Comincio a pensare di essere una mezza calzetta nella discesa tecnica. Sono sceso dal 65 ma alcuni punti ho proprio dovuti farli a mano. anche per via del Racing Ralph consumato dietro, non so se mi spiego. Il 65 voglio poi rifarlo con la Stumpjumper e la sella bassa, magari vado meglio. Comunque se ritieni quel fondo in ottime condizioni non so come possa essere un fondo brutto...
Ad ogni modo oggi mi sono sparato un giro in Vauda, circa 40 chilometri in mezzo al bosco, nulla di complicato, a parte un paio di passaggi, però divertente. E' una zona da esplorare e secondo me va bene per l'allenamento invernale.
Boda
Ad ogni modo oggi mi sono sparato un giro in Vauda, circa 40 chilometri in mezzo al bosco, nulla di complicato, a parte un paio di passaggi, però divertente. E' una zona da esplorare e secondo me va bene per l'allenamento invernale.
Boda
oggi con Hornet e un suo amico, siamo saliti a Superga dal 26 e scesi dal 65, 28,29 , genere sul tecnico-guidato,divertente, fondo in ottime condizioni, sicuramente il migliore mai visto.
Certo che se Boda l'ha fatto con la front, senza poter abbassare la sella, comprendo il suo disagio.
Per la cronaca: durante la discesa abbiamo incontrato dei biker che scendevano con le front, sella alzata e come se nulla fosse...in questo sport c'e sempre da imparare, ed è anche per questo che mi piace...
Grazie a Hornet e al suo amico Rino per la compagnia e...alla prossima! (spero presto!)