che tendicatena montate sul demo 9??

BMW_M_Power

Biker superioris
30/3/04
839
0
0
Da tutta Italia
Visita sito
AleXander ha scritto:
:hail: :hail: :hail: M'inchino alla precisione e sapienza di BMW in fatto di demo 9...

Grazie dei consigli e dei chiarimenti... rigirerò tutto al mio amico, in modo da finire con più tranquillità il montaggio della belva...

Ultima domanda... sicuro che se richiediamo la molla più dura alla manitou ce la mandano gratis?? :nunsacci:

Se la Demo l'hai comprata nuova, dentro ci dovrebbe essere un modulo precompilato proprio della Manitou.

Devi compilarlo inserendo numero di telaio, specificare la durezza della molla e inserire un indirizzo di recapito.

Spedisci il modulo all'indirizzo che c'è scritto sopra e attendi una decina di giorni.

Ti arriverà a casa una pezzo di titanio di forma elicoidale :artista:
 

BMW_M_Power

Biker superioris
30/3/04
839
0
0
Da tutta Italia
Visita sito
BMW_M_Power ha scritto:
Marrone come la faccia di Spina Pazza che voleva comprarsi questa bici...ma poi ne ha comprate 100...nessuna buona per lui. :il-saggi:

Profugo=Spiuma-Team= ha scritto:
io direi + marronemerda.......comunque de gustibus.......

Ciao Frankenstein ma certo che sei proprio un genio eh.

:yeah!:

Io sono alto 1.85 l'altezza della sella la regolo come piace a me.
 

Profugo=Spiuma-Team=

Biker superis
9/5/03
308
0
0
44
Bergamo
Visita sito
BMW_M_Power ha scritto:
BMW_M_Power ha scritto:
Marrone come la faccia di Spina Pazza che voleva comprarsi questa bici...ma poi ne ha comprate 100...nessuna buona per lui. :il-saggi:

Profugo=Spiuma-Team= ha scritto:
io direi + marronemerda.......comunque de gustibus.......

Ciao Frankenstein ma certo che sei proprio un genio eh.

:yeah!:

Io sono alto 1.85 l'altezza della sella la regolo come piace a me.

piccolo genio, chi ha parlato di altezza della sella?

leggi la firma e applica!
 

AleXander

Biker paradisiacus
17/7/03
6.168
5
0
45
Roma
Visita sito
Bike
Specialized Enduro expert
Regà... possibile che non jela fate a scambià 2 battute che già ve volete menà?:duello:

@BMW&Profugo: diamoci una calmatina, ok? :-o

P.S: ho visto Profugo in foto... io ci penserei 2 volte prima di contraddirlo... :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
 

BMW_M_Power

Biker superioris
30/3/04
839
0
0
Da tutta Italia
Visita sito
AleXander ha scritto:
Regà... possibile che non jela fate a scambià 2 battute che già ve volete menà?:duello:

@BMW&Profugo: diamoci una calmatina, ok? :-o

P.S: ho visto Profugo in foto... io ci penserei 2 volte prima di contraddirlo... :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

Il profugo non conosce la storia dell'americano grande e grosso e del calabrese.

Il profugo è grande e ha tante cellule...aspettative di vita minori rispetto alla massa. :tlfono:
 

BMW_M_Power

Biker superioris
30/3/04
839
0
0
Da tutta Italia
Visita sito
Profugo=Spiuma-Team= ha scritto:
BMW_M_Power ha scritto:
E' proprio marrone anodizzato.

E' il colore della Demo 9 2005.

Marrone come la faccia di Spina Pazza che voleva comprarsi questa bici...ma poi ne ha comprate 100...nessuna buona per lui. :il-saggi:

io direi + marronemerda.......comunque de gustibus.......

ma la sella sul reggisella è montata cosi' altrimenti non arrivi al manubrio?

Vai a leggerti la pagina 1 del topic e applicatela.
 

AleXander

Biker paradisiacus
17/7/03
6.168
5
0
45
Roma
Visita sito
Bike
Specialized Enduro expert
Domandone:

Stasera abbiamo cominciato a montare la demo 9 di un amico...

Al momento di mettere il guidacatena, però, abbiamo notato che il bullone di plastica che stringe il carro (vicino al mov. centrale) sporge dal telaio e non permette di posizionare correttamente il guidacatena...

La domanda è: tocca prendere un giudacatena particolare, oppure il bullone di plastica era mezzo svitato ed andava quindi avvitato di più??

Siccome era tardi ed eravamo già belli cotti, non c'è venuto in mente di verificare... :pirletto:
 

AleXander

Biker paradisiacus
17/7/03
6.168
5
0
45
Roma
Visita sito
Bike
Specialized Enduro expert
Domandone:

Stasera abbiamo cominciato a montare la demo 9 di un amico...

Al momento di mettere il guidacatena, però, abbiamo notato che il bullone di plastica che stringe il carro (vicino al mov. centrale) sporge dal telaio e non permette di posizionare correttamente il guidacatena...

La domanda è: tocca prendere un giudacatena particolare, oppure il bullone di plastica era mezzo svitato ed andava quindi avvitato di più??

Siccome era tardi ed eravamo già belli cotti, non c'è venuto in mente di verificare... :pirletto:
 

neuro

Biker extra
14/9/04
760
-8
0
45
Piacenza
Visita sito
AleXander ha scritto:
Domandone:

Stasera abbiamo cominciato a montare la demo 9 di un amico...

Al momento di mettere il guidacatena, però, abbiamo notato che il bullone di plastica che stringe il carro (vicino al mov. centrale) sporge dal telaio e non permette di posizionare correttamente il guidacatena...

La domanda è: tocca prendere un giudacatena particolare, oppure il bullone di plastica era mezzo svitato ed andava quindi avvitato di più??

Siccome era tardi ed eravamo già belli cotti, non c'è venuto in mente di verificare... :pirletto:

Quel bullone non è di plastica ma di alluminio...comunque usa la bussola che ti danno in dotazione e prova a tirarlo bene. Ciao
 

neuro

Biker extra
14/9/04
760
-8
0
45
Piacenza
Visita sito
AleXander ha scritto:
Domandone:

Stasera abbiamo cominciato a montare la demo 9 di un amico...

Al momento di mettere il guidacatena, però, abbiamo notato che il bullone di plastica che stringe il carro (vicino al mov. centrale) sporge dal telaio e non permette di posizionare correttamente il guidacatena...

La domanda è: tocca prendere un giudacatena particolare, oppure il bullone di plastica era mezzo svitato ed andava quindi avvitato di più??

Siccome era tardi ed eravamo già belli cotti, non c'è venuto in mente di verificare... :pirletto:

Quel bullone non è di plastica ma di alluminio...comunque usa la bussola che ti danno in dotazione e prova a tirarlo bene. Ciao
 

AleXander

Biker paradisiacus
17/7/03
6.168
5
0
45
Roma
Visita sito
Bike
Specialized Enduro expert
neuro ha scritto:
AleXander ha scritto:
Domandone:

Stasera abbiamo cominciato a montare la demo 9 di un amico...

Al momento di mettere il guidacatena, però, abbiamo notato che il bullone di plastica che stringe il carro (vicino al mov. centrale) sporge dal telaio e non permette di posizionare correttamente il guidacatena...

La domanda è: tocca prendere un giudacatena particolare, oppure il bullone di plastica era mezzo svitato ed andava quindi avvitato di più??

Siccome era tardi ed eravamo già belli cotti, non c'è venuto in mente di verificare... :pirletto:

Quel bullone non è di plastica ma di alluminio...comunque usa la bussola che ti danno in dotazione e prova a tirarlo bene. Ciao

Azz.. è vero... è di alu... scusa, ma ieri sera stavamo veramente cotti dal sonno e a vederlo nero opaco l'ho subito classificato come plastica.... che rinco!

Comunque, poi proviamo a stringere... thanks! :-o
 

AleXander

Biker paradisiacus
17/7/03
6.168
5
0
45
Roma
Visita sito
Bike
Specialized Enduro expert
neuro ha scritto:
AleXander ha scritto:
Domandone:

Stasera abbiamo cominciato a montare la demo 9 di un amico...

Al momento di mettere il guidacatena, però, abbiamo notato che il bullone di plastica che stringe il carro (vicino al mov. centrale) sporge dal telaio e non permette di posizionare correttamente il guidacatena...

La domanda è: tocca prendere un giudacatena particolare, oppure il bullone di plastica era mezzo svitato ed andava quindi avvitato di più??

Siccome era tardi ed eravamo già belli cotti, non c'è venuto in mente di verificare... :pirletto:

Quel bullone non è di plastica ma di alluminio...comunque usa la bussola che ti danno in dotazione e prova a tirarlo bene. Ciao

Azz.. è vero... è di alu... scusa, ma ieri sera stavamo veramente cotti dal sonno e a vederlo nero opaco l'ho subito classificato come plastica.... che rinco!

Comunque, poi proviamo a stringere... thanks! :-o
 

AleXander

Biker paradisiacus
17/7/03
6.168
5
0
45
Roma
Visita sito
Bike
Specialized Enduro expert
Provato a stringere... ma è già stretto a dovere...e continua a non essere raso al telaio... e quindi il guidacatena continua a cozzarci... mah!

:nunsacci:

Qualcuno ha qualche altra idea? :-o
 

AleXander

Biker paradisiacus
17/7/03
6.168
5
0
45
Roma
Visita sito
Bike
Specialized Enduro expert
Ah, un'altra cosa, anche se un pò off-topic...

Ma la molla da 450 lbs che danno in dotazione col demo tg.L... non è troppo morbidina??

Solo a farci i bunnyhop, io che peso sui 75 kg, gli faccio fare più di metà escursione a quel manitou... :beautifu:
 

AleXander

Biker paradisiacus
17/7/03
6.168
5
0
45
Roma
Visita sito
Bike
Specialized Enduro expert
Provato a stringere... ma è già stretto a dovere...e continua a non essere raso al telaio... e quindi il guidacatena continua a cozzarci... mah!

:nunsacci:

Qualcuno ha qualche altra idea? :-o
 

AleXander

Biker paradisiacus
17/7/03
6.168
5
0
45
Roma
Visita sito
Bike
Specialized Enduro expert
Ah, un'altra cosa, anche se un pò off-topic...

Ma la molla da 450 lbs che danno in dotazione col demo tg.L... non è troppo morbidina??

Solo a farci i bunnyhop, io che peso sui 75 kg, gli faccio fare più di metà escursione a quel manitou... :beautifu:
 

BMW_M_Power

Biker superioris
30/3/04
839
0
0
Da tutta Italia
Visita sito
Quel bullone NON va assolutamente stretto, in quanto già montato a dovere con giusta coppia di serraggio dalla casa madre.

Devi semplicemente porre dei distanziatori (io ti consiglio di comprare rondelle di diverso spessore) tra telaio e base del tendicatena.

Quando inserisci gli spessori devi però avere cura di centrare il tutto. Le rondelle di diverso spessore servono proprio a quello. La distanza media a cui il piatto inferiore del mio tendicatena si distanzia dai fori dell'attacco ISCG è di circa 6 mm. Questo valore varia però in base al tendicatena utilizzato.

L'ammortizzatore delle Demo 9 viene sempre montato con una molla da 450. Io ho la taglia M.

La durezza dell'ammortizzatore in fase di compressione la puoi regolare in due modi:
1) Gonfiando l'ammortizzatore avendo cura di svitare prima tutto il registro riavvitandolo successivamente in basa alla durezza che desideri.
Per sviatare o avvitare quel registro, puoi usare la bussola fornita in dotazione. Il mio consiglio è di utilizzare una chiave a T snodata vista la posizione infelice in cui è collocato l'ammo.

2)Farti mandare gratuitamente una molla più dura (sta volta in titanio) direttamente dalla Manitou.

Ti sconsiglio di agire ulteriormente sul precarico. Quell'ammortizzatore è solo decente, cerca di farlo lavorare al meglio. Io l'ho sostituito con un Fox DHX 5 2006.

Per quanto riguarda il montaggio, l'unico perno del carro che devi svitare è quello che mantiene fisso al telaio il pezzo grigio forgiato, questo solo per poter farci passare la pinza del freno. (Ricordo che cavi e tubazioni seguono un routing che li porta all'interno del telaio).

Ti sconsiglio di utilizzare la bussola fornita in dotazione per svitare i perni del carro in quanto scomoda da usare: ti scappa e graffi il dado. Usa una chiave a stella della giusta misura mantenendola sul davanti, così non ti scappa. Io uso una chiave dinamometrica di qualità ...cosa che dovresti acquistare se vuoi mettere seriamente mano alle bici.(la mia è prodotta dalla Belzer e costa una cifra, ma ci sono altri utensili più alla portata di tutti).

A disposizione per ogni eventuale dubbio o chiarimento.

Ciao
 

BMW_M_Power

Biker superioris
30/3/04
839
0
0
Da tutta Italia
Visita sito
Quel bullone NON va assolutamente stretto, in quanto già montato a dovere con giusta coppia di serraggio dalla casa madre.

Devi semplicemente porre dei distanziatori (io ti consiglio di comprare rondelle di diverso spessore) tra telaio e base del tendicatena.

Quando inserisci gli spessori devi però avere cura di centrare il tutto. Le rondelle di diverso spessore servono proprio a quello. La distanza media a cui il piatto inferiore del mio tendicatena si distanzia dai fori dell'attacco ISCG è di circa 6 mm. Questo valore varia però in base al tendicatena utilizzato.

L'ammortizzatore delle Demo 9 viene sempre montato con una molla da 450. Io ho la taglia M.

La durezza dell'ammortizzatore in fase di compressione la puoi regolare in due modi:
1) Gonfiando l'ammortizzatore avendo cura di svitare prima tutto il registro riavvitandolo successivamente in basa alla durezza che desideri.
Per sviatare o avvitare quel registro, puoi usare la bussola fornita in dotazione. Il mio consiglio è di utilizzare una chiave a T snodata vista la posizione infelice in cui è collocato l'ammo.

2)Farti mandare gratuitamente una molla più dura (sta volta in titanio) direttamente dalla Manitou.

Ti sconsiglio di agire ulteriormente sul precarico. Quell'ammortizzatore è solo decente, cerca di farlo lavorare al meglio. Io l'ho sostituito con un Fox DHX 5 2006.

Per quanto riguarda il montaggio, l'unico perno del carro che devi svitare è quello che mantiene fisso al telaio il pezzo grigio forgiato, questo solo per poter farci passare la pinza del freno. (Ricordo che cavi e tubazioni seguono un routing che li porta all'interno del telaio).

Ti sconsiglio di utilizzare la bussola fornita in dotazione per svitare i perni del carro in quanto scomoda da usare: ti scappa e graffi il dado. Usa una chiave a stella della giusta misura mantenendola sul davanti, così non ti scappa. Io uso una chiave dinamometrica di qualità ...cosa che dovresti acquistare se vuoi mettere seriamente mano alle bici.(la mia è prodotta dalla Belzer e costa una cifra, ma ci sono altri utensili più alla portata di tutti).

A disposizione per ogni eventuale dubbio o chiarimento.

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo