Naaa, "andare in giro a fare foto" è una cosa, "andare in giro in bici e fare foto" è un'altra.
Per me le reflex e le bridge hanno questi "difetti":
- Troppo grosse da portare attaccate allo spallaccio dello zaino
- Troppo sbattimento portarsi le ottiche e usare quella giusta di volta in volta
- Troppi soldi da spendere
Chiaramente è la mia idea, ragionata nel tempo, e "motivata" dal mio modo di fare le cose e dalla mia scaletta di interessi.
Ti rispondo con la mia idea:
Si, care son care. La qualità non è in discussione.
A questo punto però ti suggerirei di guardare il mondo delle bridge: qualità superiore (spesso in modo netto, ma non così spesso) rispetto alle compatte. Dimensioni maggiori (più scomode), ma comunque un tutt'uno.
E se compri quella giusta hai video 1080p60, foto fino a 12fps o 5fps a fuoco continuo e tanti altri vantaggi da un sensore piccolo affiancato a un processore grande.
E il costo rimane umano al di sotto del muro dei 400.
Poi sono opinioni, ma ti consiglio di buttare l'occhio...
Senza dover cambiare ottiche :)
Però la reflex è anni luce avanti :)
[ah, attualmente non ho fotocamere]