Che zaino consigliate?

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Io, per esperienza in trekking, non andrei con una bike con un carico sulle spalle superiore ai 10 kg.
La soluzione è portarsi dietro il minimisssssimo necessario
e spesso questo si traduce in poche cose tecniche e costose (vedi saccopelo leggerissimo, contenutissimo..tecnicissimo; al decathlon circa 40 euro - 650 gr)
e tante cose da lasciare a casa ! (scegliete voi quali.. )

Per cui avere uno zaino dai 25 lt in su e pensare di caricarlo
mi suona come un po di masochistico! (a meno che i tratti pedalati in queste condizioni non siano particolarmente tecnici e non lunghi)
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito

o-o
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Però devo dire che lo scorso anno ho acquistato una tendina monotelo da 2 posti (2 posti cinesi!... praticamente 1 largo) all'Iper vicino casa per la spropositata somma di 9,90 euro.. e per un peso di circa 1 kg.
L'ho aperta e quasi montata un paio di volte e sembra realizzata bene (relativamente alla cifra spesa) e l'avrei usata in un cicloviaggio che avrei fatto quest'estate.. se problemi familiari non mi avessero castrato i programmi.
In qualche modo quanto detto da me sopra (piccolo=tecnico=costoso) non è sempre così vero.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Forse il confort lo gradirei con zaini abbastanza pesanti...
quindi con uno zaino piuttosto leggero (carico) opterei per l'aerazione
visto anche potrebbe essere facile raffreddare la sudata in qualche discesa o condizione meteo avversa.
Non è detto che debba essere scomodo se non è il mod. confort!
Perere del tutto personale (senza aver mai provato gli zaini indicati)
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
991
24
0
55
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
oppure questo che pur non offrendo la stessa areazione prevede (forse) un confort migliore:
http://www.deuter.com/cms/front_content.php?idcat=77


qualcuno di voi ha avuto modo di provarli entrambi?

Ho provato (e per ora solo una volta) questo secondo sistema, e devo dire che rispetto allo SCOTT che avevo è decisamente più confortevole.
Suppongo che avere un tessuto (per quanto traspirante) che ti fa toccare le maglie su tutta la schiena sia molto "sudoso" nel senso che in estate, per quanto passi l'aria, il sudore si accumuli.
Ma ripeto, ho provato soltanto il secondo tipo e non il primo.
Notevole anche il fatto di avere una struttura relativamente rigida che non ti appiccichi tutto lo schienale dello zaino sulla schiena.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.622
6.134
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx

non della deuter, ma ho due zaini (uno salewa e uno invicta) con i due sistemi diversi e secondo me il secondo è nettamente più comodo e anche come areazione va bene, inoltre il secondo tipo è più leggero. a parità di grandezza mi sembra anche pù spazioso (non ha il bastino curvo che limita la capienza)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.113
4.440
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea

Io li ho tutti e due, quello col telaietto separato è sicuramente più traspirante e confortevole, e ha il pregio di non inzupparsi di sudore (con le inevitabili conseguenze), però l'altro è più leggero, e nelle discese tecniche è molto più stabile.
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
Io mi sono comprato il Deuter da 20lt con la sacca idrica da 1,5lt e mi sembra più che sufficiente. L'ho usato per fare la traversata delle alpi per cui 8 ore in bici per 7 giorni e dentro mi ci è stato veramente tutto.Il peso dello zaino è circa 650gr che ha pieno carico (intendo gli attrezzi di base ed il ricambio per la giornata + quella antipioggia) mi diventava circa 4\5 kg. Te lo consiglio.... per il costo l'ho trovato in offerta da Longoni a circa 65€ mi pare
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
intendi il cross bike? Ma c'è un modo per metterci appeso un sacco a pelo? Che so...un gancio, una corda elastica....?
Spesso gli zaini troppo "lisci" hanno bisogno di personalizzazioni
cioè di asole e stringhe per attaccare qualcosa all'esterno (il casco, il saccopelo, una giacca, un fiasco di vino...)
A me capita spesso di dover aggiungere qualcosa a suon di ago e filo.
 

homer81ct

Biker urlandum
15/5/06
525
5
0
44
Catania
Visita sito
Bike
Trek procaliber 9.6
bene gente....grazie per i consigli....ho fatto una sintesi di quello che mi interessa ed ho ristretto la scelta a questi modelli
  1. Deuter Cross Air http://www.deuter.com/cms/front_con...og/product_info.php?cPath=3_12&products_id=16 67 euro+spedizione su ebay
  2. Deuter Cross Bike I http://www.deuter.com/cms/front_con...og/product_info.php?cPath=3_12&products_id=20 50€+spedizione su ebay
  3. Deuter transalpine 25l http://www.deuter.com/cms/front_con...g/product_info.php?cPath=3_12&products_id=791 71+spedizione su ebay
  4. Vaude bike alpine 25+5 http://www.vaude.de/hps/client/vaude/public/hxfront/index.hbs/outdoor/en 75+spedizione su ebay.
I miei dubbi stanno tra il materiale di rivestimento tra i due deuter cross (se ci fate caso sono diversi, sapreste per caso dirmi in cosa?).
Mi sono orientato su uno zaino sui 25 litri, ma valuto anche il vaude perchè è 25+5, quindi non guasterebbe avere la possibilità di espandere lo zaino se ce ne fosse bisogno. Tutti e 4 hanno più o meno le stesse dimensioni in cm.

Che dite? Quale prendo? Avete per caso dei link a negozi on line dove i prezzi sono + bassi di quelli che ho trovato io?
Grazie a tutti!
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
59
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019

Io ho preso io mil Deuter Trans Alpine 25 qui:

http://www.bike24.com/1.php?content...07;page=2;ID=a2e1532e9443a273239a71bf21ab967c

adesso costa di più rispetto a quando l'ho comprato io e costa di più rispetto al prezzo che hai trovato su ebay, ma le spese di spedizione sono di 10,00 euro per l'italia.

Valuta anche l'acquisto del Trans Alpine 25sl :

http://www.bike24.com/1.php?content...07;page=2;ID=a2e1532e9443a273239a71bf21ab967c

Come ti è stato già detto con gli zaini Deuter non è compresa la sacca idrica.

Ciao
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.113
4.440
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Il deuter bike i costa meno perchè è un modello vecchio. Anche i vaude sono senza sacca idrica. La sacca idrica opzionale deuter è la source, forse la migliore in commercio, ma che costa intorno ai 25 euro.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito
anch'io mi sto attrezzando per un'uscita di un paio di giorni (in alta quota, sopra i 2000)

chiedo agli esperti che hanno già fatto queste esperienze: sacco a pelo+materassino+ricambio+varie ed eventuali minime cosette... altro? basta uno zaino da 25? penso di si!!!!

io pensavo a questo: al vaude ultratrail 20 (600gr) oppure al trail light 20 (450)

vorrei contenere il peso!!! non mi va di portarmi dietro un cadavere sulla schiena! ci sono già io! ma mi chiedo se 20 litri sono sufficienti a contenere tutto... (non penso di appendere fuori altro se non il caschetto!!!!)

che dite? meglio andare su 25?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo