Che zaino consigliate?

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
991
24
0
55
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign

Dipende molto dal tipo di attrezzatura che ti porti dietro.

In teoria (e quasi sempre anche in pratica) le attrezzature più costano e più sono pratiche, performanti e leggere. Soprattutto le tende.
Considera comunque che oltre a quello che indossi ci vorrà sicuramente:
tenda possibilmente non monotelo di minime dimensioni (ci devi soltanto dormire) e minimo peso insieme ad un sacco a pelo (stai comunque a 2000 mt) e materassino o lettino pieghevole (per non fare il fachiro sulle pietre)
2 cambi completi per pedalare, uno di mezza stagione ed uno invernale (oltre a quello che porti indosso casco escluso) abbondando con calzini e maglie intime e slip (almeno 2 di ricambio) comprese un paio di scarpe relax (2 giorni con scarpe mtb con attacco non lo consiglierei, anche se dipende dal tipo di scarpa)
carta igienica (scommetto che non ci avevi pensato!!!)
un set di pronto soccorso che puoi comprare in farmacia scegliendo le dimensioni. Al suo interno laccio emostatico, disinfettante, 2 cf di garza, 2 di benda orlata, cotone, cerotto adesivo, scatoletta di cerotti normali, cotone emostatico o similare,
un minimo di necessaire per la tua pulizia abbondando in salviettine umidificate (anche quelle disinfettanti) oltre a sapone liquido e deodoranti (altrimenti poveri i tuoi compagni)
macchinetta digitale d'obbligo e cellulare
e quanto ti vorrai portare per la manutenzione ed il pronto soccorso della tua biga (sicuramente qualche camera d'aria e un copertone pieghevole più set attrezzi minitool)
Questo almeno è quello che mi sono portato dietro io in giri di 3 giorni (considerando che dormivo e mangiavo in agriturismo e non avevo bisogno del sacco a pelo e della tenda).
Per fare tutto ciò (considerando che nel giro ho portato sacca idrica che comunque occupa spazio) ho usato un vecchio zaino da 25lt della Colnago, poco tecnico ma sempre utile, e l'ho riempito.
Ma alla fine credo che il sacco a pelo lo dovrai attaccare esternamente.
 

homer81ct

Biker urlandum
15/5/06
525
5
0
44
Catania
Visita sito
Bike
Trek procaliber 9.6
indi per cui ho ragione io quando dico che devono essere almeno 25 litri, altrimenti non riesci a portarti quello che serve....meglio se uno zaino espandibile tipo 25+5....
 
si però considera...capacità maggiore...peso maggiore...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.119
4.456
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea

homer81ct

Biker urlandum
15/5/06
525
5
0
44
Catania
Visita sito
Bike
Trek procaliber 9.6
In effetti non l'ho mai visto, però con vaude vai sul sicuro. D'altra parte il prezzo non è che sia proprio stracciato.

Per pernottare e desinare in autonomia 20 lt sono sicuramente pochi.

Il fatto è che sto zaino non l'ho trovato su nessuno sito, nemmeno su quello vaude...che sia un vecchio modello?
Mi sarebbe interessato conoscere che tipo di schienale avesse...
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito
si però considera...capacità maggiore...peso maggiore...

purtroppo lo so.... infatti il sacco a pelo è leggero (500 gr) e anche il materassino (600)... è che stando fuori la notte in malga, non è che posso portarmi via un marsupio... e devo anche mangiare! poi sono a 2100 metri (e c@XXo va a 0 la notte!!!)... ho il passo a 2600... insomma 20 litri con abbigliamento adeguato li riempio in attimo!

è che lo scarto di peso tra il 20 e il 25, stando sui vaude (che mi pare di capire siano ottimi) è tantissimo!!!!!
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito


grazie... gentilissimo e utilissimo!!!

eh eh!!! 5 anni di scout mi hanno insegnato riempire lo zaino di carta igienica!!!!!

comuqnue niente tenda: siamo in malga... per il resto ok... come pensavo... insomma 25... almeno questo lo abbiamo appurato!!! ad attaccare all'esterno dello zaino qualcosa vorrei evitarlo!!!
 

killex

Biker superis
21/6/05
472
0
0
SI è Siena
Visita sito
Io ho un Camelback H.A.W.G., e mi trovo alla grande. Non ho mai fatto uscite x più di un giorno credo però che i suoi 15 lt. scarsi siano pochini x tour di + giorni..... comunque x quel che mi concerne posso dirti che sono zaini idrici qualitativamente superiori poi vedi te....
 

homer81ct

Biker urlandum
15/5/06
525
5
0
44
Catania
Visita sito
Bike
Trek procaliber 9.6

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
59
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019

A parte la differenza di tre litri, il Cross Air non ha la tasca inferiore che divide lo zaino in due, ma ha la possibilità tramite una cerniera interna di aprirla e trasformare all'interno lo zaino in un unico scomparto, molto utile se devi inserire nel Trans Alpine qualcosa di lungo e ingombrante .

Quello che ho comprato io, oltre a non avere la sacca idrica non aveva neanche in dotazione la copertura antipioggio che si vede nella foto su ebay.

Ciao.
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
59
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Quello che ho comprato io, oltre a non avere la sacca idrica non aveva neanche in dotazione la copertura antipioggio che si vede nella foto su ebay.
Ciao.

Curiosando sul sito della Deuter ho visto che il Trans Alpine dovrebbe avere di serie la copertura antipioggia, ho dato un'occhiata meglio allo zaino e lo trovata, c'è una cerniera sotto lo zaino che non avevo visto.

E comunque per una differenza di 4/5 euro ti consiglio vivamente di prendere il Trans Alpine.

Ciao
 

homer81ct

Biker urlandum
15/5/06
525
5
0
44
Catania
Visita sito
Bike
Trek procaliber 9.6
Ginogino mi sei stato molto d'aiuto...solo una domanda....una volta in bici, lo zaino è molto ingombrante? Le cinghiette possono ridurne lo spessore se non totalmente pieno? E' abbastanza resistente per appenderci un sacco a pelo o cmq qualcosa fuori?

Grazie mille
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
59
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019

Le cinghie laterali servono proprio a ridurre lo spessore in caso lo zaino non sia pieno, per quanto riguarda le cinghe posteriori servono per tenere il casco, forse con le due cinghie grigie che servono per regolare l'altezza dello zaino sulla schiena puoi usarle per legare un sacco a pelo non troppo ingombrante, uno di quelli estivi, certo non di quelli invernali, senza che ti dia troppo fastidio.

Ti consiglio di prendere anche questo:

http://cgi.ebay.it/Deuter-Streamer-...ihZ009QQcategoryZ8504QQtcZphotoQQcmdZViewItem

è molto utile a tenere l'acqua al fresco.

Ciao
 

killex

Biker superis
21/6/05
472
0
0
SI è Siena
Visita sito
Non li conoscevo 'sti zaini, sai che son proprio belli.... Ho visitato il sito e credo che il trans alpine da 25lt sia proprio il giusto compromesso tra praticità e capienza (bellobbello verde). Un consiglio spassionato, qualsiasi esso sia il tuo nuovo zaino prendici una sacca idrica, anche io ero titubante, adesso non ne posso fare a meno. berrai di più e meglio... :-P
 
Salve... io sono il felicissimo neo possessore di un Vaude Bike Alpine Air 25+5. L'ho collaudato felicemente questo fine settimana facendoci circa 60 chilometri in sella quasi tutto sterrato con con circa 2000 metri di dislivello totale (tra salite e discese), le mie spalle ringraziano per la scelta. Dentro ci stavano nella parte bassa sacco a pelo invernale e materassino autogonfiante, nella parte superiore ricambi vari estivi ed invernali (il minimo), sacca idrica riempita, micro pronto soccorso nella cerniera frontale bassa, cartine del percorso nella cerniera centrale (portacartina...), portafoglio e cellulare nella taschettina in alto, il cibo (per 3 persone) nella rete porta casco... dimenticavo le pantofole e l'alcool per il fuoco nelle reti laterali! Movimenti quasi zero sulla schiena benchè fosse a pieno carico. Schiena asciutta per quanto possibile con quel caldo infernale... tutto benissimo direi... Nessun sobbalzo ne oscillazione verso il caschetto neanche in discese parecchio pendendi e sconnesse. Per adesso sono soddisfattissimo anche se credo che per 3 giorni di escursione senza rifornimenti in qualche paese lungo il giro non sia sufficiente, ho visto solo dopo che c'è anche il modello 30+5 sul sito, ma vabbè sono felice così. Io avevo il vecchio Zephir da 20 lt, l'ho cambiato perchè oramai non ne poteva più e comunque mi andava "stretto", considerato che devo sempre essere indipendente per cibo e acqua, mi ero orientato sullo Zephir nuovo 25+3, ma poi appena ho visto questo mi sono innamorato... oltretutto lo Zephir era parecchio che lo richiedevo e non me lo facevano avere, questo l'ho trovato pronta consegna e vicino casa, l'ho comprato il giorno dopo che è arrivato in negozio ... La spesa di certo non è irrilevante, ma ne vale la pena, è attrezzatura che se la tratti bene ti dura davvero tanto. Oltretutto l'ho trovato vicino casa... che è anche vicino casa tua se parli di escursioni sull'Etna e come immagino sei di Catania... Il negozio di attrezzatura tecnica varia dietro Piazza Roma per non fare nomi....
Spero di esserti stato utile... ci si vede in montagna!!!
 

homer81ct

Biker urlandum
15/5/06
525
5
0
44
Catania
Visita sito
Bike
Trek procaliber 9.6
Ciao emiliano...conosco quel negozio,ma ormai ho preso il deuter trans da 25 litri...dalla germania su ebay...ora aspetto solo che mi arrivi....

Grazie cmq per i tuoi consigli!!

p.s.
per curiosità, quanto l'hai pagato?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo