Ci siamo, è aperto il Bike Park a Firenze

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
NOn so cosa voglia dire flow ma io ci ho girato, solo su la prima pista, tutto su terra battuta, panettoni e sponde a bestia! ci sono anche diversi droppi. dice che adesso hanno aperto anche una seconda pista più inc@zzosa, ho visto un doppio parecchio lunghino...!

sisi voglio venire presto a provarla, per certi versi assomiglia a certe linee di Livigno (vedendo i filmati e le foto), sono sicuro che è parecchio divertente.

p.s.
sono già arrapato come uno scolaretto...:smile:
 

Pezzo

Biker tremendus
10/3/09
1.138
0
0
Firenze The Cure
Visita sito
Con quello che costa la benzina ci credo!! :arrabbiat:

Ma eventualmente la salita a pedali si può fare? Cioè, la discesa è libera? :nunsacci:


Noe...è tutto recintato e c'è scritto proprietà privata (gliè tutto della fattoria di maiano). Se ti cioppano non credo che sian contenti...

Riguardo al tracciato che non ho fatto ma che ho visto la mia opinione è:
W IL BRIGANTE W IL TORCICOLLO

Peraltro aggiungo un offtopic:
Mercoledì al Pratone ho trovato il gruppo dei segna-sentieri del cai firenze.
Parlando un po' (ho fatto loro anche fatto i complimenti per il servizio che svolgono) mi hanno detto che la Legge Regionale 17 ci vieta di andare in bici sui sentieri a meno che non sia specificato il contrario (cioè che si possa andare). Mi hanno detto che la multa va dai 900 euro fino ai 1600.
Son rimasto basito....
 

mago68

Biker superioris
1/2/09
835
329
0
alle pendici di monte morello
Visita sito
Bike
Stereo 150
Noe...è tutto recintato e c'è scritto proprietà privata (gliè tutto della fattoria di maiano). Se ti cioppano non credo che sian contenti...

Riguardo al tracciato che non ho fatto ma che ho visto la mia opinione è:
W IL BRIGANTE W IL TORCICOLLO

Peraltro aggiungo un offtopic:
Mercoledì al Pratone ho trovato il gruppo dei segna-sentieri del cai firenze.
Parlando un po' (ho fatto loro anche fatto i complimenti per il servizio che svolgono) mi hanno detto che la Legge Regionale 17 ci vieta di andare in bici sui sentieri a meno che non sia specificato il contrario (cioè che si possa andare). Mi hanno detto che la multa va dai 900 euro fino ai 1600.
Son rimasto basito....
Ciao Pezzo allora la prossima volta che li trovi questi fenomeni integralisti ottusi fagli presente che il CAI ha riconosciuto la MTB ufficialmente come un mezzo per spostarsi sui sentieri, e che esiste un regolamento in base al quale se si incontrano bikers e escursionisti siano i primi a dare la precedenza ai secondi. Non abbiamo alcun permesso da esibire ma come in tutte le cose della vita dobbiamo comportarci con criterio e senso del rispetto reciproco e non ci sarà niente da temere. I divieti alla MTB devono essere segnalati da segnaletica comunale che riporti il decreto specifico. Esempi ne esistono sulle dolomiti, io ne ho trovati l'estate scorsa il val di Funes e ovviamente ho evitato di percorrere tali itinerari. Comunque io credo che se uno è un tdc lo sia a piedi in bici o con qualsiasi mezzo, quindi speriamo sempre di incontrarne il meno possibile di questi fovoni.
 
  • Mi piace
Reactions: Maxxo

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.006
9.731
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Noe...è tutto recintato e c'è scritto proprietà privata (gliè tutto della fattoria di maiano). Se ti cioppano non credo che sian contenti...

Riguardo al tracciato che non ho fatto ma che ho visto la mia opinione è:
W IL BRIGANTE W IL TORCICOLLO

Peraltro aggiungo un offtopic:
Mercoledì al Pratone ho trovato il gruppo dei segna-sentieri del cai firenze.
Parlando un po' (ho fatto loro anche fatto i complimenti per il servizio che svolgono) mi hanno detto che la Legge Regionale 17 ci vieta di andare in bici sui sentieri a meno che non sia specificato il contrario (cioè che si possa andare). Mi hanno detto che la multa va dai 900 euro fino ai 1600.
Son rimasto basito....

Ti hanno detto una strepitosa CAZZATA. *

La LR 17/98 definisce l'escursionismo come "attività turistica, ricreativa e sportiva che, al di fuori dei centri urbani, si realizza nella visita o nella esplorazione degli ambienti naturali, anche antropizzati, senza l'ausilio di mezzi a motore" (art.2)

Successivamente, in merito alla viabilità privata inserita nel catasto della Rete escursionistica (i sentieri CAI vi appartengono), l'articolo 5 c.1 dispone che "è consentito l'accesso ed il transito ai fini escursionistici nell'ambito della traccia viaria segnalata": cioè sui sentieri vige diritto di passo. Ed il comma 2 specifica di nuovo che "L'accesso ed il transito sono consentiti ai soli escursionisti non motorizzati".
Le sanzioni invece (art.10) si riferiscono a chi usa segnaletica difforme da quella specificata, a chi la danneggia o a chi modifica la sentieristica senza autorizzazione.

Forse sarebbe il caso che prima di dire CAZZATE questi personaggi si documentassero. E lo dico anche da socio del CAI.

* vedi alla voce:

YouTube - cazzata
 

OLDROCK

Biker forumensus
12/4/07
2.021
3
0
PRATO
www.scoop.it
Qualcuno lo sapeva già qualcuno no comunque a Maiano (vicino Fiesole) hanno aperto un bike park con RISALITA MECCANIZZATA.

[url]http://www.italianfreeride.com/main/ffr-news/[/URL]

Apro il topic non perchè mi passano le percentuali ma perchè potrebbe essere il posto dove fissare per andare, bisogna essere minimo 5 max 7 (8), sono una 20ina di euro per mezza giornata.
Venerdì mattina volendo si può "rinnovare", per adesso siamo in 2 ne mancano minimo 3. Il punto importante è che non ci si può presentare in meno di 5 perchè sennò non ci fa girare (non gli converrebbe...).


20 euri a botta + 49 di tesseramento 2011 è una bella botta!

chiedo lumi, ma c'è una forma di assicurazione dentro queste quote? se si, di che tipo? spero ci sia .....
 

Pezzo

Biker tremendus
10/3/09
1.138
0
0
Firenze The Cure
Visita sito
Ti hanno detto una strepitosa CAZZATA. *

La LR 17/98 definisce l'escursionismo come "attività turistica, ricreativa e sportiva che, al di fuori dei centri urbani, si realizza nella visita o nella iesplorazione degli ambienti naturali, anche antropizzati, senza l'ausilio di mezzi a motore" (art.2)

Successivamente, in merito alla viabilità privata inserita nel catasto della Rete escursionistica (i sentieri CAI vi appartengono), l'articolo 5 c.1 dispone che "è consentito l'accesso ed il transito ai fini escursionistici nell'ambito della traccia viaria segnalata": cioè sui sentieri vige diritto di passo. Ed il comma 2 specifica di nuovo che "L'accesso ed il transito sono consentiti ai soli escursionisti non motorizzati".
Le sanzioni invece (art.10) si riferiscono a chi usa segnaletica difforme da quella specificata, a chi la danneggia o a chi modifica la sentieristica senza autorizzazione.

Forse sarebbe il caso che prima di dire CAZZATE questi personaggi si documentassero. E lo dico anche da socio del CAI.

* vedi alla voce:

YouTube - cazzata

Grazie Sembola.
 

Jax go

Biker novus
7/10/09
2
0
0
Firenze
Visita sito
Bike
Bronson
20 euri a botta + 49 di tesseramento 2011 è una bella botta!

chiedo lumi, ma c'è una forma di assicurazione dentro queste quote? se si, di che tipo? spero ci sia .....

Scusa leggo solo ora quanto hai scritto e volevo dirti che non è vero che dovete essere per forza in 5 per girare. Giriamo su prenotazione quindi anche se solo ti aggreghi con gli altri della giornata. sul sito trovi il numero per chiamarmi.

ciao
j
 

jacopo svav

Biker popularis
10/8/07
62
0
0
firenze
Visita sito
ragazzi, io ci ho girato 2 discese di numero con una specy enduro. e poi sono andato due mercoledì di seguito facendo la mezza giornata con la lapierre da dh.

vi posso dire che il posto è esagerato. hanno studiato tutto nei minimi particolari. hanno fatto lavorare una ruspa per vari mesi, stando anche attenti a migliorare i deflussi di acqua piovana. il park è sfruttabile dopo max un giorno e mezzo dopo piogge abbondanti.

ci sono 2 linee ben definite che si possono intrecciare.
altre varianti sono già in fase realizzativa.

i tracciati sono appunto flow, zero sassi, sponde, drops, wallride, panettoni e doppi di ogni dimensione. è l'ideale per imparare bene a stare in aria. non c'è molto dislivello, ma il divertimento è garantito. anche per quelli più smaliziati.

l'ultima volta, dalle 15 alle 18,30 abbiamo fatto 8 discese. l'ambiente è gradevolissimo. realmente a 10 minuti dal centro di firenze.

la zona è privatissima. per ora si sale con un furgone 4x4 direttamente dai campi. a breve dovrebbero arrivare 2 mezzi che renderanno più ampia l'offerta. stanno anche pensando ad un mini pump track.

io, onestamente, non riuscirei a pretendere di più.

se voglio il dh incazzato so bene dove andarlo a cercare.

ciao jacopo!
 

Fraska

Biker velocissimus
20/5/03
2.640
0
0
61
Firenze
Visita sito
Bike
Adesso FANTIC XF1 INTEGRA 180 RACE
Non ho compreso bene una cosa, per girare ci vogliono 20 euro mezzagiornata + 49 euro di tesseramento?
Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo