si nn vedo l ora, penso di avere un buon mezzo per cominciare!! Cmq ho già anche ordinato un po' di cosette tipo borraccia casco camera d aria attrezzi e così via.... :))
ho un piccolo dubbio, che nn mi cambia la vita se lo risolvo o meno, leggendo sul sito Btwin trovo scritto per il reparto freni della 8.0 nuova:
Freni : Freni a disco idraulici Elixir 3 160 mm.
Mentre invece sul sito deca:
Freni a disco idraulici Tektro Auriga comp 160 mm.
quali freni ci saranno?????
nel messaggio precedente aveva detto la 2012 con uno sconto che gli aveva fatto fare un amico forse che lavora in deca...Almeno io ho capito cosi ;)
...Non chiedere come sono le RR a persone che odiano il marchio deca e lo reputano come bici da mercatone...
esatto....pero perché dici Tektro che sulla 8.0 vecchia ce scritto: avid juicy 3 ??? (fonte Btwin)...
no secondo fonte deca che e' quella piu' attendibile quando vai alla deca, dava nella descrizione i Tektro. In effetti per tutto l'anno l'ho vista montata cosi alla deca, ma invece ultimamente le 8.0 2011 che hanno venduto negli ultimi due mesi circa le hanno date con impianto elixir 3 come quello della 8.1. Quindi in conclusione chi ha preso la 8.0 2011 allo stesso prezzo della 5.3 2012 ha fatto un vero affare.![]()
addirittura nel sito Btwin la 8.0 vecchia viene descritta prima con gli Elixir e poi con Avid.....booooooooh......certo che in questo potrebbero essere piu precisi...
p.s: tra l altro i Tektro li montano anche sulla 9.1 !!!
p.s : è normale che le leve per cambiare dietro siano invertite rispetto a quelle per cambiare davanti? cioè io premo una leva all anteriore per avere un rapporto piu morbido,mentre al posteriore devo premere l altra??
diciamo che per entrambe devi rilasciare per avere la corona più piccola e premere per passare alle corone più grandi
io a destra ho due leve da premere, una sopra e una sotto, se premo quella sopra la catena dietro va in una posizione piu morbida (per intenderci questa è la leva don piu corsa che permette di cambiare fino a tre rapporti insieme premendola fino in fondo).
a sinistra è l opposto, cioè se premo la leva sopra con piu corsa passa una posizione piu dura con la corono piu grande.
io ho pensato che èmesso così per ia degli spazi tale coronè, un conto è cambiare corona davanti dove una è decisamente piu grande Dell altra (quindi necessita di piu corsa della leva), un conto è cambiare dietro dove basta un semplice scattino....
Non ho capito bene quello che dici, ma di certo non dovrebbe capitare che con una sola pressione si scalino o alzino più rapporti... Coi trigger (leve) 1 pressione = 1 rapporto.
Forse è da controllare, il cambio.
In generale, comunque, sì, è normale che la leva che dietro "indurisce", davanti "alleggerisca". Questo perché la leva che dietro rilascia, ossia fa "cadere" la catena, ti porta verso corone più piccole (maggior durezza dietro). La stessa leva (a sinistra) fa sempre cadere la catena verso corone più piccole, che però davanti vogliono dire minor durezza.
Perdonami, non ho compreso in cosa il mio post fosse "inutile" dal tuo punto di vista, posso capire che non approvi le idee di qualcuno, ma dar un voto negativo a un post per.... non so magari riuscirai a spiegarmelo ^^
Ad ogni modo il fatto che tu personalmente abbia avuto buone esperienze con i rivenditori, non vuol dire che sia una regola universale. Magari se facessi un giro sui post dei telai rotti, capiresti quanti buoni samaritani ci sono in giro, dalle mie parti, la decathlon è l'unico centro affidabile anche per il contatto umano. Poi ognuno ha i suoi pareri ^^
...
La mia non è una presa per i fondelli. Parlo sul serio... Chi crea un brand e lo vuole vendere all'estero dovrebbe anche tenere conto di questi fattori...