Rieccomi con le domande shop, help me please.
Multittol : sono tutti uguali? Nel senso vanno bene per tutte le mtb?
Avrei pensato al Topeak Mini 20 Pro Mini
Zaino: vorrei prendere uno zaino idrico che protegga pure la schiena e che faccia passare un pochino di aria. Un 10 lt. Qua non ho la minima idea! Avete qualche che naviglio?
Ciclocomputer: voi che usate? (Anche se per ora ne posso fare a meno)
Multitool: no che non sono tutti uguali! La prima differenza (oltre alla marca, che spesso significa anche qualità), è data dal numero di
attrezzi che contengono.
Diciamo che i “base” hanno le 3 o 4 brugole principali, un cacciavite a stella, a volte uno piatto e una torque.
Con qualche eurozzo in più secondo me conviene prenderne uno che abbia lo smagliacatena, attrezzo utilissimo per le emergenze, anche se è vero che non si spacca la
catena tutti i giorni. Quelli evoluti hanno poi anche attrezzi componibili (come gli adattatori per brugole o cacciaviti diversi), e qualche gadget in più (coltellino, a volte una forbicina, ecc.).
Zaino: personalmente ho abbandonato quelli idrici, anche se quelli che ho sono tutti predisposti. La sacca (1 litro basta, soprattutto d’inverno, ma anche d’estate se non si vuol bere del brodino tiepido), ovviamente leva spazio per altro.
Io come detto l’ho levata, e butto dentro di tutto: 1 o 2 camere d’aria, multitool, bombolette, una pompetta, un giubbottino impermeabile, ecc.
Se si vuole solo l’acqua, i Camelbak sono i migliori, in quanto molto stretti e col vantaggio (per me) di lasciare parte della schiena scoperta. Perché sì, non ci sono cavoli, anche i migliori, provvisti di retine o altri spessori, fanno sudare la schiena!
PS: come Navigli qui in Brianza abbiamo sostanzialmente solo il Villoresi e la Martesana. La Muzza non è un granché. Per trovare il Grande ed il Pavese bisogna spingersi molto più a Sud; io che vengo dalla bassa conosco anche quello di Bereguardo...

(si scherza, eh!

)