Ahimè, domani non ci sarò ma, sarò disponibile domenica..
Vergogna ... ci tradisci.
Se 1 salita al Canto è troppo poco, alcuni possono anche salire 2 volte.

Ahimè, domani non ci sarò ma, sarò disponibile domenica..
Ciao ti ringrazio tanto ma sono a pozzo d'adda per un torneo di mio figlio mi spiace [emoji30] farò una uscita domenica mattinaGiro: Monte Canto easy (1 salita da Pontida)
circa 40 km e 500 mt d+
Puntello:
cimitero di Bernareggio alle 9 (io e Fabio alle 8:50 per gonfiare ammo)
parcheggio Belsit Paderno d'Adda alle 9:30
Certi:
io
[MENTION=205766]NakedLunch[/MENTION]
Incerti:
[MENTION=81562]addabike[/MENTION] (che ha detto che avrebbe eventualmente confermato)
[MENTION=53352]Lawrence[/MENTION] (credo che con la mano infortunata stavolta non verrà)
[MENTION=2340]McVit[/MENTION]
[MENTION=3992]pgcern[/MENTION] (Piero ci sei? Non può mancare il Cicero ufficiale del Canto)
[MENTION=163363]votan[/MENTION]tò (ci fa sapere)
Altri che non hanno ancora scritto o di cui mi sono dimenticato?
Vergogna ... ci tradisci.
Se 1 salita al Canto è troppo poco, alcuni possono anche salire 2 volte.![]()
Chi è che mi infama?@Lawrence (credo che con la mano infortunata stavolta non verrà)
Si è quello.In realtà bisogna esser certi di stare nel range di pressioni consentite. Comunque credo ti sia andata bene (se, non lo avevi controllato): se l'ammo è questo, il range è 50-300 psi. E' questo?
http://www.ridefox.com/fox_tech_cen...ontent/Rear_Shocks/2013FLOATCTDevolution.html
Il metodo può essere quello del SAG indicato da [MENTION=3992]pgcern[/MENTION] ... oppure si può cercare una tabella pressione/peso ciclista (che dipende dal modello di ammo) e partire da lì, per poi fare affinamenti di 5 psi alla volta a seguito di collaudo. Io mi trovo meglio con il secondo metodo, perchè anche sul primo c'è un elemento di soggettività, che è la % di SAG.
[MENTION=154785]emmellevu[/MENTION]
ma secondo te quella ipotetica tabella ammesso di trovarla come è stata ottenuta?
Domani prevedo molto fango.![]()
Domani prevedo molto fango.![]()
Ing.hai solo confermato che stabilito un certo sag in base alla destinazione della bici (25% per il trail)per quell'ammo montato dovrà essere settata una certa pressione.Non è ipotetica. Ne ho vista più di una.
Credo venga ottenuta (ma non ne sono certo) ipotizzando un sag medio e montando l'ammo su una bici con geometrie non estreme. Perché me lo chiedi?
....nel qual caso potremmo trovarci sotto casa sua!Mi è venuto un dubbio atroce.
Non è che stai mettendo le mani avanti per tirarci un paccotto all'ultimo minuto?😡
Chi è che mi infama?
Un giro easy me lo posso permettere anche senza mani. Al massimo per un medium-hard avrei rinunciato.
Penso di poter fare tranquillamente la salita da Pontida e la discesa normale su Caneve. Al limite vi aspetto giù...
NB: a parte gli scherzi, la mano non duole più, almeno in bdc. Devo stare ovviamente attento a non prendere urti forti. Facciamo così, domattina mi sveglio e se me la sento mi presento. A prop, dove?
PS: sennò chi porta la pompetta a Fabio? La mia regola empirica per l'ammo è: PSI = peso in libbre (kg x 2,2). Quindi se uno pesa 70 kg, può iniziare a settare a 154, e da lì verificare l'escursione da fermo e operare regolazioni fini, basate anche sui gusti personali...![]()
Ing.hai solo confermato che stabilito un certo sag in base alla destinazione della bici (25% per il trail)per quell'ammo montato dovrà essere settata una certa pressione.
Di tabelle ne ho viste a iosa ma devi trovare quella di quel modello specifico
(Escursione della sospensione e tipo di ammo)
....nel qual caso potremmo trovarci sotto casa sua!
Domani prevedo molto fango.![]()
ma no dai... è piovuto un po' ieri, sta piovendo ora, ma la settimana scorsa i sentieri del Canto erano veramente ai limiti della siccità!!!
... quindi ci sei anche tu?![]()
Ricordatevi che per far bobbare poco la bici non serve solo gonfiarla tanto ma frenarla tanto (parlo naturalmente di pompare e frenare l'ammo).Da mediocre ciclista ho cercato di vedere come "bobbava" il carro di Fabio. E' chiaro che si tratta di una bici da "enduro" ma sembrava una 2 cv mentre percorre una scalinata.
Credo che allo stato attuale (salvo il nuovo ammortizzatore) sprechi almeno il 15% dell'energia per compensare..
Abbiamo, quindi, cercato di aumentare la pressione (e il precarico) al fine di garantire un minimo di pedalata..