chi ha una Rocky mountain alzi la mano

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
non per gettarti nel panico...ma ormai i telai soprattutto full, sono "only disc".
è rarissimo trovarne uno che supporti i VBrakes.
tra le hardtail, solitamente quelle in carbonio hanno le predisposizioni (ma non tutte) e quelle in titanio o le hanno di serie oppure paghi un supplemento (Nevi: versione Vb di una front +93 euro rispetto alla only disc)
 

castelland

Biker popularis
10/6/07
54
0
0
Fossano (CN)
Visita sito
Io ho updatato la mia Vertex giusto sabato,
avevo ordinato l' anno scorso le FULCRUM RED METAL 1 presso il mio rivenditore, beh dopo 5 mesi non se ne sapeva ancora nulla e quindi mi sono deciso ed ho preso un bel paio di wheels SHIMANO XT, le ho provate solo una volta ma intanto come compromesso prezzo-prestazioni mi sono parse subito un buon elemento,
eccole:

ruote-XT.jpg


particolare-XT.jpg


ruote-XT-1.jpg
 

dinocorse

Biker superis
20/5/07
313
0
0
Miland
Visita sito
Beh, come temevo: sulla Vertex gli XT stanno proprio male!
In ogni caso non penso ti sarebbe andata meglio con i fulcrum, infatti il loro rosso è di tonalità differente rispetto a quella del telaio così come è differente rispetto al rosso della sella e delle manopole, quindi sarebbe venuto fuori solo un pasticcio di tonalità di rosso...
A questo punto sono sempre più della idea che le Mavic siano la scelta azzeccata cromaticamente parlando, il non plusultra potrebbero essere i Mavic Crossmax con mozzo di un colore rosso che forse è quasi identico al rosso del telaio della Vertex 50.
 

legolas70

Biker serius
4/5/08
127
0
0
Biella
Visita sito
Ciao a tutti, ieri ho ritirato la mia Vertex 50 che è pari pari alla fotografia che si trova sul depliant del costruttore (sella e manopole a parte, che nel mio caso sono nere). Stamane ci sono saltato su per un test e mi sono accorto che, dalla vecchia bici (Specialized Stumpjumper Pro), ho fatto un salto di, probabilmente, quattro generazioni di mtb. La cosa mi ha un po' spiazzato. Come bici mi piace, anche se devo prenderci un po' la mano...
 

dinocorse

Biker superis
20/5/07
313
0
0
Miland
Visita sito
Ciao a tutti, ieri ho ritirato la mia Vertex 50 che è pari pari alla fotografia che si trova sul depliant del costruttore (sella e manopole a parte, che nel mio caso sono nere). Stamane ci sono saltato su per un test e mi sono accorto che, dalla vecchia bici (Specialized Stumpjumper Pro), ho fatto un salto di, probabilmente, quattro generazioni di mtb. La cosa mi ha un po' spiazzato. Come bici mi piace, anche se devo prenderci un po' la mano...
benvenuto in famiglia!
in effetti la 2008 che ho visto in negozio ha sella e manopole nere come la tua i freni sono i formula oro colore bianco.
Complimenti per l'acquisto e buone pedalate
 

legolas70

Biker serius
4/5/08
127
0
0
Biella
Visita sito
Ciao dino, non ci crederai ma sono mooolto preoccupato. Io, onestamente, maniaco di mtb lo sono stato fino ad una decina d'anni fà (la mia Stumpjumper Pro era degli anni '90), e questa mi sembra un UFO. Il primo impatto è stato semi-positivo... Io ero abituato a regolare di fino la posizione del deragliatore anteriore (i manettini sopramanubrio erano di grande aiuto in questo), con questi comandi fa tutto lui...
Comunque, saprò dirvi di più quando avrò occasione di pedalare un po'.
Sembrerà una domanda stupida ma, rispetto all'allestimento standard, quali sarebbero le modifiche opportune?
 

Allegati

  • L'abambina.jpg
    L'abambina.jpg
    110,5 KB · Visite: 23

legolas70

Biker serius
4/5/08
127
0
0
Biella
Visita sito
Ciao Legolas, complimenti per l' acquisto,
io alla mia Vertex ho montato cerchi e gomme tubeless, sarà ma mi ero stufato di forare sempre . . . . . . . . .
Andrea

Ecco quello dei tubeless, per me, è un mondo inesplorato. Ma com'è possibile che una gomma, senza la camera d'aria, sia più sicura? E per montarle devo avere dei cerchi particolari?
 

dinocorse

Biker superis
20/5/07
313
0
0
Miland
Visita sito
Ecco quello dei tubeless, per me, è un mondo inesplorato. Ma com'è possibile che una gomma, senza la camera d'aria, sia più sicura? E per montarle devo avere dei cerchi particolari?

guarda, io mi permetto di dirti usala e più avanti valuta per i tubless!
finché non la usi non potrai apprezzare l'eventuale salto. considera comunque una spesa tra i 300 e i 600 euro per dei buoni ottimi tubless.
per il resto la componentistica è di qualità, la questione è che se vuoi fare un salto facendo cambiamenti l'unica sarebbe andare dritto a un tutto xtr ovvero 900 euro di roba. Montando tutto ttutto xt ti fermi a 500 euro e fai un salto ma non veramente significativo perchè arrivi da un LX e la differenza non è poi tanta.
 

legolas70

Biker serius
4/5/08
127
0
0
Biella
Visita sito
Ah ah ah, sai cosa? Dopo aver letto io tuo postt, Dino, mi sono ricordato che non ho mai modificato nulla di quello che ho acquistato. Ti faccio un esempio: la moto è tutta, ma proprio tutta, originale. Quando mi sono trovato lo specchietto rotto (da un cretino che non sapeva cosa fare) l'ho comperato originale...:smile:
Cambiare gruppo? Mi sembra un'operazione...a cuore aperto. Comunque, giustamente, prima la provo e poi vedo. Se per le mie esigenze la trovo funzionale la tengo così, altrimenti cambio u po'.
Grazie mille veramente per il consiglio.
 

homerone

Biker superis
24/2/08
444
8
0
parma
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy r
ciao a tutti sono anch' io un fortunato possessore di una rocky avendo da poco acquistato un a vertex70 di cui sono entusiasta l' unica cosa che cambierei sono i cerchi che non mi convincono ne esteticamente ne come qualità
 

Classifica giornaliera dislivello positivo