Vi consiglio un bel col clapier: nulla di eccessivamente massacrante e panorami stupendi!
Eccomi! [...]
Di ritorno dalla cura "mojito e arrosticini" in abruzzistan, in partenza per la cura "salita e sudore" nella vallèe.
Meno male che ci sei te che riporti queste pecore smarrite sulla retta via (ho letto un colle bione il 16 agosto...ma DEVO aver letto male).
Vacci di col clapier.
Gli stambecchi c'erano, giuro. Se qulcuno viene in valle d'aosta si faccia sentire che organizziamo (cicot?).
salita? leggera leggera o massacrante che e' meglio che sto a casa? :D
mi fido sia di alebit che di baloo: voto col Clapier.
già so che me ne pentirò (sigh!).
saluti e bentornati a tutti!
leggo ora: 700 mt di dislivello si fanno senza problemi!
Di ritorno dalla cura "mojito e arrosticini" in abruzzistan, in partenza per la cura "salita e sudore" nella vallèe.
Meno male che ci sei te che riporti queste pecore smarrite sulla retta via (ho letto un colle bione il 16 agosto...ma DEVO aver letto male).
Vacci di col clapier.
Gli stambecchi c'erano, giuro. Se qulcuno viene in valle d'aosta si faccia sentire che organizziamo (cicot?).
Se sei a piedi posso portarti io a due condizioni: che vieni pedalando fino a casa mia (vicino alla Pellerina), e che si possano levare le ruote della tua bici, altrimenti non ci sta in auto
Se invece c'è qualcuno con un mezzo più grande e comodo o col portabici, allora vai con lui!![]()
Ah...sei tornato allora! Ti davo per disperso e posso immaginare dove
Comunque mi sono informato: nel Parco del Gran Paradiso è possibile andare in bici, non c' è divieto. L' importante è non uscire dai sentieri e seguire un comportamento consono.
Anche io sarei più portato per un Clapier o un rifugio Avanzà. Per un Clapier sapresti indicarmi un punto di partenza dove lasciare le auto? (indicamelo sulla Fraternali) Tipo Hotel Malamot o rifugio gran scala?
@ glaucos e goldrake: per la discesa non so dirti, da quanto leggo non è forse tra le migliori....c' è però una variante riportata da cicloalpinismo che è interessante http://www.cicloalpinismo.com/search/label/Francia - Maurienne[url]http://www.cicloalpinismo.com/search/label/Francia%20-%20Maurienne[/URL]
Per quanto riguarda la salita invece si parla di tratti impegnativi e tratti meno ma non saprei quantificarli...possono farlo Baloo e alebit che ci sono già stati...
@ torpedo: non ti preoccupare, nel caso riuscissi a prendere l' auto un posto ci sarebbe da me. Ci possiamo trovare o alla stazione di Avigliana o a quella di Susa.
Grazie!
Ragazzi, per sto chiapper o come si chiama io ci sono.
700 mt di dislivello li faccio e per la discesa darò il meglio di me.
Devo solo procurarmi un casco e uno zaino. VAbbè, per lo zaino c'è sempre il fido invicta, magari il casto qui è meglio, che ne dici Claudio?
PS mi contattate per orari e luogo di partenza? Vengo con la mia auto.
Boda
andre: ma il link che hai postato da 1400 metri di dislivello......io non ce la faccio proprio!!