chiedo lumi....

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Semplicemente mi chiedo perchè sfogliando le riviste del settore (bdm, tmb ecc ecc) quando fanno reportage sulle gare il 99% dei biker hanno montano sid wc o manitou skareb elite e non ad esempio marathon?
Questa mia piccola provocazione naturalmente si riferisce a gare di xc o marathon e non dh. Mi chiedo, siete voi gli unici ad elogiare le Marza o le altre case investono di più in marketing ecc ecc e quindi "obbligano" ai team di montare il loro prodotto?
Sono certo che prenderete questo post come motivo di discussione costruttiva. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:
Ciao
 
V

vinx

Ospite
di solito qui sul forum si dice di non guardare mai ai pro, perche' per esigenze di contratto sono "costretti" a correre con i materiali che lo sponsor impone, spesso le loro forcelle sono praticamente delle rigide "mascherate" da forcella ammortizzata, oppure sono quasi bloccate.

Le marzocchi sono poco usate nelle competizioni, soprattutto ad un certo livello a causa del loro peso non trascurabile (se riferito a 1,2 -1,3 Kg di SID e Skareb Elite)
 

newbiker

Biker cesareus
26/2/03
1.708
99
0
50
Camposampiero (PD)
Visita sito
Beh, anche secondo me se uno ha come obiettivo l'andare davvero forte in salita sacrificando la discesa, allora il peso è tutto. E non ha senso una forcella che pesa quasi 2 kg, per quanto bene vada. Quando fai escursionismo invece è diverso, e pretendi anche di divertirti in discesa, quindi sopporti quei 5 - 600 gr di forcella in + durante la salita, ma poi te la godi. E comunque io sono il fortunato possessore di una Marzocchi, e va come una bomba!!!
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
pedro1973 ha scritto:
Semplicemente mi chiedo perchè sfogliando le riviste del settore (bdm, tmb ecc ecc) quando fanno reportage sulle gare il 99% dei biker hanno montano sid wc o manitou skareb elite e non ad esempio marathon?
Questa mia piccola provocazione naturalmente si riferisce a gare di xc o marathon e non dh. Mi chiedo, siete voi gli unici ad elogiare le Marza o le altre case investono di più in marketing ecc ecc e quindi "obbligano" ai team di montare il loro prodotto?
Sono certo che prenderete questo post come motivo di discussione costruttiva. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:
Ciao


A livello amatoriale e agonistico in ambito regionale so che Marzocchi è snobbata perchè pesa di più di Manitou e RockShox, a livello Pro non saprei...magari a Marzocchi interessa di più investire nel FR e DH e 4X...ma ripeto, non so...
 
V

vinx

Ospite
Si effettivamente e' anche una questione di investimenti delle case. Evidentemente a Marzocchi non interessa dare soldini ai crosscountrysti ma preferisce sponsorizzare i discesisti/freerider.

Spesso tra le case ci sono taciti accordi per dividersi il mercato.
 

il zurlo

Biker novus
24/9/03
25
0
0
conegliano
Visita sito
Sono daccordo con tutti, però spesso e volentieri i professionisti di xc preferiscono le bici più leggere possibile e poi non pretendono mai che il funzionamento della fork sia il max, perchè cmq non puntano a vincere nei tratti in discesa, o capita anche che più di qualcuno non sa riconoscere la differenza tra una ad aria o idraulica o altro, é una mia oppinione che mi sono fatto, nelle poche gare a cui ho partecipato
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
...oltre a quello che è già stato detto (peso,sponsor,ecc), per la maggior parte dei percorsi xc e non solo una Sid o una Skareb sono più che sufficienti e non viene giustificato un aggravio di peso.

C'è anche da dire che la Marzocchi, di fatto non ha forcelle da xc race, dato che con 2 teste, 2 foderi e 2-3 idrauliche fanno circa 10 forcelle "diverse".
 

Classifica giornaliera dislivello positivo