Volevo solo farti i complimenti per il tempo perchè 5'57 con la rigida è un tempo devastante. Veramente: BRAAAVOOOO!

fish ha scritto:dico la mia....
1) che senso ha il FR nelle gare...
di regola il freeride nelle gare dovrebbe permettere ad alcune persone di poter cominciare ...magari con bici più umane e spesso le stesse con cui pedalano ....come ad esempio l'amico Tmasi
Invece ultimamente viene utilizzato anche da persone che sanno di non riuscire a trovare risultati nella categoria inferiore e facendo gioco con il fatto che ci sono meno persone e spesso neofiti dello sport in questione...si faccia una mala-buona figura
2) il punto due fondamentalmente è strettamente relato all'ultima affermazione cioè le stesse persone spesso montano forcelle come la 66rc (spettacolare) che non ha nulla da invidiare alla 888 sorella maggiore se pur un pelo di rigidità (che sfido il 70% delle persone in pista a percepire a certi livelli ma soprattutto nei nostri percorsi) e mettendo dei guidacatena che permettono di cambiare 2 corone....!? quale è il senso !? vediamo che i pro con quell'attrezzatura fanno numeri da paura e salti sopra i dieci metri!
In italia non abbiamo percorsi verament duri per la maggior parte nelle gare regionali ....e spesso rimanere un pò leggerini vi assicuro aiuta ( a detta anche dell'amico BR1)
per poi non parlare di gente che riadatta bici da DH per il fr con semi pedivelle finte e cmq doppie piastre !...a ************ abbiamo protestato come gruppo con i telemetristi e tecnici .....NON CI HANNO CAGATO STI COJON.. e quella gente ha finito tutta la stagione con quella biga e sono stati spostati nella dh in una sola gara !!
bho ....faccio un grande in bocca al lupo a chi si avvicina a sta categoria per cominciare o perchè se ne frega dell'agonismo ma vuole solo stare in gruppoe un'inno ...quest'anno alla prima irregolarità che vedete agonisti o non, chiamate il giudice e se non vi ascoltano prendete la matricola e segnalatelo
alle federazioni vigenti per quella gara ...alla fine riusciremo a pulire un pò sta mer*a che stà dilagando!
ciao ciao
neuro ha scritto:Su una gara tipo Caldirola dell'anno scorso si va più forte sicuramente con un buon freeride che con un Dh pesante...a questo punto mi chiedo anch'io il senso della categoria...secondo me i mezzi sono arrivati ad essere troppo vicini come tecnica...o cambiano alcuni percorsi...o rivedano i parametri che ti fanno appartenere alla categoria freeride oppure tolgano sta categoria.
Tanto chi vuole iniziare puo farlo lo stesso con la sua biga e non si trova a correre in una categoria che dovrebbe essere facile in cui invece si spende forse di più per avere la bici competitiva e in regola con l'ultima c***ta del regolamento...stile moto gp in cui limitano i consumi e le capienze del serbatoio...così le case hanno speso miliardi per inventarsi follie tipo scoppi ritardati in staccata...taglio della corrente ecc ecc
BazOOka ha scritto:non esageriamo dai!il regolamento è praticamente immutato rispetto alla passata stagione. il punto è: si può riuscire a far rispettare il regolamento o è una cosa impossibile? se si come? forse ha ragione fish! segnalare le eventuali scorrettezze al giudice di gara e se il giudice non raccoglie la nostra protesta lo si signala alla federazione.
neuro ha scritto:Certo,volevo soltanto sottolineare come una buona proposta come la categoria freeride, che dovrebbe aiutare i principianti e chi è alle prime armi sia stia rivelando PER ALCUNI una scappatoia per ottenere risulati migliori..e per ladrare qualche risultato con bighe non in regola.. (però se sti poveracci si accontentano di così poco che stiano pure nella categoria freeride....).
Sottolineo PER ALCUNI perchè sicuramente per la maggior parte lo spirito è ben diverso...sana competizione e voglia di migliorare pensando al giorno in cui ci si potrà permettere oltre alla bici da pedalare anche il cancellone da discesa...![]()
BazOOka ha scritto:
Freeride Syndicate ha scritto:Sono assolutamente dello stesso parere, in molti ci marciano per fare risultato. Però il discorso non dovrebbe limitarsi a questo. Io giro con una stinky 06 con la 66rc, ma vado meno veloce di alcuni freerider. Chi si avvicina alla discesa, e non vanta tutta l'esperienza dei downhiller, non può essere messo nella categoria dh solo perché ha 170 di escursione e una, se pur grande, monopiatra. 1° sarebbe di intralcio a chi viaggia a ben altri regimi, 2° non si divertirebbe e, forse, opterebbe per non ripetere quella che dovrebbe essere una splendida esperienza.
le categorie servono, ma in alcune gare si dovrebbe dare più importanza all'onore ed al rispetto verso gli altri e non solo alla stretta osservanza del regolamento. alla fine chi va piano, va piano comunque e chi va forte, va forte comunque.
sicuramente, uno come me che viene dal xc gareggia molto più sicuro con una stinky che con una biga da 130, senza comunque avere la benché minima velleità agonistica.
se qualcuno bara per vincere, significa solamente che ha perso di vista le bellissime caratteristiche che ancora contraddistinguono fr e dh: la gioia nel divertirsi ed osare.
BazOOka ha scritto:esatto io corro in categoria dh e prendo + di un minuto da alcuni che corrono in cat fr con le bici front ma mi diverto come i bimbi piccoli al luna park! lo spirito deve essere questo divertimento e anche agonismo e competizione ma il tutto deve essere affrontato con ONESTA'! saremo 300-400 in italì a fare queste gare... ci conosciamo tutti! visto che a volte i giudici pare non siano in grado di far rispettare il regolamento impegnamoci NOI biker a farlo rispettare iscrivendoci nella giusta categoria e segnalando le irregolarità! se a lamentarsi oltre a gozza ci fossero stati altri 10 biker ci avrebbero ascoltato!
poi proprio non capisco... se io arrivassi a podio in categoria fr sapendo di aver avuto una bici non in regola, minimo, minimo mi vergognerei così tanto da non presentarmi alla premiazione!!!
VERGOGNA!
per prima cosa volevo fare i complimenti agli organizzatori della gara. Poi se i giudici non controllano ,sicuramente non è colpa di coloro che l'hanno organizzata,o addirittura di chi gli ha venduto la bici! Per quanto riguarda il secondo partecipante della stessa squadra che hai tirato in ballo( stinky 2006) , sono io e ti posso assicurare che non correvo in fr ma nella categoria m12 Dh numero 69 .Riguardo alle lamentele del "centimetro" in più di escursione, visto che montava la doppia corona e la monopiastra e soprattutto considerando che i secondi di distacco non sono 3 ma 30, tutta questa dietrologia e questo casino che hai montato mi sembrano esagerati .Comunque senza rancore alla prossimagozza ha scritto:Mi spiego:
l'altro ieri ho fato la gara a Pieve col p3. Mi sono iscritto nella categoria fr perchè non c'era la categoria front. Al momento dell'iscrizione ho chiesto a che ora ci sarebbe stata la verifica tecnica per la categoria e mi hanno risposto che non c'era nessuna verifica, se ti iscrivi fr vuol dire che sei fr.
Infatti alla partenza della prima manche poco prima di me son partiti 2 della stessa squadra, tra l'altro la squadra dell'organizzatore della gara, uno con l'sx trail 2006(170 post, 160 ant) ed uno con la stinky 2006(170 post, 170 ant) e così alla fine della fiera ho fatto secondo di categoria perchè giustamente quello con la sx trail, tale viganò, mi ha dato 20 secondi. Ora, va bene che io correvo per vincere una toma o una barretta energetica, però un pò mi si sono ventilati i cosiddetti, e non capisco perchè su strada i giovanissimi(bimbi di 6 anni) se hanno il rapporto un centimetro più lungo del regolamento non possono fare la loro garetta tra i birilli, e invece nel dh c'è tutto questo pressapochismo.
Fla69 ha scritto:per prima cosa volevo fare i complimenti agli organizzatori della gara. Poi se i giudici non controllano ,sicuramente non è colpa di coloro che l'hanno organizzata,o addirittura di chi gli ha venduto la bici! Per quanto riguarda il secondo partecipante della stessa squadra che hai tirato in ballo( stinky 2006) , sono io e ti posso assicurare che non correvo in fr ma nella categoria m12 Dh numero 69 .Riguardo alle lamentele del "centimetro" in più di escursione, visto che montava la doppia corona e la monopiastra e soprattutto considerando che i secondi di distacco non sono 3 ma 30, tutta questa dietrologia e questo casino che hai montato mi sembrano esagerati .Comunque senza rancore alla prossima![]()
![]()
ti diro' la verita'... sia la macchina che hai visto tu (una cinghia con una astina millimetrata e una specie di cric per comprimere la sospensione e misurare la corsa, geniale!) sia la morsa ad aria compressa (peille, rocquebilliere, la mouliere ecc) sono in realta' invenzioni di un (ormai ex) giudice francese di peille (mi pare)Corr@-Team Cab11 ha scritto:in francia hanno una macchina che ti comprime le sospensioni per misurare realmente la corsa...
tempo fa era previsto un 'delegato tecnico' che dovesse controllare le fr, ricordo che un anno l'ha fatto il buon THE ING (aka enrico francardi), un altro anno br1 in persona, in mancanza di strumenti come quello dei francesi basterebbe una tabella con marca, modello e corsa della forcellaCHRISTIAN ha scritto:cmq gia a varigotti l'anno scorso controllavano le fr o nn fr!!