anch'io mi sto attrezzando per un'uscita di un paio di giorni (in alta quota, sopra i 2000)
chiedo agli esperti che hanno già fatto queste esperienze: sacco a pelo+materassino+ricambio+varie ed eventuali minime cosette... altro? basta uno zaino da 25? penso di si!!!!
io pensavo a questo: al vaude ultratrail 20 (600gr) oppure al trail light 20 (450)
vorrei contenere il peso!!! non mi va di portarmi dietro un cadavere sulla schiena! ci sono già io!ma mi chiedo se 20 litri sono sufficienti a contenere tutto... (non penso di appendere fuori altro se non il caschetto!!!!)
che dite? meglio andare su 25?
Dipende molto dal tipo di attrezzatura che ti porti dietro.
In teoria (e quasi sempre anche in pratica) le attrezzature più costano e più sono pratiche, performanti e leggere. Soprattutto le tende.
Considera comunque che oltre a quello che indossi ci vorrà sicuramente:
tenda possibilmente non monotelo di minime dimensioni (ci devi soltanto dormire) e minimo peso insieme ad un sacco a pelo (stai comunque a 2000 mt) e materassino o lettino pieghevole (per non fare il fachiro sulle pietre)
2 cambi completi per pedalare, uno di mezza stagione ed uno invernale (oltre a quello che porti indosso casco escluso) abbondando con calzini e maglie intime e slip (almeno 2 di ricambio) comprese un paio di scarpe relax (2 giorni con scarpe mtb con attacco non lo consiglierei, anche se dipende dal tipo di scarpa)
carta igienica (scommetto che non ci avevi pensato!!!)
un set di pronto soccorso che puoi comprare in farmacia scegliendo le dimensioni. Al suo interno laccio emostatico, disinfettante, 2 cf di garza, 2 di benda orlata, cotone, cerotto adesivo, scatoletta di cerotti normali, cotone emostatico o similare,
un minimo di necessaire per la tua pulizia abbondando in salviettine umidificate (anche quelle disinfettanti) oltre a sapone liquido e deodoranti (altrimenti poveri i tuoi compagni)
macchinetta digitale d'obbligo e cellulare
e quanto ti vorrai portare per la manutenzione ed il pronto soccorso della tua biga (sicuramente qualche camera d'aria e un copertone pieghevole più set attrezzi minitool)
Questo almeno è quello che mi sono portato dietro io in giri di 3 giorni (considerando che dormivo e mangiavo in agriturismo e non avevo bisogno del sacco a pelo e della tenda).
Per fare tutto ciò (considerando che nel giro ho portato sacca idrica che comunque occupa spazio) ho usato un vecchio zaino da 25lt della Colnago, poco tecnico ma sempre utile, e l'ho riempito.
Ma alla fine credo che il sacco a pelo lo dovrai attaccare esternamente.