Ti hanno detto una strepitosa CAZZATA. *
La LR 17/98 definisce l'escursionismo come "attività turistica, ricreativa e sportiva che, al di fuori dei centri urbani, si realizza nella visita o nella iesplorazione degli ambienti naturali, anche antropizzati,
senza l'ausilio di mezzi a motore" (art.2)
Successivamente, in merito alla viabilità privata inserita nel catasto della Rete escursionistica (i sentieri CAI vi appartengono), l'articolo 5 c.1 dispone che "è consentito l'accesso ed il transito ai fini escursionistici nell'ambito della traccia viaria segnalata": cioè sui sentieri vige diritto di passo. Ed il comma 2 specifica di nuovo che "L'accesso ed il transito sono consentiti ai soli escursionisti
non motorizzati".
Le sanzioni invece (art.10) si riferiscono a chi usa segnaletica difforme da quella specificata, a chi la danneggia o a chi modifica la sentieristica senza autorizzazione.
Forse sarebbe il caso che prima di dire CAZZATE questi personaggi si documentassero. E lo dico anche da socio del CAI.
* vedi alla voce:
YouTube - cazzata