Vime...fdb2e8!2m2!1d9.3684135!2d45.6158614!3e0?hl=it

Così sarebbero circa 200 km e 2300 mt d+. :twisted: Praticamente sarebbe il giro che suggeriva @carlao, ma fatto al contrario, cioè in senso orario. L'alternativa light :nunsacci: potrebbe essere quella di andare a Morbegno in treno e fare solo il resto del giro (che peraltro dovrebbe essere la parte più bella ... se non altro, per me quella più "nuova", visto che è una strada che non ho mai fatto).
Penso di partire domattina all'alba, per evitare (come @carlao) di rientrare al buio. Così me la prendo con calma. E se quando arrivo a Morbegno capisco che non ce la faccio ... prendo il treno e torno. :-)
Se qualcuno cambia idea e si vuole aggregare ... sa dove trovarmi.

P.S. ho letto che la parte della ciclovia non è proprio da bdc, anche se in teoria percorribile con qualsiasi bicicletta; quindi andrò con la gravel (anche perchè ho il terrore di qualche guasto meccanico importante alla bdc ... 1 settimana prima della Sanremo:wink:).

Bel giro ed ambizioso programma!
l’alternativa light o come @carlao consiglia (suggerisce) di prendere il treno per Colico mi sembra molto sensata e ti permetterebbe di affrontare piu’ fresco la salita al San Marco ed avresti comunque la possibilita sulla strada del ritorno di allungare il giro per raggiungere i 200 km.
Ps. non attaccarci pero’ una Bedulita + Valcava!!!
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.004
4.763
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Bel giro ed ambizioso programma!
l’alternativa light o come @carlao consiglia (suggerisce) di prendere il treno per Colico mi sembra molto sensata e ti permetterebbe di affrontare piu’ fresco la salita al San Marco ed avresti comunque la possibilita sulla strada del ritorno di allungare il giro per raggiungere i 200 km.
Hai ragione, ma partire da casa mi dà psicologicamente più soddisfazione perchè sarebbe il giro più duro che io abbia mai fatto da sempre. Finora ho fatto un paio di volte i 200 km (ma sempre con meno di 1500 mt d+) ... oppure ho fatto 2200 mt d+, ma con meno di 150 km.

Certo ... arriverei all'attacco della salita con più di 100 km nelle gambe.
Ma d'altra parte anche alla Milano-Sanremo arriverò alle salite (molto meno dure) con 250 km nelle gambe.
Se ce la faccio a fare questo giro in solitaria con la gravel ... mi darà un pelo più di "confidence" sulla possibilità di arrivare a Sanremo il 9/6. Se non ce la faccio, scendo a Morbegno, prendo il treno e rientro.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.004
4.763
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Bel giro ed ambizioso programma!
l’alternativa light o come @carlao consiglia (suggerisce) di prendere il treno per Colico mi sembra molto sensata e ti permetterebbe di affrontare piu’ fresco la salita al San Marco ed avresti comunque la possibilita sulla strada del ritorno di allungare il giro per raggiungere i 200 km.
Ps. non attaccarci pero’ una Bedulita + Valcava!!!
Ahhhhhhhhhhhhhhhh ... ma allora non mi sbagliavo !!! :wink:
@carlao suggerisce !!! :-?: Eccome se suggerisce !!! :balla-co:
 

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.482
624
0
55
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
Ahhhhhhhhhhhhhhhh ... ma allora non mi sbagliavo !!! :wink:
@carlao suggerisce !!! :-?: Eccome se suggerisce !!! :balla-co:
Vi suggerisco anche di non sottovalutare l'incognita vento, sia in Valtellina che in Val Brembana l'ho trovato molto spesso e, guardacaso, quasi sempre in faccia...

Sent from my SM-A750FN using MTB-Forum mobile app
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.004
4.763
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
C0EF6914-47E1-4060-9518-A1D4EE124568.jpeg Molto carina la ciclovia della Val Brembana

I primi 10 km scorrevoli ... poi avvicinandosi a Zogno molto popolata da famigliole nel weekend
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: carlao

Andrea 30081976

Biker dantescus
11/9/12
4.579
491
0
48
Missaglia
Visita sito
Bike
Specy STJ HT Marathon Carbon, Kuota Kryon Carbon, Specy Fat Boy e la prima MTB Colnago '88.
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.004
4.763
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Adesso cerca di riposare...

Sent from my SM-G960F using MTB-Forum mobile app
Eh sì !!! sarà il caso !!! :zapalott:

Devo dire che non pensavo fosse così dura. :zapalott::zapalott::zapalott: Sulla carta sembra una salita abbastanza regolare ed avevo pensato: "mi metto a 600 di VAM e 130 bpm e salgo tranquillo ... ci metto quel che ci metto". :medita:
Un par de ciufoli !!! :arrabbiat:
Innanzi tutto la salita è molto più bastarda di quanto pensavo, perchè dopo 10 km al 6-7% (in cui il piano teorico ha funzionato bene) ci sono 5 km con continui strappetti (strappetti per modo di dire) al 12-16% (ne ho contati una decina :specc:); questi strappi mi hanno tritato le gambe e quando sono finiti mancavano ancora 10 km alla vetta:paur:; ed ho anche trascurato la lunghezza della salita:paur::paur: ... dopo 22 km ero davvero stanco e gli ultimi 5 (perchè in totale sono 27 km dalla svolta di Morbegno) ho davvero sofferto. A 2 km dal Passo mi sono anche venuti i crampi:paur::paur::paur: (avevo finito tutto ... finito barrette, gel, acqua, sali minerali:paur::paur::paur::paur:) ... ma ormai lo scollinamento era a vista e non potevo certo desistere.
Fortunatamente al Passo c'è un camioncino che vende panini e bevande:yeah!:; 5 euro per panino+bibita ... ma se me ne avesse chiesti 50 avrei pagato senza batter ciglio !!! :smile:
 

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
Eh sì !!! sarà il caso !!! :zapalott:

Devo dire che non pensavo fosse così dura. :zapalott::zapalott::zapalott: Sulla carta sembra una salita abbastanza regolare ed avevo pensato: "mi metto a 600 di VAM e 130 bpm e salgo tranquillo ... ci metto quel che ci metto". :medita:
Un par de ciufoli !!! :arrabbiat:
Innanzi tutto la salita è molto più bastarda di quanto pensavo, perchè dopo 10 km al 6-7% (in cui il piano teorico ha funzionato bene) ci sono 5 km con continui strappetti (strappetti per modo di dire) al 12-16% (ne ho contati una decina :specc:); questi strappi mi hanno tritato le gambe e quando sono finiti mancavano ancora 10 km alla vetta:paur:; ed ho anche trascurato la lunghezza della salita:paur::paur: ... dopo 22 km ero davvero stanco e gli ultimi 5 (perchè in totale sono 27 km dalla svolta di Morbegno) ho davvero sofferto. A 2 km dal Passo mi sono anche venuti i crampi:paur::paur::paur: (avevo finito tutto ... finito barrette, gel, acqua, sali minerali:paur::paur::paur::paur:) ... ma ormai lo scollinamento era a vista e non potevo certo desistere.
Fortunatamente al Passo c'è un camioncino che vende panini e bevande:yeah!:; 5 euro per panino+bibita ... ma se me ne avesse chiesti 50 avrei pagato senza batter ciglio !!! :smile:
Ok. Considera fatta la MI-Sanremo... :i-want-t:
In settimana un po’ di scarico, magari un’uscitina di 100 km a ritmo blando... :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.004
4.763
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Ok. Considera fatta la MI-Sanremo... :i-want-t:
In settimana un po’ di scarico, magari un’uscitina di 100 km a ritmo blando... :il-saggi:
Ti ringrazio per la fiducia, ma la considererò fatta quando vedrò il traguardo dopo 12 ore di pedalata.

Il test di ieri era proprio una specie di prova del 9; mi son detto: se riesco a fare 200 km in solitaria, con la gravel e con salita più dura ... allora affronto con più speranza i 300 km, che però farò con una bici più performante e con qualche vantaggio sfruttando le scie dei gruppetti che si formeranno.
C’è da dire che ieri ho fatto circa 20 km/h di media; alla Sanremo dovrò andare ben più veloce. C’è anche da dire che dopo 100 km, sono arrivato a Morbegno fresco e con il Garmin che segnava 26 km/h di media.

Mah ... vedremo. Dipende anche da una serie di variabili incontrollabili:
- sereno o pioggia?
- vento?
- guasti meccanici? Se foro con i tubolari o riesco a riparare con la bomboletta ... o torno a casa
 

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
Ti ringrazio per la fiducia, ma la considererò fatta quando vedrò il traguardo dopo 12 ore di pedalata.

Il test di ieri era proprio una specie di prova del 9; mi son detto: se riesco a fare 200 km in solitaria, con la gravel e con salita più dura ... allora affronto con più speranza i 300 km, che però farò con una bici più performante e con qualche vantaggio sfruttando le scie dei gruppetti che si formeranno.
C’è da dire che ieri ho fatto circa 20 km/h di media; alla Sanremo dovrò andare ben più veloce. C’è anche da dire che dopo 100 km, sono arrivato a Morbegno fresco e con il Garmin che segnava 26 km/h di media.

Mah ... vedremo. Dipende anche da una serie di variabili incontrollabili:
- sereno o pioggia?
- vento?
- guasti meccanici? Se foro con i tubolari o riesco a riparare con la bomboletta ... o torno a casa
Per il meteo, ho parlato coi piani alti e ti garantisco una giornata ideale. :il-saggi:
Occhio al vento, però c’è una particolarità: mano mano che si va verso il pomeriggio, potrebbe ruotare come spesso succede da Ovest a Est. Quindi ti conviene non arrivare in Riviera troppo presto... :loll:

PS: già che ci sono, sottopongo una questione singolare ai dutur del forum (ce ne sono altri oltre a @giantone?). Non se per geniale intuizione o... fondoschiena (appropriato visto l’argomento), ieri invece di uscire in bici sono andato a trotterellare a piedi, avendo notato che camminando la chiappa non mi duole.
Bene, nonostante i dolori alle gambe tipici del dopo-corsa senza allenamento (su 7 km ne ho fatti almeno 3 corricchiando a 9-10 km/h), stamane in bici la chiappa mi ha dato molto meno fastidio, come pure il retro del ginocchio e la caviglia. Non è sparito tutto, ma i dolorini sono usciti molto dopo, e sono più leggeri.
Mi chiedo come sia possibile... :nunsacci:
(Ipotizzo: magari una guaina di un nervo si è “incrocchiata”, o qualcosa del genere, e dandole delle “botte” correndo, l’ho sbloccata? :roll:)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo