Chiave dinamometrica Decathlon? 60 €.

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Sulla qualità non ti saprei dire, però verifica che lo scatto lo faccia in entrambe le direzioni (sulla descrizione nel sito non ne parla), ovvero sia a svitare che ad avvitare, perchè sulla bike ci sono diverse filettature che si avvitano in senso opposto.
 
  • Mi piace
Reactions: Sciuscia

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Sulla qualità non ti saprei dire, però verifica che lo scatto lo faccia in entrambe le direzioni (sulla descrizione nel sito non ne parla), ovvero sia a svitare che ad avvitare, perchè sulla bike ci sono diverse filettature che si avvitano in senso opposto.
Giusto!
Ottimo suggerimento, grazie... Avevo già dato per scontato che scattasse in entrambi i sensi, forse sbagliando. Domani chiedo.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Dunque, guardando questa foto c'è il classico selettore del senso di avvitamento delle chiavi a cricchetto.
Direi che va in entrambi i sensi.


79eafcf00c3285e1670092a5ed649934.jpg


Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
La presenza della levetta non implica che la chiave sia reversibile: quella levetta è sempre presente, per consentire di avvitare e svitare, ma la reversibilità dell'inserto dinamometrico è un'altra cosa.
Te lo dico perchè ho due chiavi dinamometriche: una (IceToolz Xpert 21-105 Nm) che ha la levetta ma non è reversibile, infatti è marchiata "One-way", mentre l'altra (Cyclo tools 2-20 Nm) ha la levetta in questione ed è reversibile.
 
Ultima modifica:

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Sono un po' fuori topic ma ho appena acquistato una chiave dinamometrica 2-14 Nm della BBB la BTL73 e nelle istruzioni c'è scritto di riporla una volta terminato l'utilizzo a 2 Nm non a 0 Nm: è corretto secondo voi ?


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Sai 2 Nm è come se fosse a zero , comunque io le ripongo a zero, completamente scariche
 
  • Mi piace
Reactions: Sciuscia

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Sono un po' fuori topic ma ho appena acquistato una chiave dinamometrica 2-14 Nm della BBB la BTL73 e nelle istruzioni c'è scritto di riporla una volta terminato l'utilizzo a 2 Nm non a 0 Nm: è corretto secondo voi ?


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app


se lo scrive il produttore nelle istruzioni del suom prodotto , non vedo perchè non farlo...
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
@Sciuscia : ho trovato la dinamometrica della Cyclo che ho io, su CRC costa € 49.99 ed è reversibile.
L'inconveniente, se così si può definire, è che è la chiave nuda e cruda: ci devi poi comprare l'adattatore e le punte (Torx, Hex etc.), e trovare gli inserti esagonali sopra i 6mm (es. 8, 10mm che si usano spesso per pedali e guarniture) è difficile.
 

Giocody

Biker extra
24/1/12
723
316
0
in zìr prì la rumagna
Visita sito
Bike
italica acciaiosa
Sai 2 Nm è come se fosse a zero , comunque io le ripongo a zero, completamente scariche
se lo scrive il produttore nelle istruzioni del suom prodotto , non vedo perchè non farlo...

Anch'io le ripongo a zero, sarebbe interessante capire il perchè della istruzione, da parte di BBB, di riporla a 2Nm.
Qualche tecnico sa il perchè?
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
@Sciuscia : ho trovato la dinamometrica della Cyclo che ho io, su CRC costa € 49.99 ed è reversibile.
L'inconveniente, se così si può definire, è che è la chiave nuda e cruda: ci devi poi comprare l'adattatore e le punte (Torx, Hex etc.), e trovare gli inserti esagonali sopra i 6mm (es. 8, 10mm che si usano spesso per pedali e guarniture) è difficile.


Ok, ho chiamato, confermano che scatta nei due sensi di rotazione.

Poi, naturalmente, hanno dovuto fare la Decathlonata, dicendomi "Ma guarda però che non è consigliabile usare la dinamometrica per svitare..." ... Io... "Ehm... nelle bici... ci sono viti antiorarie..." :-)
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Poi, naturalmente, hanno dovuto fare la Decathlonata, dicendomi "Ma guarda però che non è consigliabile usare la dinamometrica per svitare..." ... Io... "Ehm... nelle bici... ci sono viti antiorarie..." :-)

:smile::smile::smile:

Peraltro, è vero che è sconsigliabile usare la dinamometrica per svitare, maaaaa ... se non sai una certa vite a quanto è stata serrata di fabbrica, e devi svitarla per poi riavvitarla alla stessa coppia, come fai?
 

Tomcruz

Biker tremendus
9/1/14
1.103
66
0
Visita sito
:smile::smile::smile:
se non sai una certa vite a quanto è stata serrata di fabbrica, e devi svitarla per poi riavvitarla alla stessa coppia, come fai?

Qualcosa mi dice che la forza necessaria allo svitamento non corrisponde alla coppia usata nell'avvitamento.
Il più delle volte credo sia necessaria una forza maggiore.

Quali sono le viti invertite di una bici?
Non me ne vengono in mente, a parte forse qualche boccola del carro nelle full.
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Qualcosa mi dice che la forza necessaria allo svitamento non corrisponde alla coppia usata nell'avvitamento.
Il più delle volte credo sia necessaria una forza maggiore.

Non ne sono sicuro.
Avevo fatto delle prove con le viti dei dischi, e stringendole a 6 N/m poi occorreva una coppia uguale per svitarle.
Magari per coppie molto superiori è vero quello che dici.


Quali sono le viti invertite di una bici?
Non me ne vengono in mente, a parte forse qualche boccola del carro nelle full.

Calotte del movimento centrale?
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
Anch'io le ripongo a zero, sarebbe interessante capire il perchè della istruzione, da parte di BBB, di riporla a 2Nm.
Qualche tecnico sa il perchè?

si, perché se allenti sotto lo zero di precarico della molla, su alcune chiavi potrebbero scollegarsi alcuni innesti all'interno dal troppo gioco fra loro e poi, ricaricando non e' matematico che si riassestino correttamente.
 
  • Mi piace
Reactions: Giocody

Classifica giornaliera dislivello positivo