chiarezza sulle entry level

storti

Biker serius
11/8/12
110
0
0
Alessandria
Visita sito
ciao a tutti sn nuovo e mi sono sempre piaciute le MTB...purtroppo adesso non ne ho una e devo comprarla con un budget di 400/500 ma se riesco anche meno..... leggendo un po' di post ho visto che con queste cifre vengono consigliate le bici del deca. ho visto e provato da un mio amico la merida matts 40 D e mi è piaciuta molto e inoltre la vendono nella mia città e potrei usufruire dell assistenza (450€).
per ora il mio utilizzo sarebbe saltuario senza grosse sollecitazioni, pero se mi appassionassi la userei di più sicuramente.
la domanda che mi pongo è se per un principiante come me potrebbe esserci una REALE differenza tra una RR 5.2 e una 8.0 per esempio, senza contare che Cmq l assistenza decathlon nn è pari a un negoziante specializzato in città, quindi preferirei Merida.
grazie per le dritte in anticipo!
 

mr.crowley

Biker urlandum
1/11/10
520
0
0
sicula terra
Visita sito
il cambio sulla 5.3 è un x5 a 9 rapporti mentre sulla Merida è un alivio a 8 rapporti, questo è un indubbio vantaggio per la RR 5.3, per il resto più o meno si equivalgono come allestimento e come peso...ah, sulla 5.3 hai pure il blocco della forcella

detto questo valuta tu
 

Gago

Biker serius
26/7/12
139
0
0
Messina
Visita sito
Diciamo che la differenza principale tra la 5.3 (che costa 400 euro) e la merida è nel fatto che la merida ha un freno a disco anteriore da 180, ma la forcella è migliore sulla 5.3 perchè puoi regolarla fino a bloccarla completamente e tutto dalla sella.

La 8.0 che per ora si trova in offerta è una 5.3 con freni idraulici (considera che un disco del freno parte dai 15 euro, quindi non è un fattore determinante la dimensione iniziale).

Per l'assistenza sono modi di vedere le cose. Io ho un pessimo rapporto con i venditori al dettaglio che tendono troppo a far i furbetti (per quel che riguarda me) e che in linea di massima hanno prezzi superiori su tutto. (è difficile competere con le catene commerciali che producono i pezzi da se oppure ne ordinano quantità industriali) e spesso si fanno troppi problemi a sostituire pezzi difettosi (sempre mia opinione personale). Poi dal "meccanico" puoi andar lo stesso anche se non compri la bici da lui, non credo ti butti fuori, d'altronde il servizio lo paghi...
 
Reactions: DrZivago

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
968
19
0
Marigliano
Visita sito
ioprenderei la merida, per il selmèice ftto che ci risparmiin benzina, hai qualcuno con cui parlare dei suoi difetti, e poi perchè ha i freni a disco idraullici, che sono meglio di quelli meccanici, il cambio si sta un èunto sotto, ma il telaio a me sembra migliore quello merida, i cerchi sono merida, sec ondo me un pò meglio di quelli rr, il fatto di un raporto in meno al posteriore non tiu cambia molto, perchè comunque hai un 11-32 alla fine ti manda una sola corona, che molto probabilmente è una di quelle che si usa una volta ogni mille salite, la forca è relativa la cosa, scarsa è una e scarsa è anche l altra..... dalle mie parti ci sono tantissimi negozi e come esperienza dai rivenditori ne ho abbastanza mi sono capitate di cotte e di crude, però dove ho comrpato la mia bici mi ci ha portato un amico e mi trovo benissimo, ho portato la bici regolarmente a controllo ogni 3 mesi quindi già 4 volte da quando l ho rpesa, mi ha dovuto risistemare il pedale perchè si era crepao l asse dentro( me lo ha cambiato alias) e ancora devo sborsare una lira, inoltre mi fa smepre ottimi sconti su qualsiasi cosa compri lì.... poi se vuoi andare meglio di quella merida, vedi che dai si vende per 500 euro trovi tantissime bici migliori.... altra osservazione,prova a veere se trovi una 8.1 del deca inofferta...
io fossi in te andrei di merida, secondo me anche infinitamente più carina da vedere
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Ciao quasi compaesano.
Io ti consiglio di andare al volo a prendere una 8.1 a serravalle che sono in offerta a 600 € (vero un po' fuori budget) ma è una bici molto superiore che nn ti darà crucci per cambiare componenti.
Se trovi ancora la taglia e ce la fai di budget vai su quella.E te lo dico io che ho una merida.
 

Gago

Biker serius
26/7/12
139
0
0
Messina
Visita sito

Perdonami, non ho compreso in cosa il mio post fosse "inutile" dal tuo punto di vista, posso capire che non approvi le idee di qualcuno, ma dar un voto negativo a un post per.... non so magari riuscirai a spiegarmelo ^^

Ad ogni modo il fatto che tu personalmente abbia avuto buone esperienze con i rivenditori, non vuol dire che sia una regola universale. Magari se facessi un giro sui post dei telai rotti, capiresti quanti buoni samaritani ci sono in giro, dalle mie parti, la decathlon è l'unico centro affidabile anche per il contatto umano. Poi ognuno ha i suoi pareri ^^
 
Reactions: DrZivago

storti

Biker serius
11/8/12
110
0
0
Alessandria
Visita sito
Porto delle newssss...prima di tt avevo sbagliato il link perché avevo postato il modello 2011..poi sn andato a vedere in un paio di negozi abb forniti che mi offrirebbero assistenza, ma niente di che....riassumendo:
Merida matts 40 D 450€:http://www.meridabikes.it/index.php...category_id=49&option=com_virtuemart&Itemid=2
mi hanno detto che ha l ultimo cambio shimano, freni idraulici, forcella regolabile e così via...
Poi questa 360€: http://www.meridabikes.it/index.php...category_id=10&option=com_virtuemart&Itemid=2
è uguale a quella sopra tranne i dischi e il cambio un po meno bello, ma secondo il tipo dato che l impianto frenante costa 160€ conviene prenderlo subito...boh...
Poi questa a 470€: http://www.vektorbike.com/mtb/deus1626d.html
Poi questa a sempre su questi prezzi: http://www.montanabike.com/mtb/mask936.html

le ultime due le fanno a Cuneo che è qui vicino (così mi ha detto il tipo) e quindi per qualunque cosa i pezzi arrivano subito. il tipo della Merida mi ha detto che per i pezzi non ha problemi perché sono standard.

So che mi direte che sbaglio pero di piu nn me la sento di investire, perché partirei da zero o quasi e tra una cosa e l altra qualche altra roba dovrò comprare per pedalare come si deve, quindi piu di così nn spendo....se mi dite che a questo punto non conviene spendere queste cifre su bici di questo tipo preferisco scendere di livello dal punto di vista freni (Esempio con la Merida meno bella), pero nn salgo di budget che m sembra già buono...
:) :) ciao
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
pensa per la rivendibilita'...perche' la merida la puoi vendere piu' facilmente. Ma le rr non sono da meno come qualita' e ricordati che la rr 8.0 e' in offerta. Come ha detto gago il discorso del disco e' superfluo, perche' lo si trova a meno di 20euro anche. La differenza tra alivio e x5 la senti tutta. Te lo dico io perche' in famiglia abbiamo un alivio 8v e quando avevo la 5.3 non c'era confronto...
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it

L'assistenza te la fai fare da chi vuoi, tanto finche' non impari a farti da te almeno una parte sei sempre in braghe di tela. Sulla differenza percepita dal principiante posso darti la mia parola d'onore che ogni componentillo che migliori su una biga si sente eccome. Fra le due bici che citi ad esempio la differenza nei freni e' abissale, e poche cose si sentono come i freni....
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Se non vuoi spendere di più andrei di 5.3 o di un usato.
Ripeto,ti sconsiglio le merida perchè inferiori.
Su una bici base si sente cambio (deragliatori e comandi),freni (idraulici molto meglio) sospensioni (io nn andrei sotto una recon silver) e cerchioni (più costosi più leggeri e quindi molto meno faticosi).
Ora,spesso sulle bici montano prima un cambio discreto,poi dei freni discreti e infine sospensioni e cerchi.
Dato che tra cambio,telaio,freni e componenti varie (tipo sella,essenziale che sia comoda!!) sei già sui 300-400 € per avere un mezzo con delle suspe discrete e 2 cerchioni che nn ti facciano penare più di tanto sotto i 600-700 nn ci vai.
Basta guardare la Radon [url]http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/ZR-Team-6-0_id_18364_.htm [/URL]
è una bici da 800 € ma ha cambio deore xt,freni idraulici shimano,forcella reba rl (che è già buona) e cerchi buoni.Hai 12 kg di peso in confronto ai 14 di una 5.3,ai freni meccanici,ad una forca molto inferiore e cerchi più pesanti.Mi dirai certo costa il doppio!Fidati,è un'altra cosa.Quella montata meglio ha pure una forcella top...
Purtroppo è così,sotto un certo budget perdi molto e sopra un'altro hai poco in più.
http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/ZR-Team-6-0_id_18364_.htm
 

storti

Biker serius
11/8/12
110
0
0
Alessandria
Visita sito
ok...quindi tanto per fare ordine, il ballottaggio è di nuovo tra RR 5.3 e Merida 40 .... le altre sn out ?? adesso vado a rivederle bene.....
p.s. ma la 8.1 nn esiste più, solo per curiosità.......??
p.p.s ma la 5.3 ha i freni a disco meccanici?
p.p.p.s ma la 8.0 è in offerta solo in negozio che sul sito viene 550??
grazieee
 

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
968
19
0
Marigliano
Visita sito
la 8.0 devi prendere ilmodello vecchio se lo trovi comela 8.1 ma sulla 8.1 spendi 600 euro, a prendere la 5.3 che l ho provata, io rpenderei la merida, sulle rockrider io prenderei solo la 8.1 delle front... valuta bene i venditori, chiedi in giro e fatti dire se sono veramente persone capaci,comunque se aspetti un altro paio di settimane da quella merida magari ci riesci a togliere qualche altro euro, perchè a settebre arriveranno i modelli 2013...le altre bici postate a me sinceramente nn piacciono molto... poi sei tu a cormpare... comuqnue ricordati che se ti viene la pasisone e vuoi cambaire bici, ti conviene rivendere quella che cormpi adesso così ammortizzi e ti comrpi una bici di un livello abbastanza alto, che ti soddisferà a tutti gli effetti, se non ti viene la pasisone bhè la usi per andare a passeggio o la rivendi e recuperi qualcosa
 

storti

Biker serius
11/8/12
110
0
0
Alessandria
Visita sito

Ecco, hai capito cosa intendevo....nn spendo tanto a priori, anche perché 400€ in assoluto per me sn tanti, pero un domani se sarà una passione potranno essere 4000....per il discorso confronto merita e 5.3 non mi convincono i freni meccanici della 5.3 e nn so quanto sia la differenza tra 24 e 27 rapporti......
 

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
968
19
0
Marigliano
Visita sito
per me la diffrenza tra 27 e 24 è così poca che neanche te ne accorgi, perchè comunque monta un 11-32.... io leggo di molte persone che hanno problemi con i freni della 5.3 che poi li cambiano con degli idraullici, quindi se andresti a afre lo stesso spenderesti più di 400 alla fine se glieli lasci bho da qul che ho capito va a culo il loro funzionamento... come rivendibiliità sicuramente la merida la rivendi ad un rpezzo più alto, il cambio anteriore è dello stesos livello, cioè da bici da supermercato quello posteriore è un punto meglio quello della 5.3, quindi adesos sta a te decidere se avere dei freni decisamente migliori o un cambio un punto meglio dell' altro....
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito

Allora la 8.1 le stanno finendo in magazzino,sono le ultime in offerta a 599 se nn erro.
Si la 5.3 ha freni a disco meccanici che nn sono come gli idraulici.
La 8.0 nn so dirti.
Allora tra la merida 40-d da 500 € e la 5.3 cambiano forcella,cambio e freni.
La forcella è un po' meglio (ma nn saprei quantificare,un pochino) quella della 5.3.Il cambio è migliore sempre quello della 5.3 e i freni sono migliori quelli della merida.
Ora parlando di cambio tra 8 e 9 rapporti nn cambia moltissimo in termini di rapporti,credo si senta poco,come da 9 a 10.Solo che quelli da 9 o da 10 sono top gamma e gli 8 ormai nn li mettono più su bici di alto livello.Questo implica che i 9 v funzionino meglio in ogni condizione,siano più precisi e rapidi,resistano sotto sforzo,con fango ecc.Questo in linea di massima.
Però su una singola salita se tieni un rapporto cambia poco.Bisogna vedere se montano entrambi l'11-32 o se l'8 v monta un 12-28 perchè lì hai meno rampichino.
Per i freni sono decisamente meglio gli idraulici,questo nn si può negare.
calcola anche che la paghi 100 € meno la 5.3...e cmq hai cambio e forca migliori.
Diciamo che nel complesso i mezzi sono abbastanza equivalenti ma una costa 100 e meno.
 

storti

Biker serius
11/8/12
110
0
0
Alessandria
Visita sito
Come mai è migliore la forca sulla 5.3? sono entrambe regolabili, bloccabili da 100mm....
e poi io la 5.3 sul sito la vedo a 449,95€.....quindi costano uguali.....boh......nn capisco se cambiano i prezzi dal negozio al sito....
 

matteobaudoni

Biker popularis
8/3/12
96
0
0
La Spezia
Visita sito

e di questa che ne pensi ????
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=66758
 

Classifica giornaliera dislivello positivo