Ci vorrebbe un carrello appendice...

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Ciao. So di far sorridere, ma per la mia esperienza in altri campi dell'outdoor, uso uno zainetto nel quale metto oltre alla sacca idrica un minimo di attrezzi, un paio di camere di ricambio, una giacchettina fluorescente antivento, due microfanalini a led, un paio di barrette energetiche ed un pò di materiale per il pronto soccorso.
A tutto ciò aggiungi che lo zainetto ha anche una, seppur blanda, funzione di paraschiena, il che non guasta!
Saluti.

Mauro.

quoto, lo zainetto è senza ombra di dubbio la soluzione migliore, non hai borsette che ti ballano sulla bike ad ogni asperità e ci sta tutto
non ho mai visto nessuno senza zainetto, a parte rari casi.
unico inconveniente è che sulla schiena e sotto le fasce davanti sudi come un somaro nella steppa, ma ne esistono alcuni che hanno dei supporti, anche rigidi, che lo sollevano per la ventilazione.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
lo zainetto è senza ombra di dubbio la soluzione migliore... unico inconveniente è che sulla schiena e sotto le fasce davanti sudi come un somaro nella steppa...
centrato, sudare sulla schiena e impedire che l'abbigliamento tecnico possa lavorare per bene (portando il sudore fuori), è una cosa che non mi fa bene nè d'estate, nè d'inverno. E anche se usi zaini che tentano di tenersi sollevati con reti a nido d'ape, etc.

Quindi lo zaino (la cosa migliore) solo per le "passeggiate"...
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
6
0
60
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
volvo solo aggiungere che ci sono zaini che oltre a tutte le funzioni già descritte, hanno un inserto che fa da riparo per la schiena
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Io la penso come il Centauro.
La sola idea dello zaino sulla schiena mi fà sudare, ovvio, per i giri lunghi o per la montagna è inevitabile, ma per i tour di due-tre ore ho la mia Ortlieb impermeabile da un litrozzo sotto sella nella quale riesco a fare stare tutto o quasi, certo, lo ammetto, è un pò grossina, ma è talmente utile e comoda che ci passo sopra se esteticamente come proporzioni non è il massimo.
 

Stexx

Biker serius
9/1/11
263
0
0
Sentinum, AN.
Visita sito
Io ho quello del Deca e mi trovo molto bene, la misura è giusta, ne troppo grande ne troppo piccolo

[url]http://www.decathlon.it/sacca-dacqua-3-nero-blu-id_8174679.html[/URL]

il mio è arancio e grigio e l'ho pagato 15 euro.
ciao

Anche io ho questo ed un altro parecchio più grande, la maggior parte delle volte prendo questo che è piccolo, ingombra poco e abbastanza capiente, nella tasta piccola frontale chiusa con la zip ci tengo gli attrezzi, il multitool, un pacchettino con cerotti e fazzoletti, le chiavi di casa, 2 o 3 barrette in più in inverno ci tengo la fascia per il collo e il sottocasco, a volte si parte che è abbastanza caldo e si ritorna che è freddo.
La tasca grande è divisa sia per l'acqua che per portare cose, io ci metto l'acqua, la camera d'aria che è abbastanza ingombrante un impermeabile e quando è fresco una magli a maniche lunghe.
Dato che per il momento ho un impermeabile blu scuro per l'inverno metto nella parte esterna con la rete un gilè giallo ad alta visibilità di quelli per auto, spesso parto dal paese in bici e per strada non mi fido quando torno di notte.
Giri particolarmente lunghi non li faccio ancora e per il momento questo è perfetto.
Per il tubo del camel ha 2 passaggi nella spallina che la tengono ben ferma.
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
io ho hydrobak con sacca da 1.5 litri che per le uscite brevi non riempio mai del tutto e ci sta dentro una pompa e un multitool.
niente camere perchè sono latticizzato :-)

il sudore sulla schiena con questo zaino è minimo dato il micro ingombro e comunque è anche abbastanza aerato.

saluti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo