Chiarimenti definitivi slick su 26" e 28". Grazie

m@@x

Biker serius
17/4/10
124
0
0
Prov. di Varese
Visita sito
sono settimane che leggo di tutto e di più... qui sul forum, cercando su google e forum fuori dall'Italia ma ora ho una cofusione tale da non poterne più venire a capo!
Posseggo una RR 5.3 fine 2009 inizio 2010 e allora avevo anche una bella BDC che ho poi venduto (che pirla!!!!!!!)

Ora voglio seriamente montare delle slick... prediligo assolutamente l'asfatlo ma non posso riprendere, sopratutto in questo momento, una nuova o cmq usata BDC!!!

Le scelte sono 2 e voi le conoscete meglio di me, se no non avrei aperto questa discussione -e poi preferisco tassativamente chiedere prima a voi che al meccanico... il quale su queste cose ci deve campare- :

1) montare copertoncini da 1 su cerchio MTB originale e con p.p. originale;
2) prendere 2 nuovi cerchi da 28 sempre con copertoncino tipo BDC ma da organizzare con nuovo p.p. e nuovi dischi!

Ora quello che non riesco proprio a capire è questo:
- con i 26x1 e p.p. da MTB come me la cavo per strada? Che velocità max potrei raggiungere in pianura (è un dato indicativo per farmi capire effettivamente come potrebbe andare) ???
- rispetto ad una BDC -sò perfettamente che non possono essere eguagliate ovviamente ma vorrei rendere la mtb il + scorrevole possibile- in quali condizioni potrei mettermi a ruota? Nessuna? Pianura? Discesa impossibile? Salita prendo solo mazzate???

- con i 28 invece??? rispetto ai 26 come me la cavo per strada??? Che velocità max potrei raggiungere rispetto ai 26?
- mi avvicinerei di più ad una BDC? In pianura? Discesa? Anche salita???
- partendo dal presupposto che mantenga la guarnitura, dovrei montare un p.p. più stradale???? Considerare che non sono solo da pianura... quando c'è nei paraggi la salita faccio di tutto per percorrerla ;) o tanto vale mantenere lo stesso pacco pignoni che è "leggero" e si va ovunque????

Ragazzi ovviamente sò che a livello economico non c'è paragone; montare le slick con relative camere d'aria sui 26 avrà un prezzo irrisorio rispetto al cambio radicale... ma oltre a questo dato certo non riesco a capacitarmi effettivamente di quali possano essere i limiti reali dei 26 rispetto ai vantaggi (?????) dei 28...

Grazie anticipatamente a tutti

Per cortesia, potete anche postare le foto delle Vs. mtb con slick inicando il cerchio e la larghezza del copertoncino??? Mi renderei perfettamente conto dell'impatto estetico rapportato alla vostra esperienza.

p.s.: ipotetici componenti per i nuovi 28... economici
p.s.2: vorrei evitare di pedalare tipo frullino... tipo bimbo per intenderci ;)
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Non ho letto tutto il post perché già immagino i problemi. Con le 26 e gomme slick da 1 pollice sei fermo. Già i rapporti mtb sono corti, diminuendo il diametro delle ruote peggiori.
Ti suggerisco per praticità, versatilità e efficienza due ruote con mozzi da mtb e cerchi da 28 (o 700). Avrai rapporti un poco più lunghi e le caratteristiche di due ruote da bdc. Io ho fatto così. Quando ne ho voglia monto quelle da sterrato oppure qualle da bdc.

Boda
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
la velocità massima sarà circonferenza x rpm x denti_corona / denti_pignone x 60/1000000

se metti solo i copertoni slick sul cerchio da 1":
- riduci la circonferenza, quindi un po' si abbassa la velocità di punta ottenibile. Metti in conto 1"=25mm quindi la circonferenza sarà 3,14 * (559+2*25) = 1900-1950mm circa. Con un 44/11 a 100rpm sei a 46km/h. (con un copertone da mtb o copertoncino da bdc che hanno una circonferenza intorno ai 2100mm saresti a 50km/h);
- rispetto ad una ruota 700c non penso che tali ruote avrebbero meno inerzia (quindi più facilità a rilanciare);
- rispetto ad una ruota da mtb probabilmente rilanceresti più facilmente;
- rispetto ad ruote 700c/mtb senti i buchi un pochino di più, perchè hai una ruota più piccola (non passi "sopra" alle buche);
- se sei alto ti sembrerà di fare l'orso sulla bici da circo (oltre all'effetto visivo, ci si può trovare male, come "proporzioni" - è difficile da spiegare);

se prendi una ruota con mozzo disco e cerchio 700c (in ordine di costo: mavic speedcity, o te la fai costruire o prendi le ruote da allenamento del deca con cerchio rigida flyer, magari usate):
- hai sostanzialmente la stessa circonferenza di un copertone da mtb da 2" o (equivalentemente) quello di una bdc da 23/25mm;
- puoi mettere un qualsiasi copertoncino da bdc (io uso i 25mm senza prob);
- rispetto ad una bdc sei svantaggiato a livello di aereodinamica - sopra i 35km/h la cosa si sente;
- ti ritrovi a girare su asfalto con una bici inefficiente, scomoda e nervosa per l'asfalto (se qualcuno si è inventato le pieghe da bdc e praticamente tutti le usano un motivo c'è);
- se stai bene riesci a tenere i 38-40km/h in pianura per qualche decina di chilometri;
- in scia a bitumari si sta bene (ma fidati che sopra i 45km/h fatichi);
- i bitumari dietro di te non vedono 'na mazza (la mtb ha il mc più alto);
- a meno di mettere un pp da cronometro in salite lunghe dovrebbero scoppiare prima i bitumari (puoi andare più agile avendo la corona piccola)

Questo per le ruote.

Ti consiglio di prendere un pacco pignoni stradale per avere i rapporti più ravvicinati. Ma in ogni caso lo puoi prendere anche in seguito, se i rapporti di quello che hai non ti vadano giù. Così potresti capire meglio cos'è che vuoi da un eventuale pp nuovo.
Per quanto mi riguarda ti direi di sceglierlo in base a:
- una velocità massima in pianura, calcolata per 100rpm intorno ai 45-50km/h (vuol dire con i 700c per una corona da 44 ti basta un pignone da 12. Con una corona da 40 ci vuole l'11). Poi ovviamente se arrivi a 120rpm sali a 55km/h, che dovrebbero bastare.
- il rapporto denti_corona/denti_pignone più facile tienilo intorno ad 1, ma non prendere un pacco pignoni che abbia troppo pochi denti - altrimenti la catena sarà troppo lasca e rischi qualche risucchio;
- la trasmissione è progettata per la regola del 5. In qualche modo dovresti mantenere questa indicazione;
- alla luce di quanto sopra fai in modo di avere un ottima distribuzione di rapporti tra i 28 e i 38km/h (questo è il range che uso di più), per gli rpm ai quali ti trovi meglio (es. per me 90-95), possibilmente cambiando solo dietro (altrimenti devi anche deragliare)

Altre due cose:
- secondo me è molto proficuo frullare su asfalto. Se non lo vuoi fare la soluzione è una bdc con guarnitura tradizionale
- una mtb così stradalizzata perde sicuramente in discesa contro una bdc (rapporti troppo corti e posizione "turistica"). In pianura sei là (in scia). In salita attento a chi stuzzichi
 

m@@x

Biker serius
17/4/10
124
0
0
Prov. di Varese
Visita sito
ragazzi grazie per le risposte e Dane grazie per il mega-spiegone :O
Ma mi dai un chiarimento sull'ultima che hai scritto... In salita attento a chi stuzzichi ... cosa intendi? Non afferro il significato e se è a favore della mtb o della bdc ;)

Cmq a questo punto ho ben capito che è decisamente meglio prendere i 28... qui mi avete tolto un grandissimo dubbio! Devo solo vedere di spuntare un buon prezzo finale.

Ora devo solo capire meglio come gestire il p.p... se mantenere la medesima rapportatura che ho ora sulla RR5.3 o mettere effettivamente qualcosa di maggiormente stradale ;)
 

ciuchino02

Biker ciceronis
27/11/10
1.425
3
0
l'Aquila
Visita sito
Come suggerito da Boda anche in questo topic : http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=89794&page=7 ho messo le 28' e cambiato anche la corona grande anteriore , prima ho messo una 48 ma il deragliatore strusciava mettendo la corona centrale poi ho messo una 46 che non tocca il deragliatore x un capello .
Adesso con la 46 è veramente molto simile a una bdc anche se in discesa e pianura la differenza c'è , ma in salita o falsopiano ci si possono togliere belle soddisfazioni , col caldo di questa estate poter girare su asfalto a velocità abbastanza alte è stato un bel sollievo.
Sicuramente lascio sù la 46 anche x la stagione invernale quando rimetterò le RR 2.25 (domenica prox prevista uscita bella tosta in zona Maiella tutta in fuoristrada) se vuoi vedere l'effetto che fà con i copertoncini da 700 :

Corona da 46:
 

m@@x

Biker serius
17/4/10
124
0
0
Prov. di Varese
Visita sito
Ciuchino02 grazie per la risposta e grazie per la foto; è molto rappresentativa. Nn nascondo cmq che nei giorni passati ho fatto anche una bella ricerca su google per immagini e per capire deciasamente meglio l'impatto visivo.

Complimenti per il mezzo ;)
Cmq credo che, oltre a motare dei pignoni più stradali, lascerò le corone come sono ora, senza toccarle
 

ciuchino02

Biker ciceronis
27/11/10
1.425
3
0
l'Aquila
Visita sito
I pignoni sono uguali a quelli con le ruote di serie 11-32, la 46 è un mio pallino, perchè anche se amo alla follia la mtb e non riesco a farmi piacere allo stesso modo le bdc mi è sempre piaciuto spingere dei bei rapporti
 

m@@x

Biker serius
17/4/10
124
0
0
Prov. di Varese
Visita sito
Ragazzi ora ho bisogno del vostro prezioso aiuto...
partendo dal presupposto che vorrei spendere il meno possibile ottenendo cmq dei risultati accettabili nel limite del possibile... ho selezionato 3 modelli di cerchio e un p.p...
Mi consigliate per favore??? Che cerchio prendereste???

Mavic CrossRide Disc Black INTL 2009 Coppia ruote
[URL]http://www.gambacicli.com/mavic-crossride-disc-black-intl-2009-coppia-ruote-p-4697.html[/URL]

Fulcrum Red Metal 10 Disc Ruote
[URL]http://www.gambacicli.com/fulcrum-metal-disc-ruote-p-3089.html[/URL]

Mavic CrossRide Disc INTL 6 fori Black 2011 Coppia Ruote
[URL]http://www.gambacicli.com/mavic-crossride-disc-intl-fori-black-2011-coppia-ruote-p-3996.html[/URL]

Pagina di GambaCicli
[URL]http://www.gambacicli.com/mtb-c-31_62_167.html
ma poi non capisco...Vedendo nel sito Mavic, per le CrossRide vedo Dimensione pneumatico consigliata: da 1.5 a 2.3... direi che non fanno al caso mio? Forse è meglio che io vada direttamente presso il punto vendita :(

---------------------------------------[/URL]

mentre per il p.p. pensavo a questo:

SRAM PG970 Cassetta Pignoni 9 Vel. 11-34!!!![URL]http://www.gambacicli.com/sram-pg970-cassetta-pignoni-p-347.html
----------------------------------------
Dischi:

presi un po' a caso...
questi? http://www.gambacicli.com/alligator-aries-disco-colore-rosso-p-3839.html ma come funge la frenata??? Non è poca la superficie del disco???? O è solo un mio stupido pensiero??
o questi Shimano? http://www.gambacicli.com/shimano-rt64-disco-p-2979.html

pagina dischi: http://www.gambacicli.com/dischi-c-31_49_116_169.html
Posso prendere qualcunque disco a patto che sia 160... ma i miei Tektro sono "pieni"... cioè la superficie a contatto con la pasticca e bello corposo; come frena la biga se dovessi mettere uno di quei cerchi "minimalisti"??? Per carità... esteticamente parecchio golosi.... ;) ma la superficie.... http://www.gambacicli.com/images/categories/componenti/freni/alligator_aries_180.jpg


A conti fatti... non andrei a spendere una follia... ci stò dentro!

grazie[/URL]
 

m@@x

Biker serius
17/4/10
124
0
0
Prov. di Varese
Visita sito
Domanda:
volendo montare la mia attuale cassetta Sram 11-34 smontandola dall'attuale cerchio della RR5.3 alla futura ruota da 28...

-di cosa ho bisogno?
-quanto tempo ci impego?
-mi "conviene" piuttosto che comprarne uno nuovo? Voglio dire... la chiave costa 10, la cassetta 40 (numeri sparati)... se ci vogliono 5 minuti totale conviene smontare/montare... che ne dite?

Grazie
 

ciuchino02

Biker ciceronis
27/11/10
1.425
3
0
l'Aquila
Visita sito
L'hai provata?
Come ti trovi?
O.t. ho rimesso le rara e roro domenica scorsa uscita di 4 ore fino a 1000mt, 20km di ritorno su asfalto che grazie alla 46 mi son fatto a velocità quasi da bdc.
 

m@@x

Biker serius
17/4/10
124
0
0
Prov. di Varese
Visita sito
No, purtroppo no.
Ho finito di montare il tutto nel tardo pomeriggio, per un motivo e un altro non ho proprio potuto!

Spero di poter fare un'uscitina veloce domattina anche se sarà dura per alcune incombenze da risolvere prima.

Farò cmq sapere ;)
 

m@@x

Biker serius
17/4/10
124
0
0
Prov. di Varese
Visita sito
partendo dal presupposto che io nn ce la faccio :O
ieri mi sono fatto questo con la MTB stradalizzata: [URL]http://www.sports-tracker.com/#/workout/MAXMAX/b3iu9bpl1au9o15f[/URL]

per un tratto mi sono unito ad un signore con la BDC... oltre ad avermi fatto sputare letteralmente il cuore dalla gola la differenza di rapportatura si vede e si sente eccome!!!!
Ricordo e rimpiango i tempi fatti con la BCD venduta a inizio dell'anno... :'(......

Cmq sono pienamente soddisfatto di ciò che si riesca a fare con le ruote magre ;)
 

m@@x

Biker serius
17/4/10
124
0
0
Prov. di Varese
Visita sito
ragazzi dopo 2 mesi dall'ultimo post vi devo proprio chiedere una cosa:
attualmente da me impazza il viscido, c'è sale e se è piovuto magari la sera prima... alla mattina ci sono tracce di giaccio, questo significa che se lunedì mattina volessi andare a lavoro in bicicletta, forse... potrei trovarmi in difficolatà con le slik... o non pensate??
Rimango tranky tranky così o è consigliabile montare i cerchi con gomme ciccione da 26" ?
Voi come vi comportate?
Sono inesperto in questo... come è meglio comportarsi?

Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo