Esattamente, ci capiamo, ma tra ridurre e correggere magari non tutti comprendono la differenza: per dire mangiare 4 bomboloni fritti invece di 5 è una riduzione che difficilmente però potrà anche dirsi corretta

Se uno mangia "sbagliato", diminuendo solo la dose è probabile che continuerà a sbagliare
a me sta storia della dieta mi fa impazzire...
abbiamo oramai tutti gli strumenti e le conoscenze per comprendere come è corretto alimentarci ma soprattutto quali sono i cibi da assumere solo eccezionalmente e cmq in quantità moderate...
eppure spopolano un mare di centri diretti da dietisti e presunti stregoni (ovviamente distinguo le due categorie riconoscendo massima dignità ai dietisti...) tutti molto frequentati e che promettono risultati strabilianti in poche settimane....
abbiamo nella nostra tradizione culinaria la dieta mediterranea che tutt'oggi viene considerata tra le più complete oltre che tra i migliori regimi alimentari in assoluto...
c'è poco da fare... assumere spesso alcolici, fritture, cibi molto conditi ed elaborati a scapito di verdure, legumi, pesce e frutta inevitabilmente porterà, a breve o medio termine, ad un aumento del peso ponderale...
allora lasciamo perdere tutti questi centri e ritorniamo ad un regime alimentare che privilegi cibi della nostra tradizione assunti in modiche quantità...
lunghe passeggiate, corsetta, bici, e cmq movimento, ogni tanto un bel gelato artigianale o una bella birrozza fresca (ogni tanto non durante il girono ma durante la settimana....) e avremo investito per un'ottima vecchiaia...