sono settimane che leggo di tutto e di più... qui sul forum, cercando su google e forum fuori dall'Italia ma ora ho una cofusione tale da non poterne più venire a capo!
Posseggo una RR 5.3 fine 2009 inizio 2010 e allora avevo anche una bella BDC che ho poi venduto




(che pirla!!!!!!!)
Ora voglio seriamente montare delle slick... prediligo assolutamente l'asfatlo ma non posso riprendere, sopratutto in questo momento, una nuova o cmq usata BDC!!!
Le scelte sono 2 e voi le conoscete meglio di me, se no non avrei aperto questa discussione -e poi preferisco tassativamente chiedere prima a voi che al meccanico... il quale su queste cose ci deve campare- :
1) montare copertoncini da 1 su cerchio MTB originale e con p.p. originale;
2) prendere 2 nuovi cerchi da 28 sempre con copertoncino tipo BDC ma da organizzare con nuovo p.p. e nuovi dischi!
Ora quello che non riesco proprio a capire è questo:
- con i 26x1 e p.p. da MTB come me la cavo per strada? Che velocità max potrei raggiungere in pianura (è un dato indicativo per farmi capire effettivamente come potrebbe andare) ???
- rispetto ad una BDC -sò perfettamente che non possono essere eguagliate ovviamente ma vorrei rendere la mtb il + scorrevole possibile- in quali condizioni potrei mettermi a ruota? Nessuna? Pianura? Discesa impossibile? Salita prendo solo mazzate???
- con i 28 invece??? rispetto ai 26 come me la cavo per strada??? Che velocità max potrei raggiungere rispetto ai 26?
- mi avvicinerei di più ad una BDC? In pianura? Discesa? Anche salita???
- partendo dal presupposto che mantenga la guarnitura, dovrei montare un p.p. più stradale???? Considerare che non sono solo da pianura... quando c'è nei paraggi la salita faccio di tutto per percorrerla ;) o tanto vale mantenere lo stesso pacco pignoni che è "leggero" e si va ovunque????
Ragazzi ovviamente sò che a livello economico non c'è paragone; montare le slick con relative camere d'aria sui 26 avrà un prezzo irrisorio rispetto al cambio radicale... ma oltre a questo dato certo non riesco a capacitarmi effettivamente di quali possano essere i limiti reali dei 26 rispetto ai vantaggi (?????) dei 28...
Grazie anticipatamente a tutti
Per cortesia, potete anche postare le foto delle Vs. mtb con slick inicando il cerchio e la larghezza del copertoncino??? Mi renderei perfettamente conto dell'impatto estetico rapportato alla vostra esperienza.
p.s.: ipotetici componenti per i nuovi 28... economici
p.s.2: vorrei evitare di pedalare tipo frullino... tipo bimbo per intenderci ;)
Posseggo una RR 5.3 fine 2009 inizio 2010 e allora avevo anche una bella BDC che ho poi venduto






Ora voglio seriamente montare delle slick... prediligo assolutamente l'asfatlo ma non posso riprendere, sopratutto in questo momento, una nuova o cmq usata BDC!!!
Le scelte sono 2 e voi le conoscete meglio di me, se no non avrei aperto questa discussione -e poi preferisco tassativamente chiedere prima a voi che al meccanico... il quale su queste cose ci deve campare- :
1) montare copertoncini da 1 su cerchio MTB originale e con p.p. originale;
2) prendere 2 nuovi cerchi da 28 sempre con copertoncino tipo BDC ma da organizzare con nuovo p.p. e nuovi dischi!
Ora quello che non riesco proprio a capire è questo:
- con i 26x1 e p.p. da MTB come me la cavo per strada? Che velocità max potrei raggiungere in pianura (è un dato indicativo per farmi capire effettivamente come potrebbe andare) ???
- rispetto ad una BDC -sò perfettamente che non possono essere eguagliate ovviamente ma vorrei rendere la mtb il + scorrevole possibile- in quali condizioni potrei mettermi a ruota? Nessuna? Pianura? Discesa impossibile? Salita prendo solo mazzate???
- con i 28 invece??? rispetto ai 26 come me la cavo per strada??? Che velocità max potrei raggiungere rispetto ai 26?
- mi avvicinerei di più ad una BDC? In pianura? Discesa? Anche salita???
- partendo dal presupposto che mantenga la guarnitura, dovrei montare un p.p. più stradale???? Considerare che non sono solo da pianura... quando c'è nei paraggi la salita faccio di tutto per percorrerla ;) o tanto vale mantenere lo stesso pacco pignoni che è "leggero" e si va ovunque????
Ragazzi ovviamente sò che a livello economico non c'è paragone; montare le slick con relative camere d'aria sui 26 avrà un prezzo irrisorio rispetto al cambio radicale... ma oltre a questo dato certo non riesco a capacitarmi effettivamente di quali possano essere i limiti reali dei 26 rispetto ai vantaggi (?????) dei 28...
Grazie anticipatamente a tutti
Per cortesia, potete anche postare le foto delle Vs. mtb con slick inicando il cerchio e la larghezza del copertoncino??? Mi renderei perfettamente conto dell'impatto estetico rapportato alla vostra esperienza.
p.s.: ipotetici componenti per i nuovi 28... economici

p.s.2: vorrei evitare di pedalare tipo frullino... tipo bimbo per intenderci ;)