vabbe' torno a dormire.
quando avete deciso, fatemi sapere...
pensavo avessi da lavorare

e poi non mi hai ancora detto a quante atm vanno gonfiate le gomme sulla bdc..
vabbe' torno a dormire.
quando avete deciso, fatemi sapere...
pensavo avessi da lavorare
e poi non mi hai ancora detto a quante atm vanno gonfiate le gomme sulla bdc..
Le gomme sulla BDC? latticizza pure quelle e tienile a 0.8 massimo.
Così quando devi fare i trick, i salti e i nosepress hai sempre un buon grip, soprattutto se hai un telaio molto rigido.
vabbe' torno a dormire.
quando avete deciso, fatemi sapere...
voglio condividere con voi il mio sconforto![...]
pensavo avessi da lavorare
e poi non mi hai ancora detto a quante atm vanno gonfiate le gomme sulla bdc..
l'acciaio è rigido?
Detto così sembra proprio l'ultima spiaggia....
ma scherzi? tu sei un pro, per me sei un modello da seguire, e non ci riesco perché sei troppo veloce
la pioggia di stanotte proprio non ci voleva eh!
Nemmeno quella della mattina visto che sono andato a lavorare in bici...![]()
circa 7/8 atm i copertoncini, un po' di più i tubolari, ma alcuni arrivano anche a 10 mi sembra (Popi può confermare o smentire).
no, è abbastanza "morbido" perché elastico.
l'alluminio è rigido, mentre il carbonio può essere entrambe le cose, dipende da come è composto e modellato.
torno a dormire...
Per fare in modo di pedalare anche con Alex punterei a fare il giro in valsusa che non abbiamo fatto settimana scorsa. E' un giro inedito, quindi non so bene in che condizioni sono i sentieri. Fatemi sapere a chi interessa la cosa. Più tardi poi si decide l'orario. la liguria ce la teniamo per la prossima occasione.
Per fare in modo di pedalare anche con Alex punterei a fare il giro in valsusa che non abbiamo fatto settimana scorsa. E' un giro inedito, quindi non so bene in che condizioni sono i sentieri. Fatemi sapere a chi interessa la cosa. Più tardi poi si decide l'orario. la liguria ce la teniamo per la prossima occasione.
Per fare in modo di pedalare anche con Alex punterei a fare il giro in valsusa che non abbiamo fatto settimana scorsa. E' un giro inedito, quindi non so bene in che condizioni sono i sentieri. Fatemi sapere a chi interessa la cosa. Più tardi poi si decide l'orario. la liguria ce la teniamo per la prossima occasione.
circa 7/8 atm i copertoncini, un po' di più i tubolari, ma alcuni arrivano anche a 10 mi sembra (Popi può confermare o smentire).
no, è abbastanza "morbido" perché elastico.
l'alluminio è rigido, mentre il carbonio può essere entrambe le cose, dipende da come è composto e modellato.
torno a dormire...
Confermo... Copertoncino io metto 8atm davanti e 9 dietro...
Tubolare io metto 9atm davanti e 10 dietro...
Acciaio è comodo, titanio è burro e il carbonio comodo e rigido...
Per domani... Io ci sono tutto il giorno...
Al Conte ed Alex posso proporre un Bocca di Fobia... ;)
Confermo... Copertoncino io metto 8atm davanti e 9 dietro...
Tubolare io metto 9atm davanti e 10 dietro...
Acciaio è comodo, titanio è burro e il carbonio comodo e rigido...
Per domani... Io ci sono tutto il giorno...
Al Conte ed Alex posso proporre un Bocca di Fobia... ;)
[...]Per domani direi ore 09.00 a Borgone in piazza.[...]