Chi mi porta a fare un giro sulle colline torinesi? 2.0

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

-Baloo-

Biker extra
5/2/11
791
2
0
36
Torino
Visita sito
Bah...Ma non dovrebbe essere un'ottima cosa se vi propongo 3-4-5 giri, molti nuovi, in zone diverse, con difficoltà diverse? Giuseppe preferiva non fare tanto dislivello e anche tu da quanto ho capito, quindi ho cercato qualcosa che potesse andare bene a tutti. Come ho scritto, e come conferma Domingosh il giro che parte da monginevro sono poco più di 1000 metri. Dovremmo essere pedalanti a monginevro per le 9.

Fatemi sapere che decidete

Per domenica non lo so ancora ma dubito che sarà sui 1000 di dislivello.
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.175
125
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Bah...Ma non dovrebbe essere un'ottima cosa se vi propongo 3-4-5 giri, molti nuovi, in zone diverse, con difficoltà diverse? Giuseppe preferiva non fare tanto dislivello e anche tu da quanto ho capito, quindi ho cercato qualcosa che potesse andare bene a tutti. Come ho scritto, e come conferma Domingosh il giro che parte da monginevro sono poco più di 1000 metri. Dovremmo essere pedalanti a monginevro per le 9.

Fatemi sapere che decidete

Per domenica non lo so ancora ma dubito che sarà sui 1000 di dislivello.

Non ci sono, non ho voglia di spararmi chilometri per arrivarci... ormai mi sa che sono entrato in fase "invernale"! :smile:
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Ciao ragazzi, conoscete mica il sentiero 65 che scende dalla basilica di Superga? Oggi l'ho fatto, un vero inferno di pendenza, pietre rotonde e smosse, terreno sdruciolevole e friebile, tronchi, scaloni, ero pure con la front, ho dovuto farmi un buon 800 metri (infiniti) a spinta perché era veramente impossibile e pericoloso pure a piedi, figuriamoci in bici. Più che a spinta ero trainato dalla bici che mi tirava giù per la pendenza, con le scarpe con la suola liscia. Sono riuscito a dare il giro in avanti con la bici a mano e tutto il tempo con i freni tirati, c'erano i dischi caldi persino, con la bici a mano non mi era mai capitato. Avrei dovuto arrivare a San Mauro ma alla fine mi sono ritrovato sul sentiero 28 e 29, non chiedetemi come è successo, e meno male perché sono spuntato sulla Sassi Superga a metà altezza. Un vero delirio, c'è stato più di un momento in cui mi sono un poco preoccupato. Adesso sono a casa ko. Ho fatto 22 chilometri di salita ma sono ko per i 3 km di sentiero della morte di cui 800/1000 metri con bici a mano. Ho un male alle spalle e al collo che non mi tengo in piedi... Ma vaff...

Boda
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
52
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
boda! intendi quello sulla sx della basilica che sembra decente i primi 200 metri e poi e' un inferno? che sbuca mi pare nel 63? se quello l'ho fatto questa estate e anche io avevo davvero PAURA, son tornato indietro piu volte.....ma anche dove son finito (26, 27 boh non ricordo piu) in alcuni pezzi strettissimi manco passavo! da li ho deciso che se un giorno risaliro su superga, non saro mai piu da solo!
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
La prima volta che torno li vado a scrivere sul cartello che non è ciclabile ed è pericoloso.

Boda



boda! intendi quello sulla sx della basilica che sembra decente i primi 200 metri e poi e' un inferno? che sbuca mi pare nel 63? se quello l'ho fatto questa estate e anche io avevo davvero PAURA, son tornato indietro piu volte.....ma anche dove son finito (26, 27 boh non ricordo piu) in alcuni pezzi strettissimi manco passavo! da li ho deciso che se un giorno risaliro su superga, non saro mai piu da solo!
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.175
125
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Ciao ragazzi, conoscete mica il sentiero 65 che scende dalla basilica di Superga? Oggi l'ho fatto, un vero inferno di pendenza, pietre rotonde e smosse, terreno sdruciolevole e friebile, tronchi, scaloni, ero pure con la front, ho dovuto farmi un buon 800 metri (infiniti) a spinta perché era veramente impossibile e pericoloso pure a piedi, figuriamoci in bici. Più che a spinta ero trainato dalla bici che mi tirava giù per la pendenza, con le scarpe con la suola liscia. Sono riuscito a dare il giro in avanti con la bici a mano e tutto il tempo con i freni tirati, c'erano i dischi caldi persino, con la bici a mano non mi era mai capitato. Avrei dovuto arrivare a San Mauro ma alla fine mi sono ritrovato sul sentiero 28 e 29, non chiedetemi come è successo, e meno male perché sono spuntato sulla Sassi Superga a metà altezza. Un vero delirio, c'è stato più di un momento in cui mi sono un poco preoccupato. Adesso sono a casa ko. Ho fatto 22 chilometri di salita ma sono ko per i 3 km di sentiero della morte di cui 800/1000 metri con bici a mano. Ho un male alle spalle e al collo che non mi tengo in piedi... Ma vaff...

Boda

Hihi, non te l'aspettavi, eh? E considera che ti è pure andata bene che hai deviato per il 28/29, perchè dopo il 65 diventa anche peggio! Io col frontino facevo il pezzo che hai fatto tu con difficoltà, ma lo chiudevo quasi tutto in sella, con la full ho fatto solo una volta il sentiero intero: la prima parte che già conoscevo l'ho fatta senza problemi, la seconda con difficoltà.
Come sempre, il tempo, l'esperienza e la conoscenza del percorso pian piano aiutano ;-)

Ciao, io ci sto. A che ora dove ?

Mi ripeto, domattina ore 9 pronto a pedalare al parcheggio che ho linkato prima, davanti alla Maison Musique: se vieni scrivimi in pvt il tuo numero di cell che poi ti lascio il mio, in caso ci siano problemi almeno ci si sente.

Se non ti fai vivo qui non ti aspetto, appena arrivo parto! ;-)
 

aldo10

Biker ciceronis
22/6/04
1.466
-4
0
Visita sito
Ciao ragazzi, conoscete mica il sentiero 65 che scende dalla basilica di Superga? Oggi l'ho fatto, un vero inferno di pendenza, pietre rotonde e smosse, terreno sdruciolevole e friebile, tronchi, scaloni, ero pure con la front, ho dovuto farmi un buon 800 metri (infiniti) a spinta perché era veramente impossibile e pericoloso pure a piedi, figuriamoci in bici. Più che a spinta ero trainato dalla bici che mi tirava giù per la pendenza, con le scarpe con la suola liscia. Sono riuscito a dare il giro in avanti con la bici a mano e tutto il tempo con i freni tirati, c'erano i dischi caldi persino, con la bici a mano non mi era mai capitato. Avrei dovuto arrivare a San Mauro ma alla fine mi sono ritrovato sul sentiero 28 e 29, non chiedetemi come è successo, e meno male perché sono spuntato sulla Sassi Superga a metà altezza. Un vero delirio, c'è stato più di un momento in cui mi sono un poco preoccupato. Adesso sono a casa ko. Ho fatto 22 chilometri di salita ma sono ko per i 3 km di sentiero della morte di cui 800/1000 metri con bici a mano. Ho un male alle spalle e al collo che non mi tengo in piedi... Ma vaff...

Boda

uno dei miei preferiti......
devo dire che dopo un po di pioggia che fissa le pietre è un po meglio..
ciao
 

hornet975

Biker serius
22/6/11
167
0
0
49
Torino
Visita sito
La prima volta che torno li vado a scrivere sul cartello che non è ciclabile ed è pericoloso.

Boda

Il 65 l'ho fatto più di una volta negli ultimi mesi. Il primo pezzo perlomeno. E' pieno di pietre smosse ed è abbastanza pendente ma comunque ciclabile. Dopo un po (circa 500 metri) si arriva ad un trivio e li io ho sempre girato a sinistra seguendo prima il 63 che poi incontra il 28/29. Andando dritto a quel trivio non so dirti come sia perchè non l'ho mai fatto; credo che si arrivi a san mauro comunque). Proseguendo a sx sul 63 e poi sul 28/29 invece il percorso è molto divertente, tecnico in molti punti ma comunque tutto ciclabile, e molto divertente almeno per i miei gusti. Si sbuca a Borgata Rosa davanti al concessionario Yamaha in corso Casale. Forse tu hai proseguito sul 65 verso San Mauro?

P.s. Domani pomeriggio pensavo proprio di andare a farmi quella discesa!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo