Chiarimenti sulla frequenza card.

lonebiker66

Biker popularis
19/2/10
96
0
0
Lecce
Visita sito
Se posso dirti la mia, vai da un bravo medico sportivo, fai una prova da sforzo con determinazione del consumo di ossigeno, poi digli quali risultati vuoi ottenere e ti darà il range di battiti cardiaci in cui devi operare.......
io ho fatto così, non per dimagrire (sono uno stecco) ma per rimettermi in forma e ha funzionato alla grande,
Oltretutto la prova da sforzo ti consiglio di ripeterla annualmente per sapere stato di salute e miglioramenti di prestazione.
I sistemi empirici (220 meno l'età, etc.) vanno bene a grandi linee, se dovessi applicarlo a me non dovrei superare i 176 battiti mentre sono arrivato tranquillamente oltre i 190......
Ciao
Vero, e comunque si taglierebbe la testa al toro....
 

alucard74

Biker popularis
28/8/09
51
0
0
milano
Visita sito
Secondo voi con l'allenamento che stò svolgendo adesso,ho bisogno di qulche tempo di recupero?esempio:ho provato a fare 30 km per 2 giorni di fila,ma il secondo giorno mi sentivo non+del 70% di forma fisica,mentre con lo stacco di un giorno va meglio ma però non sò se sto facendo giusto....
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
63
Catania
Visita sito
Secondo voi con l'allenamento che stò svolgendo adesso,ho bisogno di qulche tempo di recupero?esempio:ho provato a fare 30 km per 2 giorni di fila,ma il secondo giorno mi sentivo non+del 70% di forma fisica,mentre con lo stacco di un giorno va meglio ma però non sò se sto facendo giusto....

allora invece d farne 30 il giorno dopo fanne 20...e poi non è questione di kilometri ma di intensità...non ti regolare con i km ma con il cardio... ha pù senso...
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Qualche tempo fa, su una discussione del forum dove si parlava se lo sport serviva per dimagrire, ora non ricordo bene il titolo della discussione, ma mi ricordo bene che qualcuno (purtroppo non ricordo il nick) ha detto che lo sport non fa dimagrire ma è l' alimentazione che lo fa.
All' inizio non concordavo pienamente nemmeno io, nel senso che è evidente che fare sport aiuta a dimagrire.. ma poi riflettendo sulle sue affermazioni, e ricordandomi del mio caso... alla fin fine aveva ragione.
Allora, io nel 1999 ero arrivato a 90 kg (sono alto quasi 1.80.. vabbè 179cm) e non facevo nessuno sport. Vista la piega (o le pieghe della mia pancia) che stavo prendendo mi sono rivolto ad un dietologo e con una CORRETTA alimentazione dopo alcuni mesi sono riuscito a ritornare al mio peso forma di 75 kg, e senza fare sport.
Dunque, ora se il tuo obbiettivo è la perdita di peso, già curando l' alimentazione arriverai al tuo obbiettivo, poi lo sport sicuramente aiuta più velocemente a raggiungere il risultato prefisso.
Allora continua a curare l' alimentazione e continua con le tue uscite,soglia o non soglia.. l' importante è fare movimento e vedrai che pian piano ti ritroverai a dover cambiare il guardaroba..
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
63
Catania
Visita sito
Qualche tempo fa, su una discussione del forum dove si parlava se lo sport serviva per dimagrire, ora non ricordo bene il titolo della discussione, ma mi ricordo bene che qualcuno (purtroppo non ricordo il nick) ha detto che lo sport non fa dimagrire ma è l' alimentazione che lo fa.
All' inizio non concordavo pienamente nemmeno io, nel senso che è evidente che fare sport aiuta a dimagrire.. ma poi riflettendo sulle sue affermazioni, e ricordandomi del mio caso... alla fin fine aveva ragione.
Allora, io nel 1999 ero arrivato a 90 kg (sono alto quasi 1.80.. vabbè 179cm) e non facevo nessuno sport. Vista la piega (o le pieghe della mia pancia) che stavo prendendo mi sono rivolto ad un dietologo e con una CORRETTA alimentazione dopo alcuni mesi sono riuscito a ritornare al mio peso forma di 75 kg, e senza fare sport.
Dunque, ora se il tuo obbiettivo è la perdita di peso, già curando l' alimentazione arriverai al tuo obbiettivo, poi lo sport sicuramente aiuta più velocemente a raggiungere il risultato prefisso.
Allora continua a curare l' alimentazione e continua con le tue uscite,soglia o non soglia.. l' importante è fare movimento e vedrai che pian piano ti ritroverai a dover cambiare il guardaroba..
io da sempre sono un grande sostenitore, e lo ripeto sempre, del fatto che si dimagrisce per fare sport e non fare sport per dimagrire....
 

Franco63101

Biker serius
12/5/10
156
0
0
Ledro
Visita sito
Qualche tempo fa, su una discussione del forum dove si parlava se lo sport serviva per dimagrire, ora non ricordo bene il titolo della discussione, ma mi ricordo bene che qualcuno (purtroppo non ricordo il nick) ha detto che lo sport non fa dimagrire ma è l' alimentazione che lo fa.
All' inizio non concordavo pienamente nemmeno io, nel senso che è evidente che fare sport aiuta a dimagrire.. ma poi riflettendo sulle sue affermazioni, e ricordandomi del mio caso... alla fin fine aveva ragione.
Allora, io nel 1999 ero arrivato a 90 kg (sono alto quasi 1.80.. vabbè 179cm) e non facevo nessuno sport. Vista la piega (o le pieghe della mia pancia) che stavo prendendo mi sono rivolto ad un dietologo e con una CORRETTA alimentazione dopo alcuni mesi sono riuscito a ritornare al mio peso forma di 75 kg, e senza fare sport.
Dunque, ora se il tuo obbiettivo è la perdita di peso, già curando l' alimentazione arriverai al tuo obbiettivo, poi lo sport sicuramente aiuta più velocemente a raggiungere il risultato prefisso.
Allora continua a curare l' alimentazione e continua con le tue uscite,soglia o non soglia.. l' importante è fare movimento e vedrai che pian piano ti ritroverai a dover cambiare il guardaroba..


E chi non lo sa che per dimagrire,va inanzitutto abbinata la giusta dieta,io non ho mai fatto sport di nessun tipo,ho iniziato a perdere peso dall'anno scorso quando mi sono messo in dieta per il Diabete,ora se perdo ulteriori kg che vado in MTB ancora meglio, per di piu' mi piace anche..cosa si vuole di piu' ?:smile: quindi le due cose messe assieme,fanno ancora di piu'.
 

luc74

Biker ciceronis
22/6/08
1.471
972
0
milano
Visita sito
io ho perso circa 10 kg l'anno scorso e ora sto mantenedo il nuovo peso da 6 mesi.
il peso lo perdi solo se non mangi!!
ormai la dieta la considero alla stessa stregua di un allenamento, solo molto meno divertente e molto più faticoso!!!
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Si potrebbe sintetizzare dicendo che, a parte i metabolismi particolari e i soggetti in giovane età (fino a 25/30 anni max), l'esercizio fisico indotto dal pedalare ha ben pochi effetti pratici sul dimagrimento (soprattutto in considerazione della fatica che si fa a volte....) se non abbinato ad un regime alimentare ridotto, oserei dire molto ridotto. Nel mio caso altrimenti (oltre 5.000 km. quest'anno e ormai 90.000 mt. in salita equivalenti a 2 ore di bici al giorno ogni giorno) dovrei aver notato qualche miglioramento.........ed in effetti sono passato da 85,5 kg. di gennaio a 84,9 kg. di ieri (porca vacca!).
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
63
Catania
Visita sito
Si potrebbe sintetizzare dicendo che, a parte i metabolismi particolari e i soggetti in giovane età (fino a 25/30 anni max), l'esercizio fisico indotto dal pedalare ha ben pochi effetti pratici sul dimagrimento (soprattutto in considerazione della fatica che si fa a volte....) se non abbinato ad un regime alimentare ridotto, oserei dire molto ridotto. Nel mio caso altrimenti (oltre 5.000 km. quest'anno e ormai 90.000 mt. in salita equivalenti a 2 ore di bici al giorno ogni giorno) dovrei aver notato qualche miglioramento.........ed in effetti sono passato da 85,5 kg. di gennaio a 84,9 kg. di ieri (porca vacca!).
a chi lo dici... e pensa se non andassimo in bici...
per qel che mi riguarda forse rotolerei....
su mozzi umani....
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
... se non abbinato ad un regime alimentare ridotto, oserei dire molto ridotto. ...

Solo un appunto: Non è ridotto, è *corretto*. E proprio perchè corretto ciascuno deve trovare il suo. Ridurre il più delle volte non basta, perchè se fatta malamente la "riduzione" ottiene risultati ben che vada temporanei e comunque a scapito della resa generale. A volte addirittura è preferibile "aumentare" ma cambiando la natura degli alimenti...
Personalemte mi sono convinto che non è per nulla facile e soprattutto non esista un'unica soluzione buona per tutti.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
63
Catania
Visita sito
Solo un appunto: Non è ridotto, è *corretto*. E proprio perchè corretto ciascuno deve trovare il suo. Ridurre il più delle volte non basta, perchè se fatta malamente la "riduzione" ottiene risultati ben che vada temporanei e comunque a scapito della resa generale. A volte addirittura è preferibile "aumentare" ma cambiando la natura degli alimenti...
Personalemte mi sono convinto che non è per nulla facile e soprattutto non esista un'unica soluzione buona per tutti.
all'inizio, se vuoi perdere peso, l'apporto calorico deve essere ridotto per creare quel deficit di calorie che costringono il nostro corpo ad utilizzare le riserve accumulate (grasso...)...
ovviamente la riduzione deve essere corretta per evitare squilibri che porterebbero a delle deficienze oppure ad un consumo di massa muscolare oltre che grassa...
ovviamente questi sono principi molto di massima...
poi ognuno deve regolarsi in base alle sue peculiarità psico-fisiche e alle abitudini/necessità quotidiane...
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
all'inizio, se vuoi perdere peso, l'apporto calorico deve essere ridotto per creare quel deficit di calorie che costringono il nostro corpo ad utilizzare le riserve accumulate (grasso...)...
ovviamente la riduzione deve essere corretta per evitare squilibri che porterebbero a delle deficienze oppure ad un consumo di massa muscolare oltre che grassa...
ovviamente questi sono principi molto di massima...
poi ognuno deve regolarsi in base alle sue peculiarità psico-fisiche e alle abitudini/necessità quotidiane...

Esattamente, ci capiamo, ma tra ridurre e correggere magari non tutti comprendono la differenza: per dire mangiare 4 bomboloni fritti invece di 5 è una riduzione che difficilmente però potrà anche dirsi corretta ;-) Se uno mangia "sbagliato", diminuendo solo la dose è probabile che continuerà a sbagliare :celopiùg:
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
63
Catania
Visita sito
Esattamente, ci capiamo, ma tra ridurre e correggere magari non tutti comprendono la differenza: per dire mangiare 4 bomboloni fritti invece di 5 è una riduzione che difficilmente però potrà anche dirsi corretta ;-) Se uno mangia "sbagliato", diminuendo solo la dose è probabile che continuerà a sbagliare :celopiùg:
a me sta storia della dieta mi fa impazzire...
abbiamo oramai tutti gli strumenti e le conoscenze per comprendere come è corretto alimentarci ma soprattutto quali sono i cibi da assumere solo eccezionalmente e cmq in quantità moderate...
eppure spopolano un mare di centri diretti da dietisti e presunti stregoni (ovviamente distinguo le due categorie riconoscendo massima dignità ai dietisti...) tutti molto frequentati e che promettono risultati strabilianti in poche settimane....
abbiamo nella nostra tradizione culinaria la dieta mediterranea che tutt'oggi viene considerata tra le più complete oltre che tra i migliori regimi alimentari in assoluto...
c'è poco da fare... assumere spesso alcolici, fritture, cibi molto conditi ed elaborati a scapito di verdure, legumi, pesce e frutta inevitabilmente porterà, a breve o medio termine, ad un aumento del peso ponderale...
allora lasciamo perdere tutti questi centri e ritorniamo ad un regime alimentare che privilegi cibi della nostra tradizione assunti in modiche quantità...
lunghe passeggiate, corsetta, bici, e cmq movimento, ogni tanto un bel gelato artigianale o una bella birrozza fresca (ogni tanto non durante il girono ma durante la settimana....) e avremo investito per un'ottima vecchiaia...
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
a me sta storia della dieta mi fa impazzire...
abbiamo oramai tutti gli strumenti e le conoscenze per comprendere come è corretto alimentarci ma soprattutto quali sono i cibi da assumere solo eccezionalmente e cmq in quantità moderate...
eppure spopolano un mare di centri diretti da dietisti e presunti stregoni (ovviamente distinguo le due categorie riconoscendo massima dignità ai dietisti...) tutti molto frequentati e che promettono risultati strabilianti in poche settimane....
Qui non concordo pienamente, nel senso che, tutti questi centri pullulano xchè non sappiamo alimentarci come invece dovremo.
Quando dico "non sappiamo alimentarci" non parlo di me o di te o di molte altre persone sia nel forum che altrove, ma parlo della stragrande maggioranza delle persone, sicuramente una discreta "fetta" di persone sanno cosa e come mangiare, ma purtroppo sono ancora poche, e tutto sommato ben vengano anche questi Centri, e qui voglio precisare, CENTRI SERI, con personale PREPARATO SERIAMENTE!! tralasciando i ciarlatani o santoni vari, almeno potranno insegnare qualcosa.
Purtroppo in tantissimi sono convinti che "affrontare" diete che promettono di perdere molti chili in poco tempo sia la soluzione più semplice, alcuni magari con delle diete "drastiche" come se ne sentono in giro da anni.
Per tutto il resto concordo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo