Chiave dinamometrica?

franko

Biker novus
23/6/07
42
0
0
Saronno
Visita sito
La usate? se sì Quale?
Vedo nei vari manuali dei componeti per la bici la precisa indicazione della pressione da esercitare sui bulloni o brugole delle nostre bici, ma! è necessaria una chiave dinamometrica? sono andato dal mio rivenditore di atrezzature varie e vende alcuni modelli di chiavi dinamo.. della usag, con prezzi intorno ai 200 € per una chiave da 5 a 20 NM, ho abbastanza dimestichezza per lavori manuali ( è il mio mestiere avvitare tutto il giorno) voi la usate? se sì Quale?

ciao
 

livornese volante

Biker tremendus
21/1/07
1.092
0
0
livorno
www.giovobike.it
La usate? se sì Quale?
Vedo nei vari manuali dei componeti per la bici la precisa indicazione della pressione da esercitare sui bulloni o brugole delle nostre bici, ma! è necessaria una chiave dinamometrica? sono andato dal mio rivenditore di atrezzature varie e vende alcuni modelli di chiavi dinamo.. della usag, con prezzi intorno ai 200 € per una chiave da 5 a 20 NM, ho abbastanza dimestichezza per lavori manuali ( è il mio mestiere avvitare tutto il giorno) voi la usate? se sì Quale?

ciao
io cancellerei uno dei due topic....
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Se vuoi un buon prodotto senza svenarti ti consiglio queste:http://www.utensilmarket.com/cat310.htm
non sono molto conosciute in Italia anche se da poco si fanno pubblicità al motomondiale, in ambito motociclistico sono abbastanza diffuse e le paragonano alle più blasonate Usag/beta etc. Io ne ho due e ne sono molto soddisfatto. Quelle riportate nel link non sono le immagini "reali", la parte centrale è rivestita in gomme soffice color rosso, (IMHO molto più belle).
 

franko

Biker novus
23/6/07
42
0
0
Saronno
Visita sito
Ok grazie a tutti, vada per la dinamometrica, pensavo anch'io che fosse un atrezzo indispensabile ora il dilemma è usag o beta? penso che siano valide entrambi, il mio rivenditore però commercia usag, l'ho vista e mi sembra una chiave enorme per il tipo di uso che devo fare, cmq. quella per inserti piu piccoli, 3/8 o 3/4, ora non ricordo, è la più care , si aggira intorno ai 150€ copreso sconto e iva, più varie boccole ecc. siamo intorno ai 200€urozzi, spero siano soldi ben spesi


ciao
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Meglio con attacco bussola da 3/8 o da 1/4

Te ne servono cmq due:
-una con attacco da 1/4 con misura da 2-10Nm (si usa per i comoponenti delicati e gli inserti brugola 3/4/5/6 -volendo anche 8 ma li si stringe di piu'- e le bussole 8/9/10mm)
-una con attacco da 3/8 con misura da 10-30+Nm con gli inserti a brugola da 8 e 10 (per pedivelle, corpi r/l) e bussole 14/15/17 (per pedivelle, ruote, assi vari) e l'attacco ad estrattori (tipo per il M.C.)
-adattatori da 1/4 femmina a 3/8 maschio e viceversa
-adattatore da 3/8 femmina a 1/2 maschio (per certi estrattori)
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
volendo ci sono anche le Syntace 1-20 e 10-80.
la 1-20 costa circa 100€ sul web.

ne parlano bene in alcuni forum...


ma se vai su Beta o Usag non sbagli di certo!
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Ho preso una usag da 1/4, va da 4 a 25 Nm e varie brugole, da 2 a 8oste Gattonero dici che me ne serve anche una che arrivi fino a 30?

ciao

Le calotte dei m.c. si stringono generalmente sui 30-35Nm, e pure i pedali (solo che coi pedali si puo' fare solo con quelli che hanno l'incavo per la brugola da 8 all'interno).
Cmq quella piu' utile (e che sia la piu' precisa) e' quella per le basse coppie di serraggio, dove il danno e' piu' facile...! :zapalott:
 

franko

Biker novus
23/6/07
42
0
0
Saronno
Visita sito
Certo che la uso !!! Ho una Usag 5-25 Nm. Ma il listino Usag la da a 198,05 euro
http://www.usag.it/prodotti/famiglia.htm?id=811 NE
Se non ricordo male, con i vari sconti sul listino, l'avevo pagata 120,00 euro.. da un rivenditore di utensili e cuscinetti...

la mia è un modello del 2005 senon sbaglio, pagata 109 €.

non ho capito però se il suono o rumore che si sente quando raggiungi la portata voluta è quel [tech]. e e stringo ancora u n pò loripete.

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo