Ciao ragazzi, conoscete mica il sentiero 65 che scende dalla basilica di Superga? Oggi l'ho fatto, un vero inferno di pendenza, pietre rotonde e smosse, terreno sdruciolevole e friebile, tronchi, scaloni, ero pure con la front, ho dovuto farmi un buon 800 metri (infiniti) a spinta perché era veramente impossibile e pericoloso pure a piedi, figuriamoci in bici. Più che a spinta ero trainato dalla bici che mi tirava giù per la pendenza, con le
scarpe con la suola liscia. Sono riuscito a dare il giro in avanti con la bici a mano e tutto il tempo con i
freni tirati, c'erano i dischi caldi persino, con la bici a mano non mi era mai capitato. Avrei dovuto arrivare a San Mauro ma alla fine mi sono ritrovato sul sentiero 28 e 29, non chiedetemi come è successo, e meno male perché sono spuntato sulla Sassi Superga a metà altezza. Un vero delirio, c'è stato più di un momento in cui mi sono un poco preoccupato. Adesso sono a casa ko. Ho fatto 22 chilometri di salita ma sono ko per i 3 km di sentiero della morte di cui 800/1000 metri con bici a mano. Ho un male alle spalle e al collo che non mi tengo in piedi... Ma vaff...
Boda