che senso ha?

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.591
22.141
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Che senso ha presentare i prodotti 2010 a marzo 2009, quando i negozi cominciano a vendere i prodotti 2009 dopo un lungo inverno come questo? Mi riferisco alle novità viste alla fiera di Taipei, Taiwan. Rock Shox, Fox (ci ha fatto togliere il topic - la presentazione ufficiale sarà fra 3 settimane alla Sea Otter, non che cambi molto), a quanto pare Marzocchi con una nuova 888 da 2,5 kg (voci di corridoio, vediamo se trovo una foto). E queste non sono le uniche.

Un circolo vizioso dove presentare cose nuove significa fare un'azione di marketing, usando i media per far parlare di sè. Ha un senso?
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.762
300
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Quello che mi lascia un po' perplesso è pensare che anche i miglioramenti "tecnici" siano programmati a scadenze.
A parte le panzanelle del 2-2^2% più rigido ogni anno ci sono delle modifiche o delle richieste evidenti degli utenti (certi accrocchi disinseribili, certe escursioni su certi modelli di forcella, etc..) che vengono ignorate solo per tenersi nella manica qualche novità di 6 mesi in 6 mesi?
Insomma, quello che oggi pago come "stato dell'arte" è solo la versione volutamente "handicappata" di quello che si potrebbe benissimo già fare, ma non si fa volutamente?

A questo si aggiungono altri aspetti chiaramente,
 
  • Mi piace
Reactions: Fuocoz

sal_pp_mtb

Biker ciceronis
10/10/08
1.503
0
0
Viterbo
Visita sito
:nunsacci::nunsacci:

Forse vogliono anticipare la fine della "crisi" ?

La fox ti ha fatto togliere il topic ? :ueh:

Facciamo una cosa battiamoli nel tempo, prepariamo la maglia freeride del forum del 2011.:smile:
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.879
426
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Insomma, quello che oggi pago come "stato dell'arte" è solo la versione volutamente "handicappata" di quello che si potrebbe benissimo già fare, ma non si fa volutamente?

Mi fai venire in mente Sergey Bubka che in allenamento saltava 6.15 da dieci anni ma nelle manifestazioni ufficiali batteva il record del mondo di un centimetro alla volta per intascare i premi...
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.613
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Sembra di ricordare la storia di Sergey Bubka, che aveva nell'asta miglioramenti di 15/20 cm eppure ad ogni meeting alzava l'asticella di 1 solo cm, salvo superarla di altri 10. Ben più remunerativo fare 20 record che non 1 da 20 cm.
Idem le case produttrici di componenti. Per loro si tratta di massimizzare i profitti, approfittando dei polli o dei benestanti che ad ogni scoreggia nuova upgradano la bici.
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
40
torino
Visita sito
è la società dei fessi....
il marketing la fa da padrona e i fessi(noi,i compratori)paghiamo fior di quattrini per cose che sono gia stra-superate...
le auto potrebbero gia viaggiare a consumi prossimi all o 0
le bici di media gamma potrebbero pesare 9 kg
i pc potrebbero essere cosi potenti da comandarli col pensiero...
ma i produttori che fanno?
tengono alti i costi e ci prendono per il cuculo...
cosi abbiamo auto che fanno +1,5kg in piu al litro
componenti che pesano -5 grammi in meno dell'anno prima
pc che hanno n/mega bite di ram in piu....
il progresso che hanno adesso noi lo useremo tra 20 anni,
pazzesco...
 

Aldone

Biker marathonensis
Quello che personalmente mi deprime di più è che in questo modo uccidono i piccoli negozi di bici (che non possono stare dietro al mercato che sforna prodotti nuovi ogni 6 mesi e che non possono svendere materiale che hanno comprato magari 2 mesi prima) e devastano il mercato visto che in un mometo di crisi i bikers, sapendo che fra pochi mesi esce il modello migliore, non comprano più nulla.
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
quoto la discussione.

penso che siano rimasti prigionieri di un modo di pensare e di agire che (come giustamente si diceva) ha a che fare più col marketing che con le reali esigenze degli utenti/clienti e che se in tempi di vacche grasse può anche avere (non necessariamente) un senso in momenti come questo ha il sapore della presa per il c..o! punto
nelle materie "economiche" vi è per natura una sostanziale resistenza al cambiamento, un conservatorismo apprioristico, una sorta di "mentalità da branco" (di erbivori però, malgrado la sbandierata aggressività nel marketing) che poi porta in talune occasioni il branco a finire nel dirupo...
del resto se tutti corrono da quella parte ci sarà un motivo no? mica possono essere tutti impazziti...
ne abbiamo viste in questi anni...
e noi nel mezzo...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.050
9.842
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A me sembra non solo insensato, ma anche controproducente. Perchè comperare un modello 2009, magari ancora non fisicamente disponibile, quando so già che l'anno prossimo ce ne sarà uno "migliore"? :nunsacci:
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
E chi ha detto che il materiale 2010 sarà proprio come lo presentano ora? Chi ci dice che non sia un "buttiasmo il sasso nello stagno a vediamo cosa succese2' Anche se ci ho dato un pò in là sono anni che seguo il settore MTB e ho visto che si è andati sempre più anticipando: ai primi anni ?90 le novità si presentavano ai saloni autunnali. Poi alla seconda metà degli anni '90 Cannondale (se non ricordo male) inizia a presentare lle nuove bici già a giugno: allora si diceva che la stagione acquisti a giugno era già finita. Se presentano le novità 2010 può darsi che ci sia chi mensa che per le vendite il 2009 sia già finito? Non credo: gettano l'amo per vedere se ne vale la pena...
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
La beffa più SCANDALOSA a mio avviso è arrivata da Rock Shox!

L'ho appena vissuta sulla mia pelle!

Hanno fatto uscire a Ottobre/novembre le nuove BOXXER WC 2009 per poi mettere in vendita in questo periodo le nuove forke 2010!

Naturalmente, quando a ottobre ho montato il V10 ho preso una Boxxer 2009 spendendo 1100 euri e confidando nel fatto che per almeno un anno sarei stato felice di possedere l'ultima "chicca" di casa RS... ed invece ora mi ritrovo con la presenza delle nuove forke TOTALMENTE RINNOVATE che già circolano sui campi di gara...

Sono incazzato come una iena!

Come utente/consumatore mi sento riccamente preso per il culo!

Questo è l'unico lato della MTB che ODIO!
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Sembra di ricordare la storia di Sergey Bubka, che aveva nell'asta miglioramenti di 15/20 cm eppure ad ogni meeting alzava l'asticella di 1 solo cm, salvo superarla di altri 10. Ben più remunerativo fare 20 record che non 1 da 20 cm.
Idem le case produttrici di componenti. Per loro si tratta di massimizzare i profitti, approfittando dei polli o dei benestanti che ad ogni scoreggia nuova upgradano la bici.
In tutti i campi succede così, pensate solo ai Cellulari, pensate che non ci siano cellulari grandi come un'accendino con TV+TEL+RADIO+Ecc.. ?

Ma se li vendessero ora, non venderebbero più quelli che sono una via di mezzo... Si va avanti a piccoli passi in modo che ad ogni passo si venda tutto il possibile...
 

sal_pp_mtb

Biker ciceronis
10/10/08
1.503
0
0
Viterbo
Visita sito
Personalmente mi sono un pò scocciato di questo inseguimeto infinito all'ultimo modello disponibile con le ultime innovazioni e ho cercato più un occasione/affare come mi è capitato qualche giorno fa:

Un sivende nella mia zona mi ha venduto la Kona CoilAir 2008 ad un prezzo incredibile di 1500 euro perchè ormai sono disponibili le versioni 2009, dove differenza sostanziale è la forcella (Marzocchi 55 ATA2 nella 2008 contro FOX Talas nella 2009) oltre ad altri piccolid ettagli come deragliatore posteriore ecc, ho risparmiato oltre 1000 euro e mi ritrovo un mezzo nuovo che se pur criticata ha una forcella niete male.

Ma davvero vale la pena mangiarsi il fegato inseguendo l'ultimo modello ?

Io mi sto deivertendo tantissimo con il "vecchio" modello 2008 va benissimo e non ho salassato il portafogli, forse per il punto di vista di qualcuno posso aver sbagliato, ma non è bello ciò che è ultimo crido certe volte è bello ciò che "basta".

Alla fin fine nel 2007/2008 avremmo fatto chissà quale sacrificio per avere la CoilAir 2008 con forcella marzocchi.
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Personalmente mi sono un pò scocciato di questo inseguimeto infinito all'ultimo modello disponibile con le ultime innovazioni e ho cercato più un occasione/affare come mi è capitato qualche giorno fa:

Un sivende nella mia zona mi ha venduto la Kona CoilAir 2008 ad un prezzo incredibile di 1500 euro perchè ormai sono disponibili le versioni 2009, dove differenza sostanziale è la forcella (Marzocchi 55 ATA2 nella 2008 contro FOX Talas nella 2009) oltre ad altri piccolid ettagli come deragliatore posteriore ecc, ho risparmiato oltre 1000 euro e mi ritrovo un mezzo nuovo che se pur criticata ha una forcella niete male.

Ma davvero vale la pena mangiarsi il fegato inseguendo l'ultimo modello ?

Io mi sto deivertendo tantissimo con il "vecchio" modello 2008 va benissimo e non ho salassato il portafogli, forse per il punto di vista di qualcuno posso aver sbagliato, ma non è bello ciò che è ultimo crido certe volte è bello ciò che "basta".

Alla fin fine nel 2007/2008 avremmo fatto chissà quale sacrificio per avere la CoilAir 2008 con forcella marzocchi.

Qui non credo si tratti di fare la corsa all'ultima trovata...

Mi spiego, la mia Forka è 2009! Oggi siamo nel 27.03.2009... perchè le case escono già con i modelli 2010? E' abbastanza irritante la cosa.. :-(
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
Rispondendo al post di apertura: non ha senso.
Comunque gli effetti su di me sono due:
- ormai mi sono semplicemente convinto che le case abbiano l'orologio sfasato di un anno;
- non essendo un fanatico dell'ultimo modello, posso trarre benefici economici in fase di acquisto.
 

kaio

Biker assatanatus
Che senso ha presentare i prodotti 2010 a marzo 2009, quando i negozi cominciano a vendere i prodotti 2009 dopo un lungo inverno come questo? ... Ha un senso?

Nessun senso.
Lentamente anche i settori di "nicchia" stanno seguendo l'insegnamento dei prodotti da grandi numeri.
Hanno iniziato le case automobilistiche, dove prima una Golf o una Delta vivevano 10 anni senza batter ciglio... oggi sfornano "restyling" ogni sei mesi... concedendoti la così bella emozione di aver speso 30/40 mila euro per un'auto... già vecchia (agli occhi della massa s'intende... ma ormai si vive di apparenza)

Gli elettrodomestici hanno abbracciato la stessa dottrina... salvo alcuni marchi d'eccellenza dove la sostanza prevale sull'estetica, tutti gli altri del segmento medio presentano la nuova gamma, completamente rinnovata, quando tu stai ancora stringendo le viti del "nuovo" forno da incasso a colonna... che l'anno dopo uscirà dai cataloghi :roll:

Il mercato della mtb, come immagino quello del bitume, ha capito che la formula vincente è questa...

stanno però trascurando un aspetto non da poco... il fondo del baratolo lo stiamo già raschiando... quasi tutti.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Qui non credo si tratti di fare la corsa all'ultima trovata...

Mi spiego, la mia Forka è 2009! Oggi siamo nel 27.03.2009... perchè le case escono già con i modelli 2010? E' abbastanza irritante la cosa.. :-(
L'unica risposta che puoi dare a questi signori è quella di non comprare liù i loro prodotti. Così li hai già messi a posto. Anzi. Gioca la cosa a tuo favore. la prossima volta aspetti la release dell'anno successivo e compra il modello dell'anno in corso come ha fatto sal_pp_mtb che ha risparmiato 1000 Euro (non credo che siano pochi per molti bikers...). Io da parte mia ho risposto prendendo bici e componenti di marchi non molto conosciuti chen badano alla sostanza che alle storie di marketing e me ne sbatto dell'ultima trovata: pensi veramente che da modello 2009 al 2010 abbiano rivoluzionato tutto? Una vera novità sarebbe stata la sospesione a campi magnetici antigravitazionali interattivi ;-)
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Nessun senso.
Lentamente anche i settori di "nicchia" stanno seguendo l'insegnamento dei prodotti da grandi numeri.
Hanno iniziato le case automobilistiche, dove prima una Golf o una Delta vivevano 10 anni senza batter ciglio... oggi sfornano "restyling" ogni sei mesi... concedendoti la così bella emozione di aver speso 30/40 mila euro per un'auto... già vecchia (agli occhi della massa s'intende... ma ormai si vive di apparenza)

Gli elettrodomestici hanno abbracciato la stessa dottrina... salvo alcuni marchi d'eccellenza dove la sostanza prevale sull'estetica, tutti gli altri del segmento medio presentano la nuova gamma, completamente rinnovata, quando tu stai ancora stringendo le viti del "nuovo" forno da incasso a colonna... che l'anno dopo uscirà dai cataloghi :roll:

Il mercato della mtb, come immagino quello del bitume, ha capito che la formula vincente è questa...

stanno però trascurando un aspetto non da poco... il fondo del baratolo lo stiamo già raschiando... quasi tutti.
Il discorso è semplice: una bici ce l'abbiamo tutti. La nostra non è una economia del bisogno, ma di sostituzione e del superfluo. Il problema è che tutto questo serve per far girare i soldi e quindi produrre, spendere e far girare l'economia. Qua Hanno buttato sul piatto carta straccia contro soldi veri che ora sono spariti. Non ci sono soldi da far girare per cui la sostituzione sui grandi numeri per me quest'anno non funzionerà. Si salveranno solo i beni di lusso (la MTB è un bene di lusso?). Per cui sono curioso di vedere cosa succede a stimolare un economia tramortita (per fortuna non morta...).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo