Chiarimento selle smp

HunterMac

Biker novus
29/3/10
10
0
0
Bergamo
Visita sito
Attualmente mi ritrovo con una sella WTB Rocket V Pro, devo dire di non averci ancora fatto giri molto lunghi, sarà che non ci ho fatto ancora il callo ma ho parecchi dolorini e quindi voglio passare a qualcosa di più comodo che possa salvaguardare anche le parti basse ! leggendo qua sul forum molti consigliano le selle smp, guardando il listino su gambacicli ho visto il modello strike trk base e sembrerebbe quello che fa al caso mio... massima imbottitura e comfort (che è quello che mi interessa !). Mi chiedevo però il motivo della differenza di prezzo rispetto agli altri modelli ! 110 euro di differenza non mi sembrano pochi.... è solo questioni di materiali ? Alla fine si stà parlando di un 100 g di differenza.... Mi sfugge qualcosa o ci sono altri fattori da considerare ?

Ps. Sono alto 1.75 per 71 kg
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.630
2.108
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
La differenza la fa l'ingombro (quella scelta da te è molto grossa), l'estetica (molto brutta da vedersi) e il peso (anche molto pesante, 100 gr di differenza non son pochi).
Il principio di funzionamento è il medesimo.
Se dell'estetica non ti frega e del peso nemmeno, quella sella dovrebbe fare al caso tuo.
 

HunterMac

Biker novus
29/3/10
10
0
0
Bergamo
Visita sito
che pantaloncini usi?

Uso dei pantaloncini Santini, il modello sotto al top di gamma.... quindi "credo" abbastanza buoni.
L'estetica sinceramente non è che mi interessi molto l'importante è che sia comoda !
Ps. la glider che sarebbe il modello forse più adatto a me viene indicata come la più imbottita della serie strike... anche più della trk ??
 

schiesa

Biker tremendus
27/7/09
1.099
0
0
Colli Euganei
Visita sito
Uso dei pantaloncini Santini, il modello sotto al top di gamma.... quindi "credo" abbastanza buoni.
L'estetica sinceramente non è che mi interessi molto l'importante è che sia comoda !
Ps. la glider che sarebbe il modello forse più adatto a me viene indicata come la più imbottita della serie strike... anche più della trk ??

ok, allora i pantaloncini vanno bene.
prima di cambiare sella prova a regolare bene quella che hai.

prima provala "in bolla", poi se non ti trovi abbassi un po' la punta, max 1 cm.

se proprio non ti trovi cambia sella.

la smp, quella trk base è fatta per una seduta + per bici da passeggio, con il busto abbastanza dritto.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
non è deto che una sella molto imbottita sia più comoda... anzi può essere vero il contrario...
la sella deve poggiarsi sulle ossa ischiatiche (anzi il contrario) per cui se una sella è molto imbottita ciò potrebbe non avvenire andando a comprimere perineo e vasi sanguigni con relativo "addormentamento" delle parti basse...
alcune selle (guarda quelle da bdc dove fanno anche 5 ore in sella) pur non essendo assolutamente imbottite sono comodissime proprio per qesto motivo...
detto questo ovvimente ogni cul@ ha una sua sella e non ci sono regole se non qualche indicazione generale...
cerca di provare prima la sella e poi acquistala....
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
La differenza la fa l'ingombro (quella scelta da te è molto grossa), l'estetica (molto brutta da vedersi) e il peso (anche molto pesante, 100 gr di differenza non son pochi).
Il principio di funzionamento è il medesimo.
Se dell'estetica non ti frega e del peso nemmeno, quella sella dovrebbe fare al caso tuo.

io monto la smp glider e mi ci trovo benissimo e come me tutti quelli che l'hanno provata. A me ha anche risolto il problema del formicolio alle mani dovuto ad una cattiva postura in sella.
E questo al di là delle cazzate che leggi in giro su estetica (capirai chi te la guarda la sella...) o 100g di differenza quando poi c'è chi si porta in giro pompetta, 2 camere di scorta ed attrezzi vari nel sottosella...

Poi come ti hanno già detto è una questione di culo, la devi provare la sella quello che per me (e magari per altri 100) è ok non è detto che lo sia per te e viceversa.
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Premesso che a queste selle ci si deve abituare (le prime uscite potrebbero infatti scoraggiare), aggiungerei che le SMP non sono tollerate da tutti. A me è andata bene, al punto che ora monto la Evolution sia su bdc che mtb, senza accusare problemi di formicolii ed addormentamenti, come accadeva con altre selle precedentemente utilizzate. Uscire per due ore o per otto ore non cambia nulla, se si tollera bene questo tipo di sella. Secondo me chi sceglie SMP non mira alla comodità (le imbottiture non sono certo generose), ma all'eliminazione di determinati effetti collaterali causati da altre selle.
 
  • Mi piace
Reactions: SuperDuilio
E

evander

Ospite
Dopo l'inferno vissuto con la Nisene di serie, sono passato ad una SMP Glider: per me è un divano!
Nessun periodo di adattamento e nessun callo o irritazione.
Per me è anche bellissima da guardare: aspetto racing, materiali e fiinitura al top.
Ciao.
 

lelegol

Biker novus
25/8/09
10
0
0
Brescia
Visita sito
dopo aver letto praticamente tutti i topic sulle selle o dopo aver testato alcune selle di prova mi sono deciso oggi ad ordinare una SMP GLIDER...

Vengo da una Fizik Tundra che mi ha spaccato il sedere per un mese...
Speriamo sia la scelta giusta...
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.922
968
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
ho tre SMP (una per la Mamba, una per il vecchio cancello Vicini ed una per la bdc - al momento solo la sella, visto che la bici l'ho venduta :smile:) Si tratta dei modelli più economici (una è appunto la Treck) e, comparandole con quelle più costose, la differenza di prezzo si vede. Comunque io le trovo comodissime, anche se, come ti ha detto Tacito, non si tratta di una questione di imbottitura ma principalmente di forma, struttura e, a limite, flessibilità, ma non parlerei di morbidezza nel vero senso della parola.
Una critica: sulle due MTB, a seguito di cadute, il telaio metallico delle selle si è piegato/deformato senza che l'urto, almeno all'apparenza, sia stato poi così violento (trattandosi di acciaio, non è stato facile ridargli la forma originaria).
Questo mi fa sospettare che i modelli entry level siano un po' deboli di scafo...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.102
4.423
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Attualmente mi ritrovo con una sella WTB Rocket V Pro, devo dire di non averci ancora fatto giri molto lunghi, sarà che non ci ho fatto ancora il callo ma ho parecchi dolorini e quindi voglio passare a qualcosa di più comodo che possa salvaguardare anche le parti basse ! leggendo qua sul forum molti consigliano le selle smp, guardando il listino su gambacicli ho visto il modello strike trk base e sembrerebbe quello che fa al caso mio... massima imbottitura e comfort (che è quello che mi interessa !). Mi chiedevo però il motivo della differenza di prezzo rispetto agli altri modelli ! 110 euro di differenza non mi sembrano pochi.... è solo questioni di materiali ? Alla fine si stà parlando di un 100 g di differenza.... Mi sfugge qualcosa o ci sono altri fattori da considerare ?

Ps. Sono alto 1.75 per 71 kg

Sulle selle SMP esistono già diversi topic con cui schiarirsi le idee. Al posto tuo leggerei bene prima di scegliere, perchè ad esempio la TRK è una sella particolare, poco adatta ad un utilizzo offroad impegnativo, per via delle dimensioni.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo